Cani in spiaggia: Consigli di sicurezza per godersi le spiagge a misura di cane

Le giornate estive sono ormai alle porte e uno dei modi più divertenti per approfittare del clima più mite con il proprio cane è quello di visitare le migliori spiagge per cani. Ecco dieci consigli di sicurezza che vi aiuteranno a rendere la vostra visita in spiaggia con il vostro cane divertente e senza incidenti.

Sole, surf e consigli di sicurezza per i cani in spiaggia

Un Labradoodle salta per una palla sulla spiaggia.(Foto: Brighton Dog Photography | Getty Images)

Trascorrere del tempo in spiaggia con il proprio cane è uno dei grandi piaceri dei mesi più caldi. Se da un lato queste giornate di sole possono essere il momento più bello dell’anno, dall’altro presentano anche potenziali pericoli che richiedono un’attenta pianificazione e vigilanza. Anche se il vostro cane è amichevole, sa nuotare bene e obbedisce ai vostri comandi, possono verificarsi rapidamente situazioni inaspettate. È fondamentale tenere sotto stretta sorveglianza il vostro animale domestico in ogni momento della giornata in spiaggia. La sicurezza del cane deve essere la priorità assoluta.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

La socializzazione è fondamentale

Se avete intenzione di stare senza guinzaglio con il vostro cane mentre siete in pubblico, dovete assicurarvi che il vostro cucciolo sia ben educato con le altre persone e gli animali. Anche tra cani amichevoli possono verificarsi incomprensioni. Il gioco può diventare troppo aggressivo, oppure possono verificarsi liti per i giocattoli o i bocconcini.

Se il cane ha ancora bisogno di un addestramento adeguato alla socializzazione o non è coerente con i comandi di richiamo, è necessario tenerlo al guinzaglio in pubblico. Questo vale anche se i cani sono autorizzati a stare senza guinzaglio. In generale, consigliamo di tenere sempre il cane al guinzaglio. Per fortuna, è possibile acquistare un guinzaglio extra-lungo per lasciare più spazio al cane.

Trovare le spiagge adatte ai cani

Prima di pianificare il vostro viaggio, dovrete fare una ricerca sulle spiagge più adatte ai cani. Iniziate con una rapida ricerca su Internet di “spiagge per cani vicino a me”. Dopo aver letto le recensioni e controllato le valutazioni delle spiagge, dovreste visitare la spiaggia di persona senza il vostro cane. Assicuratevi che sia ragionevolmente pulita e valutate eventuali rischi potenziali.

Se la folla rende nervoso il vostro cane, scegliete una spiaggia meno affollata e visitatela quando è meno frequentata. Scoprite se la spiaggia è adatta al vostro cucciolo prima di arrivare con lui. Quando arrivate con il vostro cucciolo, controllate sempre le bandiere di sicurezza della spiaggia per indicare le condizioni potenzialmente pericolose.

Leggi anche  Sicurezza estiva: la citronella 'infastidisce' il suo cane?

Anche i bravi nuotatori dovrebbero avere un giubbotto di salvataggio per cani.

Le giornate estive sono ormai alle porte e uno dei modi più divertenti per approfittare del clima più mite con il proprio cane è quello di visitare le migliori spiagge per cani. Ecco dieci consigli di sicurezza che vi aiuteranno a rendere la vostra visita in spiaggia con il vostro cane divertente e senza incidenti.

Sole, surf e consigli di sicurezza per i cani in spiaggia

(Foto: Brighton Dog Photography | Getty Images)

Due giovani donne giocano con il cane sulla spiaggiaTrascorrere del tempo in spiaggia con il proprio cane è uno dei grandi piaceri dei mesi più caldi. Se da un lato queste giornate di sole possono essere il momento più bello dell’anno, dall’altro presentano anche potenziali pericoli che richiedono un’attenta pianificazione e vigilanza. Anche se il vostro cane è amichevole, sa nuotare bene e obbedisce ai vostri comandi, possono verificarsi rapidamente situazioni inaspettate. È fondamentale tenere sotto stretta sorveglianza il vostro animale domestico in ogni momento della giornata in spiaggia. La sicurezza del cane deve essere la priorità assoluta.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

La socializzazione è fondamentale

Se avete intenzione di stare senza guinzaglio con il vostro cane mentre siete in pubblico, dovete assicurarvi che il vostro cucciolo sia ben educato con le altre persone e gli animali. Anche tra cani amichevoli possono verificarsi incomprensioni. Il gioco può diventare troppo aggressivo, oppure possono verificarsi liti per i giocattoli o i bocconcini.

Se il cane ha ancora bisogno di un addestramento adeguato alla socializzazione o non è coerente con i comandi di richiamo, è necessario tenerlo al guinzaglio in pubblico. Questo vale anche se i cani sono autorizzati a stare senza guinzaglio. In generale, consigliamo di tenere sempre il cane al guinzaglio. Per fortuna, è possibile acquistare un guinzaglio extra-lungo per lasciare più spazio al cane.

Trovare le spiagge adatte ai cani

Prima di pianificare il vostro viaggio, dovrete fare una ricerca sulle spiagge più adatte ai cani. Iniziate con una rapida ricerca su Internet di “spiagge per cani vicino a me”. Dopo aver letto le recensioni e controllato le valutazioni delle spiagge, dovreste visitare la spiaggia di persona senza il vostro cane. Assicuratevi che sia ragionevolmente pulita e valutate eventuali rischi potenziali.

