I cuccioli di American Bulldog sono una razza canina incredibilmente amabile e versatile. Questi cuccioli sono noti per la loro corporatura muscolosa, l’intelligenza e il comportamento coraggioso. Inizialmente allevati per scopi lavorativi, sono spesso impiegati come cani da fattoria. Nel corso degli anni, si sono guadagnati una reputazione per la loro fedeltà, che li rende compagni perfetti per le case e le famiglie. Se sta pensando di portare a casa uno di questi affascinanti canini o se desidera semplicemente saperne di più su di loro, dia un’occhiata a questi fatti interessanti.
Sono eccellenti animali da compagnia per la famiglia
(Credito fotografico: lilu13 | Getty Images)
I Bulldog americani non sono solo eccellenti guardiani di fattorie, ma anche notevoli cani da famiglia. Spesso hanno un temperamento caloroso, un atteggiamento gentile e una personalità vivace. Di solito vanno d’accordo con i bambini e convivono pacificamente con altri animali domestici in casa. I cuccioli di American Bulldog sono anche caratterizzati da un profondo attaccamento alla famiglia. Inoltre, amano ricevere attenzioni dalla famiglia e ricambiano con tante coccole. Quindi, si prepari ad avere un animale domestico che si considera un cane da compagnia, indipendentemente dalla sua crescita!
Mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
I cuccioli di Bulldog americano sono canini ad alta energia
(Credito fotografico: VeravanOudheusden | Getty Images)
I cuccioli di American Bulldog sono cani attivi e versatili, con alti livelli di energia. Tendono a prosperare svolgendo varie attività e probabilmente apprezzeranno la partecipazione a una routine attiva con lei. Quindi, non esiti a esplorare diverse routine di gioco e fitness con loro una volta che saranno completamente maturi e cresciuti.
È fondamentale ricordare che qualsiasi esercizio fisico rigoroso e ad alto impatto dovrebbe iniziare solo quando le loro ossa si saranno completamente sviluppate. Questo può richiedere dai 16 ai 24 mesi nelle razze grandi come i Bulldog americani. Sforzare eccessivamente un cane giovane può portare a problemi articolari più avanti nella vita, quindi consulti sempre il suo veterinario prima di iniziare una nuova routine di esercizi.
Sono adatti ai genitori di cani alle prime armi
(Credito fotografico: Okssi68 | Getty Images)
Sebbene i Bulldog americani siano energici cani da lavoro, sono altamente addestrabili. La loro intelligenza e il loro desiderio di compiacere li rendono spesso rapidi nell’apprendimento. Creano legami profondi con i loro padroni e sono particolarmente sensibili ai sentimenti dei loro genitori. Questa sensibilità, combinata con un addestramento coerente e positivo basato sulle ricompense, produce i migliori risultati.
Come molte razze Bulldog, possono essere un po’ testardi, ed è anche importante ricordare che hanno bisogno di un’attività mirata per incanalare la loro energia. Pertanto, potrebbe essere utile per i proprietari alle prime armi prendere in considerazione l’iscrizione a corsi di addestramento per cuccioli. Questo sarebbe utile soprattutto se ritiene che la testardaggine o l’elevata energia del cane siano difficili da gestire da soli.
Si sono quasi estinti
(Credito fotografico: Aleksandra Pankina | Getty Images)
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la razza del Bulldog americano era sull’orlo dell’estinzione. Il veterano di guerra John D. Johnson, insieme ad Alan Scott e ad altri allevatori, unirono i loro sforzi per far rivivere questa razza. Poiché le aspettative per il Bulldog variavano, emersero diverse linee distintive.
La linea Johnson e la linea Scott erano le più favorite tra queste. La linea Johnson è nota per la struttura ossea più pesante e il fisico voluminoso, che le conferiscono un aspetto da “bullo”. Al contrario, la linea Scott presenta un fisico più snello e dimostra una superiorità negli eventi di performance. L’attuale American Bulldog è una miscela di queste due linee.
Sono icone della cultura pop
(Credito fotografico: Jennifer_Sharp | Getty Images)
I Bulldog americani sono spesso protagonisti di film, pubblicità televisive e campagne di moda, dove mostrano la loro potenza, la loro forza e il loro innegabile fascino. Questa razza è apparsa nel film di Nicolas Cage del 2013 “Joe” e nel film del 1993 “Homeward Bound: L’incredibile viaggio”. In quest’ultimo, il personaggio Chance – doppiato da Michael J. Fox – era un American Bulldog. Inoltre, la band metal di Sacramento, i Deftones, ha persino incluso un Bulldog americano nel loro video musicale del 2003 per Bloody Cape.
I cuccioli di Bulldog americano, con il loro aspetto adorabile e la loro personalità robusta, sono ottimi compagni. Richiedono una socializzazione e un addestramento precoce per diventare adulti ben strutturati. Nonostante siano cani ad alta energia e necessitino di una notevole attività fisica, questi cuccioli possono prosperare in vari ambienti, rendendoli adatti a famiglie con stili di vita diversi.
Sta pensando di aggiungere uno di questi cuccioli alla sua nidiata? Si ricordi di adottare sempre, non di fare acquisti!