Come affrontare la malattia renale cronica nei cani in modo naturale

La malattia renale cronica è uno dei 10 motivi principali per cui le persone portano i loro cani dal veterinario. A differenza dell’insufficienza renale acuta – che di solito è il risultato di una causa particolare, come un’ostruzione urinaria o l’ingestione di una sostanza tossica o velenosa – l’insufficienza renale cronica può richiedere mesi o addirittura anni per manifestarsi. Infatti, la maggior parte dei cani non manifesta i sintomi dell’insufficienza renale cronica fino a quando non si è perso il 70-75% della funzione renale! Vediamo di approfondire la malattia renale cronica nei cani e come sostenere la salute del suo cucciolo in modo naturale.

Sintomi comuni della malattia renale cronica

Se si sta chiedendo se il suo cane ha una malattia renale cronica, ci sono alcuni sintomi comuni da osservare:

Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici

Pubblicità

  • Cecità acuta
  • Urina sanguinolenta
  • Stitichezza
  • Depressione
  • Diarrea
  • Aumento della sete
  • Aumento della minzione (sia in termini di frequenza che di quantità)
  • Mancanza di appetito
  • Letargia
  • crisi epilettiche
  • Vomito
  • Perdita di peso

Se nota questi sintomi, deve portare il suo cane dal veterinario per fargli fare un esame del sangue e delle urine. In caso di diagnosi di malattia renale cronica, ci sono alcune cose che può fare per sostenere il suo organismo, in modo che possa vivere una vita il più possibile sana. Purtroppo, non esiste una cura conosciuta per la malattia renale cronica.

Capire i reni

Per comprendere meglio le sue opzioni nella gestione della malattia renale cronica, è utile capire come funzionano i reni. I reni fanno parte del sistema di filtrazione del corpo. Aiutano a filtrare il sangue eliminando i prodotti di scarto e l’acqua in eccesso. I prodotti di scarto e l’acqua in eccesso diventano urina.

I reni sono in grado di eliminare un’enorme quantità di rifiuti. Tuttavia, se ci sono troppe tossine nel corpo, potrebbero non essere in grado di filtrare tutte le tossine e gli altri prodotti di scarto abbastanza rapidamente. Quando ciò accade, i reni possono intasarsi. Alla fine, se questo continua ad accadere, i reni possono essere compromessi e danneggiati a causa del sovraccarico di lavoro. Di solito, questo comporta un’insufficienza renale cronica.

Leggi anche  Olio di Neem per cani: cos'è e cosa fa?

Affrontare l’insufficienza renale

Quindi, cosa fare se il suo cane ha un’insufficienza renale cronica? Innanzitutto, è fondamentale ridurre le tossine che i reni devono gestire. Per fare questo, si assicuri che il suo cane non incontri sostanze tossiche. Questo include i farmaci da banco contro le pulci e le zecche, i farmaci convenzionali contro i vermi cardiaci, i pesticidi e gli erbicidi, tra gli altri. È anche importante assicurarsi che il suo animale riceva acqua pulita e pura e che mangi una dieta a base di cibo crudo adeguata alla specie.

Considerazioni sulla dieta

La maggior parte dei trattamenti per la malattia renale cronica include cambiamenti nella dieta. Per i cani, ciò significa una dieta proteica cruda e di alta qualità. Alimentando il suo cane con una dieta che include carne cruda, ossa, organi e persino ghiandole, si assicura che il suo corpo possa assorbire facilmente le sostanze nutritive contenute nel cibo e che non sia soggetto alle tossine che si trovano comunemente nelle crocchette.

Sodio

Un altro vantaggio dell’alimentazione del suo cane con cibi crudi è che sono naturalmente poveri di sodio. Ciò significa che i reni del suo animale non saranno sollecitati nel tentativo di filtrare l’eccesso di sodio che non sono stati progettati per gestire. Purtroppo, molte diete a base di alimenti trasformati sono ad alto contenuto di sodio, il che può essere dannoso per un cane con una malattia renale cronica.

