5 razze di cani tra le più rare al mondo

(Immagine: s5iztok/Getty Images)

Alcune razze di cani sono più popolari di altre, ma alcune sono così rare che hanno a malapena lasciato la patria in cui sono apparse.

Alcune di queste razze non sono semplicemente adatte a vivere in un altro clima. Altre richiedono spazi aperti che le rendono inadatte a vivere in casa.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Ecco un elenco di cinque delle razze canine più rare al mondo e alcuni dei motivi per cui non hanno raggiunto la stessa popolarità di altre razze.

  1. Stabyhoun

Stabyhound frisone sorto dall'acqua! Cane da corsa nell'acqua.(Immagine: @Hans Surfer/Getty Images)

La razza Stabyhoun vive quasi esclusivamente nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, fin dal 1800 e si è trasferita al di fuori del Paese solo negli anni 2000.

Il nome di questo cane si traduce approssimativamente in “cane che sta al mio fianco”, che è un buon nome per loro, dato che stavano al fianco dei loro proprietari contadini per qualsiasi cosa avessero bisogno. Venivano allevati e posseduti soprattutto da agricoltori con mezzi finanziari limitati che avevano bisogno di un cane che potesse cacciare, fare la guardia, lavorare e vivere in casa come compagno.

Questi agricoltori non potevano permettersi un cane per ogni compito specializzato, quindi era preferibile un cane con buone capacità a tutto tondo. È anche questa mancanza di specializzazione che li rende così rari. Non essendo esperti in un singolo lavoro, sono sempre stati meno desiderati.

Tuttavia, lo Stabyhoun è noto per essere gentile e amichevole, soprattutto con gli altri animali e i bambini. Essendo cani da caccia, hanno bisogno di rimanere fisicamente attivi e amano assolutamente nuotare. Trascorreranno molto tempo in piscina, nel lago o in qualsiasi altro specchio d’acqua vicino a casa ogni volta che potranno.

Leggi anche  Cinque famosi cani da guerra

  1. Mudi

Cucciolo di mudi da lavoro in autunno(Immagine: LexiTheMonster/Getty Images)

Il Mudi è strettamente imparentato con il Puli, un cane da pastore ungherese dal pelo lungo e cordato. Anche il mantello del Mudi è folto e riccio, ma non è così lungo come quello del Puli.

Il Mudi è stato separato come razza dal Puli negli anni ’30, quando la pastorizia è stata sostituita dall’agricoltura e si è scoperto che il Mudi ha un carattere migliore e una gamma più ampia di talenti. Infatti, sebbene il Mudi sia piuttosto raro, sta lentamente guadagnando popolarità mentre il numero di Puli sta diminuendo.

Il Mudi è eccellente negli sport cinofili come il frisbee e l’agility training. Hanno anche mantenuto alcuni dei loro istinti di pastorizia.

Il motivo principale per cui non sono più popolari è che il loro alto livello di energia rende difficile vivere in appartamenti o in case senza grandi cortili. Questi cani desiderano l’esercizio fisico, il che li rende più adatti all’attività all’aperto e ai grandi spazi.

  1. Mastino tibetano

Ritratto di mastino tibetano in una soleggiata giornata invernale. Il cane in inverno. Giornata invernale di sole(Immagine: s5iztok/Getty Images)

Alcune razze di cani sono più popolari di altre, ma alcune sono così rare che hanno a malapena lasciato la patria in cui sono apparse.

Alcune di queste razze non sono semplicemente adatte a vivere in un altro clima. Altre richiedono spazi aperti che le rendono inadatte a vivere in casa.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Ecco un elenco di cinque delle razze canine più rare al mondo e alcuni dei motivi per cui non hanno raggiunto la stessa popolarità di altre razze.

Azawakh, animale domestico, cane, animale, un animale, natura, nessuno, giorno, all'aperto, all'esterno, scatti all'aperto, scatto all'aperto, all'aperto, orizzontale, formato orizzontale, colore, colorato, colorato, colori, colori, fotografia, geografia, Europa, Europa occidentale, Europa centrale, Germania, Germania meridionale, Assia, Kassel, Kassel, emozione, osservatore, oggetto, collare per cani, collari per cani, messa a fuoco, messa a fuoco differenziale, messa a fuoco selettiva, messa a fuoco selettiva, messa a fuoco in primo piano, primo piano, primo piano, primo piano, ripresa ravvicinata, vista laterale, vista laterale, vista laterale, vista laterale, profilo, profili, corpo animale, testa animale, ritratto, ritratto animale, ritratti animali, vedere, guardarsi intorno, vertebrato, mammifero, cane, cane di razza, cane di razza, cane da caccia, cane da caccia, cane da caccia, levriero [(c) F1online www.f1online.de, KEINE VEROEFFENTLICHUNG OHNE HONORAR Tel. 069/80069-0, E-Mail:agency@f1online.de , Bankverbindung: Frankfurter Sparkasse 1822, BLZ 50050201, Kto-Nr. 139329]

  1. Stabyhoun

(Immagine: @Hans Surfer/Getty Images)

La razza Stabyhoun vive quasi esclusivamente nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, fin dal 1800 e si è trasferita al di fuori del Paese solo negli anni 2000.

Leggi anche  La top 10 dei cani da assistenza

Il nome di questo cane si traduce approssimativamente in “cane che sta al mio fianco”, che è un buon nome per loro, dato che stavano al fianco dei loro proprietari contadini per qualsiasi cosa avessero bisogno. Venivano allevati e posseduti soprattutto da agricoltori con mezzi finanziari limitati che avevano bisogno di un cane che potesse cacciare, fare la guardia, lavorare e vivere in casa come compagno.

Questi agricoltori non potevano permettersi un cane per ogni compito specializzato, quindi era preferibile un cane con buone capacità a tutto tondo. È anche questa mancanza di specializzazione che li rende così rari. Non essendo esperti in un singolo lavoro, sono sempre stati meno desiderati.

Cane Thai Ridgeback su pavimento in legnoTuttavia, lo Stabyhoun è noto per essere gentile e amichevole, soprattutto con gli altri animali e i bambini. Essendo cani da caccia, hanno bisogno di rimanere fisicamente attivi e amano assolutamente nuotare. Trascorreranno molto tempo in piscina, nel lago o in qualsiasi altro specchio d’acqua vicino a casa ogni volta che potranno.

  1. Mudi

(Immagine: LexiTheMonster/Getty Images)

Il Mudi è strettamente imparentato con il Puli, un cane da pastore ungherese dal pelo lungo e cordato. Anche il mantello del Mudi è folto e riccio, ma non è così lungo come quello del Puli.

Il Mudi è stato separato come razza dal Puli negli anni ’30, quando la pastorizia è stata sostituita dall’agricoltura e si è scoperto che il Mudi ha un carattere migliore e una gamma più ampia di talenti. Infatti, sebbene il Mudi sia piuttosto raro, sta lentamente guadagnando popolarità mentre il numero di Puli sta diminuendo.

Get in Touch

Related Articles