Colpo di calore nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Il colpo di calore è una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando la temperatura corporea di un cane sale a livelli pericolosamente elevati, in genere oltre i 41,1°C o 106°F. A differenza degli esseri umani, i cani non possono raffreddarsi efficacemente sudando. Invece, regolano la loro temperatura corporea principalmente attraverso l’ansimare e una limitata sudorazione attraverso i cuscinetti delle zampe. Quando questi meccanismi naturali di raffreddamento vengono sopraffatti, i cani possono soffrire di esaurimento da calore, che può rapidamente evolvere in un colpo di calore. Senza un trattamento tempestivo, il colpo di calore può causare gravi danni agli organi e può persino essere fatale.

Ecco cosa c’è da sapere su sintomi, cause e trattamenti del colpo di calore nei cani.

Sintomi del colpo di calore nei cani

Cane Labrador nero che soffre di esaurimento da calore sulle piastrelle bianche di una cucina in estate.(Foto: Nicolas Jooris-Ancion | Getty Images)

Prima di esaminare i sintomi del colpo di calore, è utile sapere come questa condizione si differenzia dall’ipertermia e dall’esaurimento da calore, poiché questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile. Ipertermia significa semplicemente una temperatura corporea più alta del normale, che può verificarsi per molte ragioni, come l’esercizio fisico, la febbre o il clima caldo. Di conseguenza, l’esaurimento da calore e il colpo di calore sono tipi specifici di ipertermia causati da un’esposizione eccessiva al calore. L’esaurimento da calore è una condizione più lieve che si verifica quando il corpo del cane si surriscalda ma non ha ancora raggiunto livelli critici. Il colpo di calore, invece, è più grave e può essere pericoloso per la vita.

I segnali che indicano che un cane potrebbe essere colpito da un colpo di calore sono i seguenti:

  • Ansimare eccessivamente
  • Battito cardiaco accelerato
  • Sbavatura
  • Difficoltà a respirare
  • Gengive rosse o pallide
  • Disorientamento
  • Disidratazione
  • Letargia e debolezza
  • Vertigini o confusione
  • Vomito
  • Diarrea
  • Collasso o convulsioni
  • Temperatura corporea elevata
Leggi anche  Perché il mio cane trema?

Cause del colpo di calore nei cani

Cane lasciato in un'auto calda: una delle principali cause di colpo di calore.(Foto: Ablozhka | Getty Images)

Diversi fattori possono contribuire all’insorgenza di un colpo di calore nei cani. Questi includono:

  • **Nelle giornate calde, soprattutto quando l’umidità è elevata, i cani possono surriscaldarsi rapidamente. Lasciare un cane in un’auto parcheggiata, anche per poco tempo, può far aumentare pericolosamente la sua temperatura corporea, provocando un colpo di calore. Infatti, la temperatura all’interno di un’auto può salire ben oltre la temperatura esterna in pochi minuti.
  • Il colpo di calore è una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando la temperatura corporea di un cane sale a livelli pericolosamente elevati, in genere oltre i 41,1°C o 106°F. A differenza degli esseri umani, i cani non possono raffreddarsi efficacemente sudando. Invece, regolano la loro temperatura corporea principalmente attraverso l’ansimare e una limitata sudorazione attraverso i cuscinetti delle zampe. Quando questi meccanismi naturali di raffreddamento vengono sopraffatti, i cani possono soffrire di esaurimento da calore, che può rapidamente evolvere in un colpo di calore. Senza un trattamento tempestivo, il colpo di calore può causare gravi danni agli organi e può persino essere fatale.
  • Ecco cosa c’è da sapere su sintomi, cause e trattamenti del colpo di calore nei cani.
  • Sintomi del colpo di calore nei cani
  • (Foto: Nicolas Jooris-Ancion | Getty Images)
  • Prima di esaminare i sintomi del colpo di calore, è utile sapere come questa condizione si differenzia dall’ipertermia e dall’esaurimento da calore, poiché questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile. Ipertermia significa semplicemente una temperatura corporea più alta del normale, che può verificarsi per molte ragioni, come l’esercizio fisico, la febbre o il clima caldo. Di conseguenza, l’esaurimento da calore e il colpo di calore sono tipi specifici di ipertermia causati da un’esposizione eccessiva al calore. L’esaurimento da calore è una condizione più lieve che si verifica quando il corpo del cane si surriscalda ma non ha ancora raggiunto livelli critici. Il colpo di calore, invece, è più grave e può essere pericoloso per la vita.
Leggi anche  Ciclosporina per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

I segnali che indicano che un cane potrebbe essere colpito da un colpo di calore sono i seguenti:

Proprietario che offre al cane acqua fresca all'aperto per prevenire un colpo di calore.Ansimare eccessivamente

Battito cardiaco accelerato

Sbavatura

Difficoltà a respirare

Gengive rosse o pallide

Get in Touch

Related Articles