Se ha visto un Corgi con un tocco in più, potrebbe aver individuato un Cowboy Corgi. Questo popolare mix tra un Pembroke Welsh Corgi e un Australian Cattle Dog, chiamato anche Blue Heeler, racchiude una grande forza in un pacchetto adorabile. Nati da una stirpe di mandriani, presentano in genere un fisico robusto, un atteggiamento vivace e una propensione alla vocalizzazione. Sebbene non siano proprio adatti all’immagine del cowboy senza cappello e cavallo, sono sicuri di essere il suo partner più vicino, il suo compagno! Continui a leggere per saperne di più su questa razza unica.
Fatti rapidi sul Cowboy Corgi
- Origine: Stati Uniti
- Taglia: media, 13-15 pollici di altezza alla spalla, 25-35 libbre
- Gruppo di razza: Gruppo da pastore
- Durata della vita: 12-15 anni
- Mantello: doppio pelo di media lunghezza, con un sottopelo spesso e un pelo esterno ruvido. I colori includono rosso, nero, blu merle e zibellino.
- Temperamento: intelligente, leale ed energico. Può essere indipendente e testardo, ma anche giocoso e affettuoso.
- Esigenze di esercizio: elevate. Ha bisogno di esercizio quotidiano, come passeggiate, corse o giochi.
- Addestramento: moderato. Può essere testardo, ma risponde bene all’addestramento con rinforzo positivo.
- Salute: generalmente sano, ma può essere soggetto a displasia dell’anca, displasia del gomito e problemi agli occhi.
Le razze madri Cowboy Corgi
Energia, energia a tutto tondo
Ereditando le caratteristiche fisiche del loro lignaggio Corgi, i Cowboy Corgi sono compagni compatti ma energici, con l’abilità di pascolare dell’Australian Cattle Dog. Anche se i Cowboy Corgis adulti possono essere di taglia piccola, la loro esuberanza e vitalità sono tutt’altro che minuscole. A differenza di alcune razze più energiche che richiedono lunghe passeggiate, i Cowboy Corgis non richiedono necessariamente un esercizio fisico prolungato; tuttavia, hanno bisogno di genitori impegnati, disposti a dedicarsi al gioco e alle passeggiate quotidiane per soddisfare i loro bisogni energetici. Inoltre, la loro notevole intelligenza richiede una stimolazione mentale, come sessioni di addestramento o giochi puzzle.
Mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Cowboy Corgi, a rapporto per il servizio!
Il potente abbaio del Cowboy Corgi, che sembra emergere dal nulla, serve come strumento per attirare l’attenzione di questi cani doverosi, utilizzato per vari scopi, come la ricerca di coccole, affetto o un premio extra. Se questo tratto protettivo non è una caratteristica desiderata, l’avvio di un addestramento basato sul rinforzo positivo fin dalla più tenera età può aiutare a modellare i comportamenti desiderati. Tuttavia, è fondamentale riconoscere e rispettare i loro istinti innati, in quanto l’evitamento totale può risultare difficile.
Cervello e bellezza
Come altri cani da pastore, i Corgis e gli Australian Cattle Dog si posizionano in alto nella classifica dell’intelligenza. Considerando la loro storia, non c’è da stupirsi: sono stati allevati meticolosamente per essere veloci e reattivi ai comandi. Con l’arrivo dei Corgis Cowboy, la tendenza continua: questi cuccioli hanno sia cervello che bellezza. Sebbene la loro mente che apprende rapidamente abbia dei vantaggi, c’è una fregatura. Questi canini intelligenti possono decidere di giocare al gioco “ignora i tuoi comandi” ed essere un po’ testardi. È indispensabile iniziarli fin da piccoli con una routine di addestramento costante, basata sul rinforzo positivo, e rispettarla. La coerenza è la parola d’ordine!
La spazzola è d’obbligo
Questi cuccioli dal pelo doppio richiedono una buona dose di toelettatura per mantenere in ordine sia loro che il suo spazio vitale. Seguendo le orme dei loro genitori, i Corgis Cowboy sono sottoposti ogni anno a una stagione di spargimento, durante la quale il loro sottopelo si libera per prepararsi ai cambiamenti climatici imminenti. Detto questo, è probabile che non si accoppino bene con le persone che soffrono di allergie. Si aspetti un bel po’ di pelo in giro per casa, a meno che non sia disposto a una toelettatura quotidiana (e a un bagno occasionale) per guidare il pelo al suo giusto posto.
Compagno fedele e affettuoso
Per coloro che hanno la fortuna di essere genitori di Cowboy Corgi, questi affascinanti canini hanno una dedizione incrollabile verso i membri della famiglia a due e quattro zampe. Tuttavia, la loro lealtà potrebbe renderli un po’ cauti nei confronti dei nuovi arrivati, sottolineando l’importanza di una socializzazione precoce per garantire la loro cordialità verso gli estranei durante la crescita in età adulta.
Razza di design, di alto livello e di radice
Come risultato dell’allevamento intenzionale di due razze affermate, il Cowboy Corgi si trova elencato tra altri mix di design popolari, come i mix di barboncini alla moda come il Maltipoo o il Goldendoodle. Proprio come altri mix popolari, i cuccioli di Cowboy Corgi potrebbero continuare a portare l’etichetta di razza griffata nel prossimo futuro. Sebbene questa razza non sia riconosciuta dall’American Kennel Club, se il suo obiettivo è quello di portare un nuovo compagno peloso nella sua famiglia, lo status ufficiale della razza è piuttosto irrilevante! Naturalmente, assicurarsi di trovare un allevatore di cani affidabile è incredibilmente importante. Purtroppo, le persone stanno sfruttando la tendenza di questa razza. Faccia sempre le sue ricerche per evitare le truffe sui cuccioli e gli allevatori da cortile!
Parte perfetta della famiglia
Ereditando le caratteristiche familiari dalle loro razze madri, i Corgis Cowboy sono un’aggiunta ideale a qualsiasi famiglia. Come tutti i cani, i Cowboy Corgis trovano maggiore gioia in un branco con cui hanno legato fin da piccoli. Si integrano senza sforzo in famiglie di qualsiasi dimensione, godendo della compagnia di membri giovani e anziani.
Come trovare un allevatore di Cowboy Corgi affidabile?
Trovare un allevatore di cani affidabile è una delle decisioni più importanti che prenderà quando porterà un nuovo cane nella sua vita. Gli allevatori affidabili si impegnano ad allevare cuccioli sani e ben socializzati, che saranno ottimi compagni di vita. Esaminano i loro riproduttori per individuare eventuali problemi di salute, socializzano i loro cuccioli fin da piccoli e le forniscono assistenza per tutta la vita.
D’altro canto, gli allevatori da cortile sono più interessati a realizzare un profitto che a produrre cani sani e ben adattati. Potrebbero non sottoporre i loro riproduttori a controlli per individuare eventuali problemi di salute e potrebbero non socializzare adeguatamente i loro cuccioli. Di conseguenza, è più probabile che i cuccioli degli allevatori da cortile abbiano problemi di salute e di comportamento.