Come fare il volontario in un rifugio per animali

Se aiutare cani, gatti e altri animali presso il rifugio per animali locale la interessa, avrà molto da considerare. Deve scegliere a quale rifugio per animali vuole dedicare il suo tempo, che tipo di lavoro è in grado di svolgere e se può soddisfare i requisiti del rifugio.

Non si preoccupi, però, perché ci sono molte opportunità di aiutare nei rifugi. Ci sarà sicuramente una posizione di volontariato adatta alle sue capacità.

Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici

Pubblicità

Il volontariato è un’esperienza gratificante e i rifugi di solito amano ricevere un aiuto extra. Ecco cosa deve sapere sul volontariato presso un rifugio per animali.

Dove dovrebbe fare volontariato?

Donna volontaria che accarezza un cane in un rifugio per animali (Credito immagine: Getty Images)

Esistono molti rifugi per animali diversi, e deve fare delle ricerche prima di sceglierne uno per il quale vuole fare volontariato.

La maggior parte dei rifugi per animali si occupa di cani e gatti, ma alcuni accolgono anche conigli, ratti, serpenti, uccelli e altre creature. Se ha fobie o allergie agli animali che potrebbero presentarsi al rifugio, questo dovrebbe influenzare la sua decisione.

A volte i rifugi si adattano alle sue esigenze. Ad esempio, se teme i cani di grossa taglia, un rifugio potrebbe avere posizioni nell’area dei gatti più adatte a lei.

Un’altra cosa da considerare è se il rifugio per animali è un rifugio no-kill. Alcuni rifugi praticano l’eutanasia agli animali che non riescono a trovare una casa per fare spazio ad animali che hanno maggiori possibilità di essere adottati. Questo può spezzarle il cuore se ha fatto amicizia con un animale che ha trascorso molto tempo al rifugio.

Faccia delle domande prima di fare il volontario, perché potrebbe prendere in considerazione un’altra sede che la metta più a suo agio.

Quali sono i lavori da svolgere?

Donna volontaria con un cane in un rifugio per animali (Credito immagine: Getty Images)

Leggi anche  3 modi per far dormire il suo cane nei fine settimana

Sono molte le cose che devono essere fatte nei rifugi per animali. Ovviamente, la cura degli animali è molto importante. I rifugi hanno bisogno di volontari per pulire le gabbie, riempire le ciotole dell’acqua o del cibo, fare compagnia agli animali, portare a spasso i cani, giocare con i gatti, fare addestramento e socializzazione e altro ancora.

Tuttavia, non tutti i lavori richiedono un’interazione diretta con gli animali. I rifugi si affidano a volontari che aiutano a lavorare agli eventi di raccolta fondi, a fare telefonate, a pubblicare volantini e a fare post sui social media.

Grafici, fotografi, redattori di newsletter, organizzatori di eventi e molte altre posizioni qualificate forniscono un grande aiuto ai rifugi che devono raccogliere fondi e chiedere donazioni.

Ci sono anche operazioni quotidiane che possono essere gestite da volontari e che aiutano davvero i rifugi per animali in difficoltà. I rifugi hanno bisogno di ragionieri e contabili per tenere in ordine i registri. I consulenti legali devono gestire i contratti e le questioni legali. I programmatori informatici possono aiutare a progettare app e programmi per abbinare gli adottanti con i loro animali perfetti.

Alcuni rifugi hanno programmi educativi per insegnare ai bambini a conoscere gli animali e per aiutarli a impegnarsi nella cura degli animali, quindi anche gli educatori sono necessari.

Se si è appena laureato e ha bisogno di un’esperienza reale che faccia bella mostra di sé nel curriculum, metta a frutto la sua formazione e le sue competenze facendo volontariato presso un rifugio. Se non hanno un’opportunità specifica per lei, ne suggerisca una. Spieghi cosa sa fare.

Se ha competenze di fotografia o di design, spieghi come può rendere attraenti le immagini sui social media e incoraggiare le adozioni. Sia creativo. Forse non porterà a casa un assegno per il suo impegno, ma aiuterà gli animali bisognosi e acquisirà un’esperienza preziosa.

