Claritin è un farmaco antistaminico che i cani possono assumere sotto controllo veterinario per trattare problemi che includono una serie di reazioni allergiche, come quelle che compaiono a causa di punture e morsi di insetti. È il nome commerciale del farmaco generico loratadina.
Il farmaco agisce bloccando gli effetti dell’istamina nell’organismo. È disponibile in compresse e liquidi e può essere acquistato al banco senza prescrizione medica. Tuttavia, deve consultare il suo veterinario prima di somministrare al suo cane qualsiasi farmaco, anche quelli da banco.
Se il veterinario raccomanda questo farmaco per il suo cane, deve assicurarsi di seguire attentamente le sue istruzioni per un dosaggio e una frequenza corretti e sicuri. Ecco cosa dovrebbe sapere sugli usi, il dosaggio e gli effetti collaterali del Claritin per cani.
Usi del Claritin per cani
Claritin è un farmaco antistaminico, il che significa che agisce controllando la quantità di istamina nel corpo.
A sua volta, questo può aiutare a controllare una serie di reazioni allergiche di cui possono soffrire i cani, comprese quelle dovute a punture e morsi di insetti.
Dosaggio di Claritin per cani
(Credito immagine: Sonja Rachbauer/Getty Images)
Quella che segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani. Non deve sostituire i consigli del veterinario per il suo animale domestico.
I veterinari generalmente prescrivono Claritin per i cani al dosaggio di 0,2 milligrammi per chilo di peso corporeo. Ciò si traduce nel somministrare a un cane di piccola taglia circa 5 milligrammi di Claritin al giorno, o 10 milligrammi per un cane più grande.
Il veterinario le consiglierà il dosaggio preciso di Claritin per il suo cane, insieme al numero di volte al giorno in cui deve somministrarlo.
Se il veterinario le consiglia questo farmaco, è importante che il cane completi il ciclo completo. Deve attenersi al dosaggio indicato.
Effetti collaterali del Claritin per cani
Uno dei vantaggi del Claritin rispetto ad altri antistaminici, come il Benadryl, è che è meno probabile che faccia sentire il suo cane eccessivamente sonnolento. Anche se in alcuni casi, potrebbe notare che il suo cane sembra un po’ più rilassato.
Altri effetti collaterali potrebbero essere problemi di stomaco o secchezza delle fauci.
Come sempre, se nota qualsiasi tipo di reazione allergica durante la somministrazione del farmaco al suo cane, si assicuri di contattare immediatamente il suo veterinario.
Se sospetta che il suo cane abbia assunto una quantità eccessiva di farmaco e possa soffrire di un’overdose, deve contattare immediatamente il suo veterinario.