Fosforo

Se il suo cane ha un’insufficienza renale cronica, vale la pena di controllare la quantità di fosforo che ingerisce. Offra ossa più carnose (ad esempio, petti e/o cosce di pollame) ed eviti ossa con meno carne (ad esempio, dorso e/o ali di pollame) ai cani la cui malattia renale cronica è progredita. Può somministrare gusci d’uovo al posto dell’osso, e potrebbe evitare le costole di manzo o di maiale.

Leggi anche  Olio di Neem per cani: cos'è e cosa fa?

Il calcio

Il calcio è particolarmente importante perché si lega al fosforo e quindi aiuta a rimuovere quantità eccessive di fosforo dal corpo del cane. Anche le carni più grasse possono contribuire a ridurre i livelli di fosforo, ma si assicuri che vengano somministrate crude, non cotte.

Il magnesio

L’apporto di magnesio può aiutare i cani con insufficienza renale se mostrano segni di depressione, vertigini e debolezza muscolare. Il magnesio è presente in molte fonti alimentari integrali, tra cui pollo, coniglio, maiale, tacchino, capra, bisonte, manzo, sardine, uova e altro ancora.

Omega-3

Gli omega-3 aiutano a sostenere i reni, il che li rende particolarmente importanti se il suo cane ha una malattia renale cronica. Il pesce – come le sardine intere e crude – e l’olio di pesce sono ottime fonti di omega-3 per il suo cane. Mentre l’olio di semi di lino, pur essendo ricco di omega-3, è molto difficile da scomporre e assimilare per il suo cane. Si attenga alle fonti alimentari adatte alla specie, per evitare di sovraccaricare l’apparato digerente del suo cane e di affaticare ulteriormente i reni.

Probiotici

I probiotici e gli enzimi digestivi possono essere molto utili per i cani con malattia renale cronica. La trippa verde cruda è ricca di enzimi digestivi e probiotici, e il fatto che sia un alimento integrale la rende un’ottima scelta. Se vuole dare al suo cane un integratore di probiotici/enzimi, ne trovi uno specificamente formulato per i cani.

Esercizio fisico

Oltre alle considerazioni sull’alimentazione, è importante assicurarsi che il suo cane faccia un’adeguata attività fisica, per aiutare il suo sistema a funzionare nel modo più normale possibile. Se il suo cane è molto debole, provi a fare una passeggiata breve, lenta e delicata. Se è troppo debole per fare una passeggiata, può provare a tenerlo in braccio mentre rimbalza delicatamente su un tappeto elastico. Il movimento delicato può aiutare il sistema circolatorio a ristabilirsi.

Leggi anche  Olio di Neem per cani: cos'è e cosa fa?

L’acqua

Dare al suo cane acqua pulita e pura è particolarmente importante se ha una malattia renale cronica. La maggior parte dell’acqua del rubinetto in America è carica di tossine. Somministrare acqua filtrata aiuta a garantire che il suo cane non aumenti il suo carico di tossine ogni volta che beve.

Integrazione di CoQ10

Alcuni ricercatori hanno trovato prove che 1 milligrammo di CoQ10 per chilo di peso corporeo al giorno può aiutare a ridurre i livelli di creatinina. In un cane i cui reni funzionano normalmente, la creatinina (che è il prodotto di scarto della creatina) viene normalmente filtrata dal sangue dai reni. Tuttavia, quando i reni sono danneggiati, non riescono più a filtrare la creatinina in modo efficace. Alcuni piccoli studi hanno dimostrato che il CoQ10 può aiutare in questo senso. Come sempre, discuta con il suo veterinario il percorso terapeutico adeguato.

Sostenere un cane con malattia renale cronica

Sebbene sia vero che, in generale, i danni causati ai reni non possono essere invertiti, ci sono molte cose che può fare per sostenere il suo cane e i reni del suo cane con una malattia renale cronica. Naturalmente, oltre a quanto menzionato qui, è una buona idea consultare un veterinario olistico o un naturopata animale certificato, se al suo cane viene diagnosticata un’insufficienza renale cronica.

Get in Touch

Related Articles