Una delle nostre lettrici di PureDogs vuole sapere perché il suo cane non mangia quando non può vedere il suo umano. Scrive:
Caro Labby,
Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici
Pubblicità
Il mio cane ama il suo cibo e di solito è un grande mangiatore, ma non appena lascio la stanza, inizia uno sciopero della fame. La maggior parte dei giorni questo non è un problema, perché gli do il cibo mentre faccio colazione o cena, e lui mangia volentieri nello stesso momento mentre io mi siedo in cucina.
Ma a volte il mio cucciolo deve trascorrere del tempo a casa di sua nonna mentre io sono fuori città, oppure un pet sitter deve dargli da mangiare quando non posso essere a casa in tempo per la cena. Si rifiuterà di mangiare. Non solo ferisce i sentimenti di sua nonna, ma sono sicura che gli verrà fame.
Perché non mangia se non ci sono io? Posso fare qualcosa per renderlo più tranquillo nel mangiare senza di me? C’è qualcosa che la sua pet sitter dovrebbe fare per farlo mangiare? La prego di aiutarmi!
Cordiali saluti,
Quando mangia, il Rover isolato nega ogni volta l’interesse per la cena
Il caro Labby ha la risposta!
(Credito immagine: Getty Images)
Caro W.E.I.R.D. D.I.E.T.,
La maggior parte dei cani ama mangiare, quindi può essere preoccupante quando decidono di seguire una dieta inaspettata per motivi sconosciuti.
È particolarmente preoccupante quando si sa che il cane è normalmente troppo desideroso di divorare il cibo non appena lo si mette giù. Perché il suo cucciolo dovrebbe avere bisogno della sua presenza per mangiare, se gli viene dato lo stesso cibo nella stessa ciotola che riceve sempre?
Ci sono alcuni motivi per cui il suo cucciolo potrebbe rifiutarsi di mangiare quando lei non c’è, e lei può fare qualcosa per aiutarlo a mangiare quando lei è lontano.
Forse gli manca lei
Un motivo per cui il suo cucciolo potrebbe non essere disposto a mangiare senza di lei è che è abituato alla sua presenza durante i pasti. I cani sono animali sociali e potrebbe vedere il mangiare come un evento sociale in cui condividete il vostro tempo e il vostro legame.
Questo accade anche in natura, quando i cani imparano a mangiare con il loro branco. Ciò fornisce un senso di cameratismo e di sicurezza.
Se questo è il caso, dovrebbe iniziare a cercare di addestrare il suo cane a sentirsi a proprio agio nel mangiare quando lei non è presente.
Cominci a stare all’ingresso della stanza mentre mangia. Esca gradualmente dalla stanza e si allontani dalla vista per alcuni secondi alla volta, poi rientri. Potrebbe mettere un bocconcino nella ciotola del suo cane quando torna per distrarlo.
Continui questo processo, rimanendo fuori dalla stanza per periodi di tempo più lunghi, finché il suo cane non si sentirà a suo agio. Ci vorrà un po’ di tempo per addestrare il suo cane in questo modo, ma continui finché non si sentirà a suo agio nel mangiare un pasto completo mentre lei non è in vista.
Forse fa il cane da guardia
(Credito immagine: Getty Images)
Un altro motivo per cui il suo cane potrebbe sentirsi a disagio nel mangiare senza di lei è che sente il bisogno di proteggere la casa mentre lei non c’è, e questo può essere una fonte di stress.
Molti cani sono territoriali e quando lei non c’è, tutto il compito di cane da guardia ricade su di loro. Potrebbero percepire un senso di pericolo imminente e ogni rumore, vista o odore strano può metterli in allarme, rendendo difficile abbassare la guardia e mangiare.
Un modo per aiutare il suo cane in questa situazione è far sentire l’ambiente più sicuro e protetto. Chiuda le tende, spenga tutto ciò che fa rumore, come televisori e radio, e si assicuri che il suo ambiente sia il più possibile privo di stimoli eccitanti.
Potrebbe anche provare a fare una lunga passeggiata o una sessione di gioco vigoroso prima di partire, per alleviare un po’ di energia nervosa.
Forse è ansioso
(Credito immagine: Getty Images)
Uno dei motivi più comuni per cui i cani non mangiano senza i loro umani è l’ansia da separazione. Questo significa fondamentalmente che il suo cane dipende dalla sua presenza e non si sente a suo agio senza di lei.
I cani vivono l’ansia da separazione in modo individuale e può manifestarsi in modi diversi. Alcuni cani mangiano di più, perché a volte masticare può essere una forma di sollievo dallo stress. Altri cani mangiano solo in determinati momenti e alcuni si rifiutano di mangiare fino al ritorno dei loro umani.
L’ansia da separazione è molto difficile da gestire. Ci sono alcune cose che può fare per ridurre l’ansia da separazione, come ad esempio fare esercizio fisico per ridurre l’energia ansiosa, dare al cane determinati alimenti o integratori che favoriscono il rilassamento, o usare dei farmaci in alcuni casi.
Prima di decidere come gestire l’ansia da separazione del suo cane, dovrebbe consultare il suo veterinario o un comportamentista professionista. Molti cani che soffrono di ansia da separazione impiegano anni per riprendersi, e alcuni non rispondono affatto agli sforzi per ridurre i sintomi.
Ma prima di perdere la speranza, parli con un professionista e si informi sulle tecniche per ridurre l’ansia da separazione. Il suo cane potrebbe rispondere bene al trattamento e diventare gradualmente più a suo agio quando non c’è lei.
Continui!
Quindi, W.E.I.R.D. D.I.E.T., si spera che lei possa prendere provvedimenti per far sì che il suo cane sia felice di trangugiare la cena quando non è lei a servirla. Potrebbero essere necessari un po’ di tempo, un trattamento e un addestramento, ma ne varrà la pena quando la nonna la chiamerà per dirle che il suo cane è un ottimo mangiatore.
Speriamo solo che non abbia troppo successo, altrimenti il suo cucciolo potrebbe mangiare tutto quello che vede!