I cuccioli di Aussiedoodle nascono da un incrocio tra un Pastore Australiano e un Barboncino. Questa affascinante razza canina – a volte chiamata Aussiepoos – ruba i cuori con la sua intelligenza, la sua personalità amichevole e il suo accattivante mantello. Inoltre, questi cuccioli hanno generalmente un mantello anallergico ereditato dai Barboncini, che perde meno pelo e può avere una varietà di colori e modelli. Inoltre, sono affettuosi e leali e amano le avventure, ma la loro sconfinata energia richiede esercizio fisico regolare e stimolazione mentale.
Sta pensando di accogliere un cucciolo di Aussiedoodle nella sua vita? O è semplicemente curioso di conoscere questi affascinanti cuccioli? Qualunque sia il caso, la attendono queste divertenti curiosità sui cuccioli di Aussiedoodle.
Mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Sono una razza relativamente nuova
(Credito fotografico: Lightguard | Getty Images)
La razza canina mista Aussiedoodle potrebbe esistere naturalmente da molto tempo. Tuttavia, l’incrocio intenzionale di Pastori australiani e Barboncini da parte di allevatori di design è iniziato molto probabilmente in Nord America alla fine degli anni ’90 o all’inizio degli anni 2000. In un breve lasso di tempo, i cuccioli di Aussiedoodle sono diventati estremamente popolari, perché in genere presentano i migliori addestramenti di Barboncini e Pastori Australiani. Purtroppo, molti cani di questa razza si trovano oggi nei rifugi per animali o nei centri di recupero, a causa di genitori che li hanno abbandonati dopo essersi resi conto delle loro esigenze di esercizio fisico o dei loro livelli di energia.
Sono amichevoli ed estroversi
(Credito fotografico: Holly Cromer | Getty Images)
I cuccioli di Aussiedoodle possiedono un’abbondante energia e resistenza, che li rende entusiasti di partecipare alle avventure della famiglia, come escursioni, lunghe passeggiate, uscite al parco o fughe nel cortile. Prosperano in compagnia, amano il tempo con le loro famiglie e si crogiolano nelle attenzioni. Noti per la formazione di legami profondi, eccellono come cani da terapia devoti, in particolare legandosi strettamente a una o due persone. Tuttavia, si arrabbiano quando vengono lasciati soli e possono manifestare la loro infelicità se vengono lasciati incustoditi per lunghi periodi.
Hanno la tendenza a ‘fare branco’.
(Credito fotografico: Wirestock | Getty Images)
Poiché una metà della loro discendenza – i Pastori Australiani – sono cani da pastore, un Aussiedoodle può manifestare un comportamento da branco. Questo è particolarmente vero per gli Aussiedoodle più grandi. È consigliabile essere cauti con i bambini piccoli e gli animali più piccoli, in quanto questa razza potrebbe inavvertitamente farli cadere. Inoltre, la mentalità da pastore può anche portare alla tendenza a mordere, sottolineando l’importanza di una socializzazione e di un addestramento precoci per prevenire potenziali problemi.
Sono intelligenti e facili da addestrare
(Credito fotografico: Holly Comer | Getty Images)
Dato che sia i Barboncini che i Pastori Australiani sono razze intelligenti, i cuccioli di Aussiedoodle ereditano un alto livello di intelligenza. La loro notevole intelligenza li rende facilmente addestrabili. Come tali, gli Aussiedoodle – noti per la loro luminosità, intelligenza e curiosità – amano i giochi mentalmente stimolanti. Si consiglia di investire in attività come i puzzle per animali domestici per tenerli impegnati e prevenire i comportamenti distruttivi legati alla noia. Inoltre, è fondamentale esporli a varie situazioni, animali, luoghi e persone. Questo favorisce la fiducia e un comportamento ben adattato. Il loro forte desiderio di piacere, unito all’intelligenza e al fascino, rende gli sforzi di addestramento molto gratificanti per questa razza.
Il loro mantello è disponibile in vari modelli e colori
(Credito fotografico: Steve Bruckmann | Getty Images)
Grazie alla discendenza dal Pastore Australiano e dal Barbone, il mantello dell’Aussiedoodle presenta un’accattivante miscela di colori, motivi e strutture. I colori – come red merle, blue merle, parti, sable, black and red tri, black and tan (phantom) e occasionalmente toni pieni – rispecchiano la varietà presente nei Pastori Australiani. Anche la consistenza del mantello è influenzata dalla parentela, e varia da ondulata a riccioli stretti che ricordano i Barboncini.
Inoltre, gli Aussiedoodle tendono a fare poco pelo, il che li rende potenzialmente adatti a persone allergiche. Tuttavia, è essenziale notare che nessuna razza di cane è completamente ipoallergenica. Gli Aussiepoo in genere se la cavano meglio con le temperature più fredde rispetto alle razze toy, anche se hanno bisogno di cautela e di un’adeguata protezione durante le rigide condizioni invernali.
Accogliere un cucciolo di Aussiedoodle in casa significa impegnarsi in una regolare routine di esercizio fisico. Questi cani energici hanno bisogno di momenti di gioco quotidiani e di passeggiate prolungate, soprattutto se prendono spunto dal loro genitore, un Pastore Australiano molto attivo. Attività come il recupero, la corsa e il nuoto – prendendo spunto dai Barboncini, che sono noti come cani acquatici – sono tra le loro preferite. Gli Aussiedoodle richiedono almeno un’ora di attività fisica al giorno.
Se è desideroso di portare un cucciolo di Ausiedoodle nella sua vita, si ricordi di adottare invece di acquistare.