I cani sono cani, giusto? Non è possibile somministrare lo stesso cibo a qualsiasi tipo di cane, indipendentemente dalla sua età, razza o taglia? In realtà, no! Le razze di cani grandi e piccole hanno esigenze nutrizionali molto diverse. Queste differenze nutrizionali vanno ben oltre la quantità di cibo da mettere nella ciotola del cane. Infatti, ogni cucciolo è unico. Il vostro cane avrà esigenze alimentari diverse in base all’età, alla razza e alla taglia.
Scegliere il cibo per cani giusto
Quando cercate il miglior cibo per cani per il vostro amico a quattro zampe, dovete scegliere alimenti di alta qualità e dargliene una quantità adeguata alla sua taglia. Una quantità eccessiva di cibo può portare all’obesità dell’animale, con conseguenti problemi di salute.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Controllate sempre la confezione per avere informazioni sulle dimensioni delle porzioni corrette e assicuratevi di parlare con il vostro veterinario quando prendete decisioni sulla dieta del vostro cane.
Per quanto riguarda l’alimentazione, ci sono diverse differenze significative tra i cani di taglia piccola e quelli di taglia grande, tra cui le dimensioni delle crocchette, le calorie e gli ingredienti. Vediamo cosa c’è nella ciotola del vostro animale e perché dovete scegliere un alimento specifico in base alla taglia del vostro cane.
Perché la taglia è importante
Gli alimenti secchi destinati ai cani più piccoli tendono ad avere pezzi più piccoli rispetto a quelli destinati ai cani di taglia grande. I pezzi più piccoli rendono più facile il consumo. I pezzetti di cibo sono più facili da digerire per le loro piccole mascelle e per il loro sistema gastrointestinale.
Gli alimenti per le razze più grandi hanno solitamente pezzi molto più grandi. Le loro mascelle sono in grado di gestire meglio le pepite più grandi del cibo secco e gli elementi più consistenti sono adatti ai loro denti.
Esigenze nutrizionali dei cani di piccola taglia
I cani di piccola taglia molto energetici hanno bisogno di più calorie per chilo di peso corporeo rispetto ai cani più grandi. Sono necessarie più calorie per sostenere il loro fabbisogno energetico.
Dalla fase di cucciolo fino all’età avanzata, i cani di piccola taglia hanno bisogno di alimenti per cani che abbiano la giusta quantità di calorie per la loro vita attiva. Questo non significa però che abbiano bisogno di più cibo. Le dimensioni delle porzioni riportate sulla confezione vi aiuteranno a sapere quanto dare al vostro animale. Invece, il cibo per cuccioli correttamente formulato avrà un rapporto di proteine e grassi appropriato per il cane.
I cani sono cani, giusto? Non è possibile somministrare lo stesso cibo a qualsiasi tipo di cane, indipendentemente dalla sua età, razza o taglia? In realtà, no! Le razze di cani grandi e piccole hanno esigenze nutrizionali molto diverse. Queste differenze nutrizionali vanno ben oltre la quantità di cibo da mettere nella ciotola del cane. Infatti, ogni cucciolo è unico. Il vostro cane avrà esigenze alimentari diverse in base all’età, alla razza e alla taglia.
Scegliere il cibo per cani giusto
Quando cercate il miglior cibo per cani per il vostro amico a quattro zampe, dovete scegliere alimenti di alta qualità e dargliene una quantità adeguata alla sua taglia. Una quantità eccessiva di cibo può portare all’obesità dell’animale, con conseguenti problemi di salute.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Controllate sempre la confezione per avere informazioni sulle dimensioni delle porzioni corrette e assicuratevi di parlare con il vostro veterinario quando prendete decisioni sulla dieta del vostro cane.
Per quanto riguarda l’alimentazione, ci sono diverse differenze significative tra i cani di taglia piccola e quelli di taglia grande, tra cui le dimensioni delle crocchette, le calorie e gli ingredienti. Vediamo cosa c’è nella ciotola del vostro animale e perché dovete scegliere un alimento specifico in base alla taglia del vostro cane.
