Alopecia (perdita di pelo) nei cani: sintomi, cause e trattamenti

L’alopecia nei cani si riferisce alla perdita di pelo che può essere parziale o completa, ma anche a carenze nel mantello del cane o alla mancata crescita del pelo.

Mentre i cani normalmente perdono pelo e possono anche avere un mantello a chiazze al cambio di stagione, l’alopecia è di solito molto evidente. La condizione è spesso un sintomo di altri problemi sottostanti, anche se può manifestarsi da sola e talvolta non ha cause note.

Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici

Pubblicità

Dovrebbe recarsi dal suo veterinario per ottenere una diagnosi corretta e iniziare il trattamento. L’alopecia può colpire il sistema immunitario, il sistema linfatico, il sistema endocrino e la pelle del cane, per cui è importante elaborare un piano di trattamento il prima possibile.

Ecco cosa bisogna sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti dell’alopecia nel cane.

Sintomi dell’alopecia nei cani

alopecia nei cani-2 (Credito immagine: Getty Images)

I sintomi dell’alopecia si manifestano nel mantello del cane. La perdita di pelo può essere graduale e comparire nel corso del tempo, oppure può essere acuta, con la comparsa di chiazze calve improvvise e altri sintomi.

Ecco diversi segni di alopecia che possono comparire nei cani:

  • Perdita generale di pelo
  • Perdita di pelo intorno agli occhi e alla bocca
  • Chiazze di calvizie
  • Perdita di pelo simmetrica, che si manifesta con lo stesso schema su entrambi i lati del corpo
  • Crosticine e infiammazioni della pelle
  • Pelle squamosa
  • Prurito e ferite causate dal grattamento
  • Macchie di pelle scolorite, scure o grigie
  • Trasudazione o sanguinamento intorno alle aree di perdita di pelo

Cause dell’alopecia nei cani

alopecia nei cani-4 (Credito immagine: Getty Images)

Molte malattie, infezioni e condizioni possono causare l’alopecia nei cani. Una delle più comuni è la scabbia, una condizione causata dagli acari. Può portare a un’estrema perdita di pelo e alla formazione di crosticine sulla pelle. Se non viene trattata, la pelle può diventare quasi simile a una pietra.

Leggi anche  Claritin per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Anche la malattia di Cushing, una condizione in cui il corpo produce in eccesso ormoni steroidei, può causare la perdita di capelli.

Le infezioni da tigna o da batteri possono causare l’alopecia. La tigna è un’infezione fungina contagiosa. Si presenta come chiazze circolari di perdita di capelli con lesioni, infiammazione e crosticine. Queste lesioni a volte guariscono da sole, ma di solito è meglio cercare un trattamento con shampoo e farmaci antimicotici. Può portare anche a infezioni secondarie.

Anche le infezioni batteriche possono essere fonte di alopecia e di solito è necessario trattarle con antibiotici.

Le chiazze calve possono essere causate da allergie. I cani possono essere allergici a quasi tutte le sostanze, ma le punture di pulce sono una fonte comune di reazioni allergiche. Queste reazioni spesso portano i cani a masticare e a grattarsi la pelle, il che può danneggiare il mantello.

Alcune razze sono geneticamente predisposte allo sviluppo di macchie calve. Questa condizione ereditaria è per lo più innocua e la maggior parte dei genitori di cani si limita a conviverci piuttosto che trattarla. Le razze predisposte includono Chihuahua, Bassotti, Levrieri e Whippet.

Possono formarsi delle piaghe da decubito, soprattutto in prossimità dei gomiti e dei punti in cui il cane esercita pressione quando si sdraia su superfici dure. Questo può causare calli che a volte si rompono e sanguinano.

Possono formarsi eruzioni cutanee e orticaria a causa del contatto con piante, sostanze chimiche, punture o morsi di insetti e persino alcuni farmaci.

Altre cause di alopecia nei cani sono le seguenti:

  • Comportamenti nervosi come masticare e leccare
  • Reazione a una scheggia, un vetro o un altro corpo estraneo nella pelle
  • Ferite e cicatrici
  • Reazione alla vaccinazione
  • Diabete
  • Problemi alla tiroide
  • Squilibrio ormonale
  • Esposizione alla chemioterapia
  • Cancro della pelle
Leggi anche  I cani possono piangere? Cosa significano le lacrime dei cani?

Trattamenti per l’alopecia nei cani

alopecia nei cani-3 (Credito immagine: Getty Images)

Il trattamento per l’alopecia nel cane può variare molto a seconda della causa della condizione. Dovrà recarsi dal veterinario per determinare la causa dell’alopecia nel suo cane.

Gli antibiotici, gli antimicotici e gli steroidi sono spesso utilizzati per via topica o orale per trattare le condizioni della pelle e l’infiammazione. Gli antistaminici possono essere utilizzati per le reazioni allergiche. Gli shampoo medicati possono trattare diverse infezioni, soprattutto la rogna.

La prevenzione di pulci e zecche aiuta a ridurre l’alopecia causata dal prurito, mentre la terapia insulinica è il trattamento del diabete. I farmaci per la tiroide e la terapia ormonale possono essere utilizzati per correggere alcuni problemi della tiroide. Può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere i tumori o il cancro della pelle.

Se l’alopecia è il risultato di un cane che mastica e si lecca, potrebbe essere necessario un collare elisabettiano per interrompere questo comportamento.

Esiste anche una serie di integratori che può aggiungere alla dieta del suo cane per migliorare la salute del mantello. L’olio di pesce, la vitamina A e la vitamina E possono aiutare la pelle secca e alcune infezioni cutanee, e mantengono il pelo lucido e in forma. Tuttavia, deve sempre seguire le istruzioni del suo veterinario.

Get in Touch

Related Articles