Se la folla rende nervoso il vostro cane, scegliete una spiaggia meno affollata e visitatela quando è meno frequentata. Scoprite se la spiaggia è adatta al vostro cucciolo prima di arrivare con lui. Quando arrivate con il vostro cucciolo, controllate sempre le bandiere di sicurezza della spiaggia per indicare le condizioni potenzialmente pericolose.

Leggi anche  10 consigli per essere sicuri di non perdere il proprio cane

Anche i bravi nuotatori dovrebbero avere un giubbotto di salvataggio per cani.

I giubbotti di salvataggio per cani sono importantissimi, anche per i cani che nuotano benissimo. Le correnti sotterranee possono essere imprevedibili. Inoltre, se il cane viene allontanato dalla riva, potrebbe non avere la forza di tornare a nuotare. I cani possono anche essere stanchi, smarriti o confusi e avere bisogno di aiuto per nuotare.

Un carlino che salta per una palla in spiaggia. Il piccolo pallone da basket ha un rivestimento liscio, una scelta intelligente quando si seguono i consigli di sicurezza per i cani in spiaggia.Procuratevi un giubbotto di salvataggio per cani dai colori vivaci e con buone recensioni, in modo che il vostro cane sia visibile e non rischi di finire sotto le onde.

Mantenere i cani al fresco in spiaggia

(Foto: MStudioImages | Getty Images)

Il cane deve avere a disposizione un’area con ombra, acqua e modi per rinfrescarsi. I colpi di calore e la disidratazione possono verificarsi anche quando i cani trascorrono del tempo in acqua fresca. Portate al cane una ciotola e dell’acqua fresca in modo che abbia qualcosa di pulito da bere. Tenete degli asciugamani che potete bagnare e mettere sul cane se ha bisogno di rinfrescarsi rapidamente. Considerate la possibilità di portare con voi una borsa termica con alcuni pacchetti di ghiaccio, per ogni evenienza. È anche possibile acquistare giubbotti refrigeranti per cani, realizzati appositamente per ridurre l’esposizione ai raggi UV e abbassare la temperatura del cucciolo.

Assicuratevi che il vostro cucciolo faccia delle pause ogni tanto e che beva molta acqua per idratarsi. Date priorità a queste azioni anche se il vostro cucciolo sembra stare bene. Quando i cani si divertono, non si rendono necessariamente conto di quanto siano caldi e stanchi, e questo può essere molto pericoloso. Fate attenzione soprattutto ai cani anziani, alle razze brachicefale o ad altre razze che non tollerano il caldo, perché possono essere più sensibili al calore.

Un Jack Russell Terrier in piedi sulla spiaggia indossa un collare con una targhetta identificativa, una scelta intelligente per la sicurezza dei cani in spiaggia.Privilegiare la protezione solare per cani

Leggi anche  I 10 principali consigli per la sicurezza nei parchi per cani

La pelliccia dei cani li protegge dalle scottature, ma anche i canidi beneficiano della protezione solare. I cani che stanno perdendo pelo, che hanno un pelo sottile o che hanno un mantello di colore più chiaro sono più a rischio, soprattutto se trascorrono molto tempo all’aperto.

Chiedete al vostro veterinario quali sono le creme solari per cani per decidere quale sia la migliore per il vostro cucciolo. NON mettere creme solari umane sul cane ed evitare quelle con ossido di zinco, che può essere tossico per i canini se ingerito. Applicare la protezione solare sulle aree con pelo sottile, come il muso, la faccia e le orecchie. Seguire le istruzioni del veterinario.

Sorvegliare sempre il proprio animale in spiaggia

Anche se i cani sembrano sicuri e sembrano divertirsi, è necessario essere sempre vigili, soprattutto se il cane è senza guinzaglio. Se in spiaggia ci sono altri cani, è opportuno parlare con gli altri proprietari di cani e verificare se sono d’accordo con il fatto che il cane sia senza guinzaglio. Il cane deve essere lasciato senza guinzaglio solo se è sicuro dei comandi di richiamo.

Le giornate estive sono ormai alle porte e uno dei modi più divertenti per approfittare del clima più mite con il proprio cane è quello di visitare le migliori spiagge per cani. Ecco dieci consigli di sicurezza che vi aiuteranno a rendere la vostra visita in spiaggia con il vostro cane divertente e senza incidenti.

Sole, surf e consigli di sicurezza per i cani in spiaggia

(Foto: Brighton Dog Photography | Getty Images)

Trascorrere del tempo in spiaggia con il proprio cane è uno dei grandi piaceri dei mesi più caldi. Se da un lato queste giornate di sole possono essere il momento più bello dell’anno, dall’altro presentano anche potenziali pericoli che richiedono un’attenta pianificazione e vigilanza. Anche se il vostro cane è amichevole, sa nuotare bene e obbedisce ai vostri comandi, possono verificarsi rapidamente situazioni inaspettate. È fondamentale tenere sotto stretta sorveglianza il vostro animale domestico in ogni momento della giornata in spiaggia. La sicurezza del cane deve essere la priorità assoluta.

Get in Touch

Related Articles