I giubbotti anti coyote per cani sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, poiché nessun genitore di cane vuole vedere il proprio amato compagno canino attaccato da un animale selvatico. Purtroppo, è proprio quello che è successo alla coppia di San Diego e fondatori di CoyoteVest, Paul e Pamela Mott.
In un’intervista rilasciata alla NBC 7 nel 2023, Paul ha ricordato il tragico incidente avvenuto anni prima, che ha portato alla creazione della sua fiorente attività. Paul ha raccontato: “Eravamo al parco per cani, ci stavamo preparando per uscire e ho sentito un guaito dietro di me”. E ha continuato: “Mi sono girato e ho trovato la mia cagnolina nella bocca di un coyote che la portava via. Da allora non l’ho più vista. Scomparsa. Sparita”. Si rammarica: “È stato il giorno più brutto della mia vita”.
Una mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Questa tragedia ha portato la coppia, con il cuore spezzato, a sviluppare nel 2015 un prodotto che potesse risparmiare ad altri genitori di animali domestici il loro dolore: il CoyoteVest. A proposito del prodotto per la protezione dei cani, Paul ha detto: “È passato dall’idea di voler proteggere i miei cani a quella di rendersi conto che questa è una buona idea, credo che potrebbe aiutare molti cani”.
Cos’è un giubbotto anti coyote per cani?
(Foto: Grace Cary | Getty Images)
Un gilet da coyote è essenzialmente un tipo di armatura progettata per proteggere il cane dagli attacchi di coyote, falchi e altri predatori. Solitamente realizzati con materiali robusti e resistenti alle forature, come il kevlar, questi giubbotti coprono la schiena, i fianchi e spesso il ventre del cane. Molti sono dotati di punte o di sporgenze simili a baffi sul dorso e sui fianchi, per scoraggiare o almeno ridurre al minimo le lesioni da morso. Alcune versioni includono anche protezioni per il collo, sotto forma di collari o mantelli che hanno lo scopo di tenere il cane al sicuro dai morsi al collo, un’area comunemente bersaglio di coyote e uccelli da preda.
Come funziona un giubbotto anti coyote per cani
Il concetto alla base del giubbotto anti coyote è semplice ma efficace. Il materiale in Kevlar utilizzato nel giubbotto funge da barriera tra il cane e i denti o gli artigli di un predatore. Inoltre, le punte o gli aculei presenti sul giubbotto hanno un duplice scopo: aiutano a tenere a bada i predatori rappresentando una minaccia fisica e fungono anche da deterrente visivo. Molti giubbotti sono colorati in modo da rendere il cane più visibile, il che può scoraggiare ulteriormente gli attacchi. Inoltre, i giubbotti anti coyote sono facili da indossare e da togliere, in modo che l’uso non diventi una seccatura per voi o un disagio per il vostro cane.
I giubbotti antiproiettile per animali domestici proteggono il mio cane da coyote e falchi?
I giubbotti anti coyote per cani sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, poiché nessun genitore di cane vuole vedere il proprio amato compagno canino attaccato da un animale selvatico. Purtroppo, è proprio quello che è successo alla coppia di San Diego e fondatori di CoyoteVest, Paul e Pamela Mott.
In un’intervista rilasciata alla NBC 7 nel 2023, Paul ha ricordato il tragico incidente avvenuto anni prima, che ha portato alla creazione della sua fiorente attività. Paul ha raccontato: “Eravamo al parco per cani, ci stavamo preparando per uscire e ho sentito un guaito dietro di me”. E ha continuato: “Mi sono girato e ho trovato la mia cagnolina nella bocca di un coyote che la portava via. Da allora non l’ho più vista. Scomparsa. Sparita”. Si rammarica: “È stato il giorno più brutto della mia vita”.
Una mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
- Questa tragedia ha portato la coppia, con il cuore spezzato, a sviluppare nel 2015 un prodotto che potesse risparmiare ad altri genitori di animali domestici il loro dolore: il CoyoteVest. A proposito del prodotto per la protezione dei cani, Paul ha detto: “È passato dall’idea di voler proteggere i miei cani a quella di rendersi conto che questa è una buona idea, credo che potrebbe aiutare molti cani”.
- Cos’è un giubbotto anti coyote per cani?
