Come impedire ai cani di masticare in modo distruttivo

Masticare è un comportamento distruttivo? Ecco la risposta più semplice: solo se il cane mastica la cosa sbagliata. Quindi, dia loro qualcosa che è giusto masticare.

Il masticare del suo cane potrebbe non solo distruggere la sua casa e i suoi effetti personali. Potrebbe anche essere pericoloso, in quanto molti oggetti presentano rischi di soffocamento, causano blocchi gastrointestinali o si rompono in pezzi taglienti che possono ferire l’interno del suo cucciolo.

Quando il pelo vola: viaggiare in aereo con gli animali domestici

Pubblicità

Detto questo, non dovrebbe impedire al suo cane di masticare completamente. La masticazione del cucciolo è una parte importante del processo di dentizione. Da adulti, i cani spesso masticano per divertimento o per alleviare la noia. Masticare o strappare le cose (come la carta) può anche essere un comportamento di spostamento, un modo per scaricare l’energia repressa o lo stress.

Assicurarsi che il suo cane mastichi solo cose appropriate aiuterà a mantenere al sicuro lui e i suoi effetti personali. Ecco alcuni modi per reindirizzare il masticare del suo cane e porre fine a questo comportamento indesiderato.

Proteggere la sua casa da cuccioli e cani

Come per qualsiasi tipo di comportamento che desidera modificare, una delle cose più importanti da fare è gestire l’ambiente.

La maggior parte di noi ha familiarità con la “messa a prova di cucciolo” delle nostre case. Impariamo a mettere le scarpe nell’armadio e a mettere i cuccioli nella gabbia quando non li sorvegliamo attivamente.

Ma spesso dimentichiamo che molti cani adulti hanno bisogno dello stesso tipo di gestione per tenersi fuori dai guai.

Si guardi intorno per individuare eventuali oggetti pericolosi che potrebbero essere alla portata del suo cane. Se intende lasciare il suo cucciolo da solo in casa, si assicuri che abbia uno spazio sicuro dove stare, dove non possa trovare oggetti inappropriati da masticare.

Leggi anche  5 Disturbi alimentari che possono colpire i cani

Dia invece al suo cane un giocattolo da masticare

Vista in prima persona di un cane Cavapoo che gioca con un giocattolo ad anello di gomma (Credito immagine: Immagine di Chris Winsor/Getty Images)

Se il suo cane tenta di masticare un oggetto inappropriato in sua presenza, interrompa semplicemente il comportamento e lo reindirizzi verso un giocattolo da masticare appropriato.

Può essere utile avere un giocattolo Kong ripieno in un sacchetto Ziplock nel congelatore, in modo da poterlo produrre rapidamente quando necessario. Imbottirlo con burro di arachidi o dolcetti sicuri per il cane può aiutare a incentivare il cane a rimanere con il giocattolo invece che con altri oggetti.

Molti cuccioli hanno determinati momenti della giornata in cui sono più propensi a masticare, quindi può evitare questo comportamento al momento giusto se sceglie questo momento della giornata per dare al cane un giocattolo da masticare approvato.

Utilizzare repellenti e spray di cattivo gusto

Può tenere lontani i cuccioli e i cani adulti da alcuni oggetti utilizzando una correzione impersonale, preferibilmente dove è l'”ambiente” a correggere.

Per esempio, spruzzi sugli oggetti uno spray alla mela amara o un altro repellente per cani per tenere lontano il suo cucciolo. Questi articoli sono sicuri per i cani, ma hanno un sapore e un odore sgradevole.

Se qualcosa è particolarmente sgradevole, il cane molto probabilmente deciderà di non ripetere quel comportamento.

Dare al suo cane molto esercizio fisico

Immagine orizzontale di un cane labrador retriever di 4 mesi che corre con un disco frisbee nella sua montagna. (Credito immagine: Stefan Cioata/Getty Images)

L’esercizio fisico è di vitale importanza per i cani inclini a masticare in modo inappropriato o ad altri comportamenti distruttivi. Un cucciolo stanco avrà meno probabilità di avere l’energia per causare problemi.

L’esercizio fisico produce anche endorfine, che hanno un effetto calmante. In effetti, sono queste endorfine che vengono stimolate dalla masticazione, quindi se il suo cane non fa abbastanza esercizio fisico, potrebbe cercare inconsciamente di sostituire le endorfine necessarie liberando l’energia repressa attraverso la masticazione.

Leggi anche  Come far smettere di abbaiare il cane del vicino?

Assicurarsi che il suo cane faccia abbastanza esercizio fisico contribuirà a ridurre la noia, l’ansia e il comportamento di ricerca di attenzione.

Prenda un appuntamento dal veterinario

Occasionalmente, masticare o distruggere le cose può essere un sintomo di un problema più serio, come l’ansia da separazione. Questo può accadere quando i cani si sentono estremamente ansiosi di essere lasciati soli senza i loro umani.

Se sospetta un’ansia da separazione, la prima cosa da fare è fissare un appuntamento con il veterinario. Questi potrà aiutarla a capire se si tratta di ansia da separazione o di un altro problema.

Il trattamento per l’ansia da separazione può includere cambiamenti nella dieta e nell’esercizio fisico, addestramento, farmaci o una combinazione di terapie. Non è sempre facile da trattare o curare, e spesso ci vuole tempo per fare progressi. Ma affrontarla dovrebbe aiutare a risolvere i comportamenti distruttivi di masticazione.

Ci sono altre condizioni mediche che possono indurre i cani a sentirsi obbligati a masticare. Infatti, la pica è una condizione in cui i cani sentono il bisogno di mangiare oggetti non alimentari, e la pica può anche essere un sintomo di problemi medici sottostanti.

Ecco perché è molto importante parlare con il veterinario. Può diagnosticare la condizione del suo cane, prescrivere un trattamento e anche dare consigli per correggere i comportamenti indesiderati.

Sia gentile!

Elaborata con VSCOcam con il preset g3 (Credito immagine: Cory Voecks / EyeEm/Getty Images)

Sono ancora in commercio alcuni libri di addestramento che sostengono metodi disumani per fermare i comportamenti distruttivi, come mettere del nastro adesivo intorno alla bocca dell’animale o colpire fisicamente il cane. Inutile dire che non ci sono scuse per queste correzioni.

Non solo sono estremamente ingiuste, ma sono anche inefficaci. L’uso di una gestione corretta, ad esempio la messa in gabbia del cane quando non è sotto la sua diretta supervisione, insieme ad un adeguato esercizio fisico, riduce la maggior parte dei problemi di comportamento distruttivo.

Leggi anche  Il suo cane è in grado di capire quanto tempo è stato via?

Get in Touch

Related Articles