Cani ed erba: La cannabis è tossica o sicura? Esistono trattamenti e commestibili a base di CBD per i cani?

Mentre la popolarità della cannabis continua a crescere tra gli esseri umani per i suoi presunti benefici per la salute, i proprietari di animali domestici si chiedono se le stesse sostanze possano avere effetti simili sui loro compagni a quattro zampe. Secondo JustAnswer – una piattaforma in cui gli esperti rispondono alle domande dei consumatori – l’aumento delle richieste di informazioni relative ad animali domestici e marijuana dal 2019 è significativo. In questo contesto, è importante capire se l’erba e i suoi derivati sono tossici o sicuri per i cani, soprattutto con l’emergere di prodotti specifici per i cani come i croccantini e gli edibili a base di CBD.

L’erba è tossica per i cani?

La risposta breve è sì. La cannabis tradizionale o erba, che contiene THC (tetraidrocannabinolo) – la componente psicoattiva – è tossica per i cani anche in piccole dosi. I sintomi dell’avvelenamento da THC nei cani possono includere letargia, problemi di equilibrio, pupille dilatate, bava e, nei casi più gravi, tremori, convulsioni e persino coma.

Una mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo😳

Pubblicità

Rispetto agli animali domestici umani, i cani sperimentano un diverso livello di sballo. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che il cervello dei cani ha un numero maggiore di recettori per i cannabinoidi. Di conseguenza, questi recettori rendono i cani più sensibili agli effetti del THC. L’ingestione di marijuana – fiori, edibili o oli ricchi di THC – può quindi comportare rischi significativi per la salute del cane, richiedendo cure veterinarie immediate per prevenire esiti gravi. I cani non dovrebbero mai avere accesso all’erba e i genitori di animali domestici dovrebbero fare tutto il possibile per evitare che i loro cani abbiano accesso, anche involontariamente, alla cannabis.

Leggi anche  I Bloodhound sono buoni animali domestici e buoni cani da appartamento?

Esistono prodotti per cani a base di CBD e commestibili?

Il panorama è più favorevole quando si sposta l’attenzione dal THC al CBD (cannabidiolo), un composto non psicoattivo presente nelle piante di cannabis. Il mercato dei prodotti a base di CBD specifici per gli animali domestici si è espanso in modo significativo, offrendo una varietà di croccantini, edibili e oli pensati per i cani. Questi prodotti provengono in genere dalla canapa, una variante della cannabis con alti livelli di CBD e bassi livelli di THC. Di conseguenza, non sono inebrianti e sono legalmente accessibili in molte aree. I croccantini e gli edibili al CBD per cani sono apprezzati per i loro potenziali benefici per la salute, tra cui l’alleviamento dell’ansia, del dolore e dell’infiammazione, oltre a promuovere il benessere generale.

Mentre la popolarità della cannabis continua a crescere tra gli esseri umani per i suoi presunti benefici per la salute, i proprietari di animali domestici si chiedono se le stesse sostanze possano avere effetti simili sui loro compagni a quattro zampe. Secondo JustAnswer – una piattaforma in cui gli esperti rispondono alle domande dei consumatori – l’aumento delle richieste di informazioni relative ad animali domestici e marijuana dal 2019 è significativo. In questo contesto, è importante capire se l’erba e i suoi derivati sono tossici o sicuri per i cani, soprattutto con l’emergere di prodotti specifici per i cani come i croccantini e gli edibili a base di CBD.

Get in Touch

Related Articles