Perché la taglia è importante
Gli alimenti secchi destinati ai cani più piccoli tendono ad avere pezzi più piccoli rispetto a quelli destinati ai cani di taglia grande. I pezzi più piccoli rendono più facile il consumo. I pezzetti di cibo sono più facili da digerire per le loro piccole mascelle e per il loro sistema gastrointestinale.
Gli alimenti per le razze più grandi hanno solitamente pezzi molto più grandi. Le loro mascelle sono in grado di gestire meglio le pepite più grandi del cibo secco e gli elementi più consistenti sono adatti ai loro denti.
Esigenze nutrizionali dei cani di piccola taglia
I cani di piccola taglia molto energetici hanno bisogno di più calorie per chilo di peso corporeo rispetto ai cani più grandi. Sono necessarie più calorie per sostenere il loro fabbisogno energetico.
Dalla fase di cucciolo fino all’età avanzata, i cani di piccola taglia hanno bisogno di alimenti per cani che abbiano la giusta quantità di calorie per la loro vita attiva. Questo non significa però che abbiano bisogno di più cibo. Le dimensioni delle porzioni riportate sulla confezione vi aiuteranno a sapere quanto dare al vostro animale. Invece, il cibo per cuccioli correttamente formulato avrà un rapporto di proteine e grassi appropriato per il cane.
Secondo l’American Kennel Club, i cuccioli di razza piccola sono a rischio di abbassamento della glicemia, noto anche come ipoglicemia, a causa dei loro elevati livelli di energia. L’ipoglicemia si verifica perché i cuccioli hanno un’elevata quantità di energia ma poco grasso corporeo. I sintomi di un calo di zuccheri sono debolezza, letargia, tremori muscolari e convulsioni.
La maggior parte degli alimenti per cuccioli di piccole razze di alta qualità sono studiati per avere gli ingredienti giusti per evitare che ciò accada; tuttavia, è necessario rivolgersi subito al veterinario se si sospetta che il cucciolo abbia un calo di zuccheri nel sangue.
Esigenze nutrizionali dei cani di taglia grande
Le razze di cani di taglia grande, invece, mangiano quantità di cibo molto più grandi, ma il cibo non è altrettanto denso dal punto di vista nutrizionale. Il motivo è quello di assicurarsi che i cani di taglia grande stiano ancora crescendo e si stiano sviluppando al ritmo giusto.
Come dimostra una ricerca condotta dalla dottoressa Amanda Jondle su ThePets, gli alimenti per cani di razza grande sono stati formulati per aiutare il cane a mantenere un peso sano. È consigliabile scegliere alimenti per cani con proteine magre e un mix di verdure, vitamine e minerali che contribuiscano alla salute del cane.
L’obesità nei cani è una delle principali cause di problemi di salute e alcuni stimano che l’obesità possa togliere fino a due anni di vita al vostro animale.
Concentratevi sulla nutrizione e sugli ingredienti
Sì, anche gli ingredienti degli alimenti per cani sono diversi a seconda della taglia del vostro animale. Ad esempio, alcuni alimenti per razze di grandi dimensioni contengono calcio extra, che aiuta lo sviluppo delle ossa. Altre marche includono integratori di cui le razze più grandi possono avere bisogno.
Alcuni alimenti per cani hanno un’alimentazione specifica per aiutare a mantenere le articolazioni dei cani di taglia grande sane e mobili. Altri possono contenere fibre aggiuntive, oltre a pro e prebiotici che aiutano a mantenere un intestino sano.
Alcuni studi hanno dimostrato che un’alimentazione scorretta per i cani di taglia grande può portare a condizioni gravi come un basso sviluppo delle ossa, che può causare zoppia.
Esigenze nutrizionali nelle diverse fasi della vita
Sapevate che le razze di cani grandi e piccole maturano a ritmi diversi? I cani di piccola taglia raggiungono la maturità fisica in circa otto mesi; le razze grandi, invece, la raggiungono molto più tardi, in circa 18 mesi.
Allo stesso tempo, i cuccioli di taglia grande crescono molto in quei mesi. Basti pensare alla crescita di un piccolo cucciolo di Schnauzer rispetto a quella di un cucciolo di Alano!
È quindi necessario scegliere un alimento equilibrato e appropriato in base all’età dell’animale e alla sua taglia.