Gabapentin per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Il Gabapentin è un farmaco che può essere utilizzato come trattamento per le crisi epilettiche o il dolore cronico nei cani. Alcuni conoscono questo farmaco con il nome commerciale Neurontin.

Non è approvato dalla FDA per l’uso canino; tuttavia, i veterinari lo prescrivono comunemente e lo ritengono sicuro per i cani, a condizione che i genitori dei cani ottengano l’approvazione veterinaria e seguano le istruzioni.

Porti sempre il suo cane dal veterinario e discuta il trattamento di eventuali condizioni mediche prima di somministrare al suo animale qualsiasi farmaco, compreso il gabapentin. Ecco cosa dovrebbe sapere sugli usi, il dosaggio corretto e gli effetti collaterali del gabapentin per cani.

Usi del Gabapentin per i cani

cane spaniel con pillole isolato sdraiato (Credito immagine: Getty Images)

Il gabapentin è spesso usato come trattamento per il dolore cronico nei cani, anche se di solito non viene usato da solo. I veterinari di solito lo associano ad altri farmaci, come gli oppioidi o i FANS. Amplifica gli effetti di questi farmaci.

Sebbene non si conoscano a fondo i meccanismi, i veterinari ritengono che il gabapentin inibisca il neurotrasmettitore glutammato agendo sui canali del calcio nel sistema nervoso. Così facendo, riduce la capacità del cane di percepire il dolore.

Alcune condizioni dolorose che i veterinari potrebbero trattare con il gabapentin includono l’artrite cronica, il dolore associato al cancro, l’iperalgesia, che è un’accentuata sensibilità al dolore, o l’allodinia, che è una sensazione di dolore a stimoli normalmente non dolorosi.

I veterinari possono anche utilizzare il gabapentin per trattare le crisi epilettiche, l’ansia e l’epilessia idiopatica nei cani. Poiché agisce sul sistema nervoso, può rivelarsi particolarmente utile per il dolore associato a disturbi neuropatici.

Alcuni veterinari possono prescriverlo per calmare il comportamento ansioso prima di una visita veterinaria.

Leggi anche  Buspirone per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

In caso di crisi epilettiche, il farmaco imita il neurotrasmettitore GABA, che aiuta a calmare l’eccessiva attività elettrica nei nervi del cervello.

Dosaggio del Gabapentin per cani

Veterinario con globuli omeopatici in mano per un piccolo cane maltese (Credito immagine: Getty Images)

Quanto segue è una linea guida generale per l’uso tipico del farmaco nei cani e non deve sostituire i consigli del veterinario per il suo animale domestico.

Il dosaggio del gabapentin per cani dipende dal fatto che il farmaco viene prescritto per trattare il dolore cronico o una condizione come le crisi epilettiche.

Chieda sempre al veterinario prima di somministrare qualsiasi farmaco al suo cane e segua attentamente le sue istruzioni. Può danneggiare seriamente il suo cane se tenta un trattamento senza il parere di un professionista.

Per il dolore cronico, il dosaggio tipico è di 1,4-5 mg di farmaco per chilo di peso. Il veterinario può regolare il dosaggio in base alla sua efficacia nel cane e alla sua reazione al farmaco.

Per periodi di tempo più lunghi, il cane può sviluppare una tolleranza al farmaco e il dosaggio può essere aumentato. I veterinari di solito raccomandano ai genitori di somministrare questa dose una volta ogni 24 ore per trattare il dolore.

Come trattamento per le crisi epilettiche nei cani, il dosaggio del gabapentin è in genere più elevato. In genere, la dose varia da 4,5 a 13,6 mg per chilo di peso e i veterinari raccomandano di somministrarla ogni otto-dodici ore.

Il farmaco è disponibile in capsule da 100 mg e da 300 mg, per cui deve misurare attentamente e seguire scrupolosamente le linee guida del suo veterinario.

Effetti collaterali e rischi del Gabapentin nei cani

Beagle addormentato sul divano (Credito immagine: Getty Images)

Leggi anche  Zyrtec (Cetirizina) per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Deve leggere l’etichetta di qualsiasi versione liquida di gabapentin per il suo cane, perché spesso contiene xilitolo, che è tossico per i cani. Si attenga sempre ai consigli del veterinario per scegliere la forma corretta del farmaco.

I genitori di cani con malattie epatiche o renali, i cani in gravidanza o in allattamento e i cani che assumono altri farmaci, tra cui antiacidi, morfina e idrocodone, devono informare e consultare il veterinario prima di esporre i loro cani al gabapentin.

Il gabapentin può anche causare carenze di calcio, vitamina D, vitamina B1 e folato, alcuni dei quali sono fondamentali per la riparazione dei nervi. Questo può rallentare il tempo di recupero e il veterinario può raccomandare degli integratori per compensare queste carenze.

Il gabapentin è generalmente sicuro per i cani, purché i genitori seguano le linee guida e le istruzioni del veterinario.

Gli effetti collaterali tipici includono:

  • Letargia o sedazione
  • Debolezza

Possono verificarsi effetti collaterali meno comuni, ma gravi. Deve contattare il veterinario se nota i seguenti sintomi:

  • Diarrea
  • Vomito
  • Depressione
  • Occhi sporgenti
  • Perdita di coordinazione
  • Sonno eccessivo

In genere il sovradosaggio non è pericoloso per la vita, anche se può causare la comparsa di questi sintomi con maggiore frequenza e gravità.

Non deve interrompere bruscamente l’uso di gabapentin, perché questo può causare al cane crisi epilettiche e altri sintomi di astinenza. Invece, il veterinario dovrebbe disabituare il cane a smettere di assumere il farmaco in modo graduale.

Get in Touch

Related Articles