- (Foto: Grace Cary | Getty Images)
- Un gilet da coyote è essenzialmente un tipo di armatura progettata per proteggere il cane dagli attacchi di coyote, falchi e altri predatori. Solitamente realizzati con materiali robusti e resistenti alle forature, come il kevlar, questi giubbotti coprono la schiena, i fianchi e spesso il ventre del cane. Molti sono dotati di punte o di sporgenze simili a baffi sul dorso e sui fianchi, per scoraggiare o almeno ridurre al minimo le lesioni da morso. Alcune versioni includono anche protezioni per il collo, sotto forma di collari o mantelli che hanno lo scopo di tenere il cane al sicuro dai morsi al collo, un’area comunemente bersaglio di coyote e uccelli da preda.
- Come funziona un giubbotto anti coyote per cani
Il concetto alla base del giubbotto anti coyote è semplice ma efficace. Il materiale in Kevlar utilizzato nel giubbotto funge da barriera tra il cane e i denti o gli artigli di un predatore. Inoltre, le punte o gli aculei presenti sul giubbotto hanno un duplice scopo: aiutano a tenere a bada i predatori rappresentando una minaccia fisica e fungono anche da deterrente visivo. Molti giubbotti sono colorati in modo da rendere il cane più visibile, il che può scoraggiare ulteriormente gli attacchi. Inoltre, i giubbotti anti coyote sono facili da indossare e da togliere, in modo che l’uso non diventi una seccatura per voi o un disagio per il vostro cane.
I giubbotti antiproiettile per animali domestici proteggono il mio cane da coyote e falchi?
(Foto: Eric McCandless | Disney General Entertainment Content via Getty Images)
Sì, fino a un certo punto. Anche se nessuna armatura per animali domestici può garantire il 100% della sicurezza, un giubbotto anti coyote aumenta significativamente le possibilità del cane di sopravvivere incolume a un incontro con un predatore. I materiali utilizzati sono particolarmente durevoli e resistenti alle forature e agli strappi. Inoltre, il deterrente psicologico è piuttosto efficace: la presenza di un giubbotto da coyote compromette sia l’elemento sorpresa che la facilità di un attacco, fattori su cui molti predatori fanno affidamento. È importante, tuttavia, mantenere aspettative realistiche e capire che un giubbotto anti coyote è un ulteriore strato di protezione, non uno scudo impenetrabile.
Aspetti negativi di un giubbotto anti coyote per cani
I giubbotti anti coyote possono offrire una protezione sostanziale al cane. Tuttavia, ci sono alcuni potenziali svantaggi da considerare.
- **Alcuni cani possono trovare che indossare un giubbotto anti coyote sia inizialmente restrittivo o scomodo. È essenziale scegliere un giubbotto ben aderente e dare al cane il tempo di abituarsi a indossarlo, soprattutto durante le attività.
- *Surriscaldamento: * Nei climi caldi, indossare un giubbotto potrebbe aumentare il rischio di surriscaldamento. È fondamentale scegliere giubbotti in materiali traspiranti e assicurarsi che il cane rimanga idratato e fresco quando lo indossa.
- Potenziale rischio di incidenti: Il peso aggiuntivo e l’ingombro del giubbotto da coyote potrebbero aumentare il rischio di incidenti, come inciampare in oggetti, soprattutto in ambienti esterni con terreni irregolari o fitta vegetazione.
- * Problemi di interazione sociale:* Gli altri cani potrebbero reagire in modo diverso a un cane che indossa un giubbotto anti coyote. Questo potrebbe portare a interazioni sociali alterate o addirittura ad aggressioni da parte di altri animali, poiché il giubbotto può modificare l’aspetto e il linguaggio del corpo del cane.
- Efficacia limitata: I giubbotti anti coyote non sono infallibili e potrebbero non offrire una protezione completa contro gli attacchi gravi. È importante rimanere vigili e prendere ulteriori precauzioni, soprattutto nelle aree note per l’attività dei predatori.
- Qual è la differenza tra un giubbotto anti coyote e uno spike?
I giubbotti anti coyote per cani sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, poiché nessun genitore di cane vuole vedere il proprio amato compagno canino attaccato da un animale selvatico. Purtroppo, è proprio quello che è successo alla coppia di San Diego e fondatori di CoyoteVest, Paul e Pamela Mott.