Il fenobarbital è uno dei farmaci più comunemente usati per trattare l’epilessia e altri disturbi convulsivi nei cani. È conosciuto anche con i nomi commerciali Luminal e Barbita.
Il fenobarbital agisce diminuendo e stabilizzando l’attività dei neuroni nel cervello. Aumenta il neurotrasmettitore GABA, che calma i nervi, e diminuisce il glutammato, un neurotrasmettitore che stimola i nervi.
Come mantenere un forte legame tra lei e il suo cane
Pubblicità
Sebbene questo diminuisca le crisi epilettiche nei cani, può anche portare ad alcuni effetti collaterali indesiderati, come letargia e sedazione.
L’FDA non ha approvato il farmaco per uso veterinario ed è una sostanza controllata, quindi è disponibile solo su prescrizione di un veterinario con licenza DEA. Se il veterinario prescrive il fenobarbital per il suo cane, segua attentamente le istruzioni per il dosaggio.
Ecco cosa dovrebbe sapere sugli usi, il dosaggio e gli effetti collaterali del fenobarbital per i cani.
Usi del fenobarbital per i cani
(Credito immagine: Getty Images)
Il fenobarbital viene utilizzato principalmente per trattare i disturbi convulsivi come l’epilessia nei cani.
Il Diazepam, più comunemente conosciuto come Valium, è un altro farmaco anticonvulsivo che i veterinari talvolta prescrivono ai cani per le crisi epilettiche. Ci sono altri farmaci disponibili che hanno meno effetti collaterali, anche se sono più costosi.
Il fenobarbital è uno dei farmaci più comunemente utilizzati per trattare le crisi epilettiche nei cani, perché è molto efficace e poco costoso rispetto ad altre opzioni. Occasionalmente, i veterinari possono utilizzare il fenobarbital anche come sedativo.
Dosaggio del fenobarbital per i cani
(Credito immagine: Getty Images)
Quanto segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani e non deve sostituire i consigli del veterinario per il suo animale domestico.
Il dosaggio abituale di fenobarbital per i cani dipende dal peso corporeo e dalla risposta individuale al farmaco, e l’assorbimento del farmaco varia a seconda delle razze, pertanto è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni del veterinario.
In genere, il dosaggio iniziale per i cani è di 1 o 2 mg per chilo di peso corporeo, somministrato due volte al giorno. Questo dosaggio può essere aumentato fino a 8 mg per chilo di peso corporeo al giorno, in base alla risposta del cane.
È importante continuare a somministrare il farmaco al cane per l’intera durata della prescrizione e non saltare una dose, in quanto ciò può provocare crisi epilettiche. Un sovradosaggio può provocare una depressione del sistema nervoso.
Il fenobarbital è spesso disponibile in dosi misurate in “grani” piuttosto che in milligrammi. Un grano equivale a circa 60 mg e il farmaco è disponibile in compresse da 1/4 di grano, 1/2 grano, 1 grano e 100 mg. È disponibile anche in forma iniettabile, in dosi da 65 mg/ml e 130 mg/ml.
Il veterinario le darà istruzioni su come somministrare correttamente al suo cane la giusta quantità di fenobarbital per trattare le crisi epilettiche.
Effetti collaterali del fenobarbital per i cani
(Credito immagine: Getty Images)
Il fenobarbital è generalmente sicuro per i cani quando viene prescritto nel dosaggio corretto, tuttavia possono verificarsi alcuni effetti collaterali a breve e a lungo termine.
Gli effetti collaterali a breve termine si risolvono in genere in poche settimane, mentre il veterinario dovrà monitorare il suo cane per gli effetti collaterali a lungo termine se assume il farmaco per un periodo di tempo prolungato.
Ecco alcuni degli effetti collaterali più comuni:
- Letargia
- Sedazione
- Ansia
- irrequietezza
- Perdita di coordinazione
- Aumento della sete e dell’appetito
- Aumento di peso
- Aumento della minzione
- Anemia
- Danni al fegato (uso a lungo termine)
Se nota effetti collaterali preoccupanti nel suo cane, consulti il suo veterinario, che potrebbe voler modificare il dosaggio o cercare una forma alternativa di trattamento.
I cani affetti da morbo di Addison, malattie renali, problemi respiratori o malattie epatiche esistenti non devono assumere questo farmaco. Si assicuri che il suo veterinario sia a conoscenza di tutte le condizioni mediche del suo cane e di tutti gli altri farmaci che sta assumendo, in quanto possono reagire male con il fenobarbital.
Come per quasi tutti i farmaci, esiste un rischio di reazione allergica che può portare all’anafilassi, una condizione pericolosa per la vita. Contatti subito il suo veterinario se il suo cane ha problemi di respirazione, inizia a starnutire, si forma un’orticaria o manifesta altri sintomi di allergia.