Inoltre, non fa male creare una rete di contatti con altri volontari o adottanti.

Leggi anche  I migliori consigli e strumenti per la rimozione dei peli di animali domestici

Quali sono i requisiti per il volontariato?

Un cane in un rifugio per animali, in attesa di una casa (Credito immagine: Getty Images)

Ogni rifugio ha requisiti diversi per il volontariato, quindi si informi prima di presentarsi e pensare di mettersi subito al lavoro.

Molti rifugi richiedono un impegno di tempo. Animal Humane Society, ad esempio, richiede un minimo di due o quattro ore di visita ogni mese. Il volontariato è di solito programmato e ci si aspetta che lei si presenti in orario e che abbia buone capacità di comunicazione con le persone, non solo con gli animali.

Spesso ci sono dei requisiti fisici se intende lavorare in un rifugio, soprattutto se ha intenzione di interagire con gli animali. Dovrà essere in grado di trascorrere del tempo con gli animali, il che significa che le allergie, l’incapacità di tollerare rumori forti o la paura di morsi e graffi renderanno probabilmente le cose difficili.

Le sarà richiesto di sollevare una certa quantità di peso e potrebbe dover utilizzare macchinari, come le idropulitrici. Sebbene il rifugio possa essere al chiuso, potrebbe dover lavorare anche all’aperto, quindi dovrebbe essere in grado di affrontare gli elementi.

Molti rifugi le chiederanno di compilare un modulo di domanda e alcuni richiedono che abbia almeno 16 anni di età per potervi lavorare – anche se se è più giovane, può comunque essere in grado di fare qualcosa.

Alcuni rifugi le chiederanno di compilare una liberatoria per non ritenerli responsabili in caso di incidente. Se non si sente a suo agio, può considerare cosa può fare al di fuori del rifugio.

I rifugi per animali spesso richiedono che i volontari completino un certo tipo di formazione o seguano dei corsi prima di interagire con gli animali. Dovrebbe informarsi sul programma di formazione del suo rifugio. La maggior parte sono abbastanza semplici, e alcuni sono gestiti individualmente per ogni nuovo volontario, mentre altri sono tenuti in sessioni di gruppo con un programma specifico.

Leggi anche  Ha problemi a pagare il suo animale domestico? Ecco dove trovare cibo per cani gratis

Cosa può fare se non soddisfa i requisiti?

Madre e figlia in un rifugio per animali (Credito immagine: Getty Images)

Se non soddisfa o non può soddisfare alcuni dei requisiti, non si scoraggi. Ci sono diversi modi per aiutare il suo rifugio che può ancora fare.

L’affido di un animale domestico bisognoso, ad esempio, è un modo per contribuire ad alleviare lo stress di un rifugio per animali e liberare risorse.

Questa può essere una buona idea per chi ha meno di 16 anni, perché, mentre il genitore affidatario principale di solito deve avere più di 18 anni, tutta la famiglia può essere coinvolta nell’addestramento e nella cura di un animale e fare una differenza positiva. Se ha meno di 16 anni e vuole aiutare, incoraggi i suoi genitori a prendere in considerazione l’affido.

Può sempre organizzare una raccolta di fondi o di forniture. Parli con la sua scuola, il suo posto di lavoro, la sua chiesa, la sua squadra, il suo gruppo giovanile, il suo club o qualsiasi altra organizzazione per farsi coinvolgere. Autolavaggi, vendite di dolci, lotterie, aste e altro ancora possono raccogliere fondi per i rifugi.

Può anche chiedere al suo rifugio locale se ha una lista di articoli di cui ha bisogno, in modo da poter chiedere donazioni di materiale alla sua comunità.

Tenga presente che molte delle posizioni che possono aiutare i rifugi non hanno gli stessi requisiti, quindi può comunque fare volontariato per postare sui social media, lavorare con la comunità, aiutare agli eventi e offrire le sue competenze.

Il suo rifugio probabilmente apprezzerà qualsiasi aiuto, anche se non si tratta di lavorare direttamente con gli animali, quindi chieda di cosa hanno bisogno.

Get in Touch

Related Articles