Gravidanza del cane: per quanto tempo i cani sono incinta?

Scoprire che la vostra cagnolina è incinta può portare eccitazione e incertezza. A prescindere da come vi sentite di fronte a questa grande notizia, la natura farà il suo corso e, prima che ve ne accorgiate, potrete dare il benvenuto a una cucciolata di cuccioli. Ma quanto dura esattamente la gravidanza di un cane? Quali sono i segni e i sintomi della gravidanza del cane da tenere d’occhio?

Sintomi e come capire se il cane è incinta

Un veterinario esamina una Jack Russell Terrier incinta, una fase importante di una gravidanza sana per un cane. Un veterinario può aiutarvi a sapere quanto dura la gravidanza dei cani.(Foto: Natalia Duryagina | Getty Images)

I sintomi evidenti della gravidanza di solito non compaiono prima della terza o quarta settimana. Nelle prime fasi della gravidanza del cane i segni esteriori sono molto pochi, quindi per un po’ di tempo potreste non essere sicuri dei vostri sospetti. Potreste notare un aumento di peso, ma ci sono diversi motivi per cui un cane può aumentare di peso che non sono legati alla gravidanza. Pertanto, è essenziale consultare un veterinario se si sospetta che il cane sia incinta.

Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo😳

Pubblicità

Diminuzione dell’energia

Prendete nota se il vostro cane, solitamente vivace, ha improvvisamente abbandonato le sue buffonate per oziare sul divano. Naturalmente, questo può essere più difficile da riconoscere con le razze di cani meno attive. Supponendo di aver escluso qualsiasi problema di salute di fondo, fate attenzione agli altri segni rivelatori della gravidanza del cane.

Addome ingrossato e aumento di peso

Uno dei segni più evidenti della gravidanza di un cane è l’aumento di peso, che in genere si verifica più tardi. In particolare, prestate molta attenzione al peso nella zona della pancia. Se è ancora necessario, questo è un ottimo momento per fissare una visita dal veterinario.

Capezzoli ingrossati o gonfi

In genere, i capezzoli del cane sono relativamente piatti. Tuttavia, durante la gravidanza, possono gonfiarsi e diventare molto più evidenti. Anche le areole cambiano, diventando più arrotondate. Inoltre, i capezzoli assumono un colore più scuro. Con il progredire della gravidanza, i capezzoli gonfi possono iniziare a perdere latte.

Cambiamenti nell’appetito

Come per gli esseri umani, il cane può subire cambiamenti nell’appetito, soprattutto all’inizio della gravidanza. Possono anche manifestare nausee mattutine, indicate da vomito al mattino. Per alleviare questo problema, è consigliabile somministrare al cane pasti più piccoli nel corso della giornata, per evitare che il suo stomaco si senta sovraccarico.

Comportamento di nidificazione

Scoprire che la vostra cagnolina è incinta può portare eccitazione e incertezza. A prescindere da come vi sentite di fronte a questa grande notizia, la natura farà il suo corso e, prima che ve ne accorgiate, potrete dare il benvenuto a una cucciolata di cuccioli. Ma quanto dura esattamente la gravidanza di un cane? Quali sono i segni e i sintomi della gravidanza del cane da tenere d’occhio?

Sintomi e come capire se il cane è incinta

(Foto: Natalia Duryagina | Getty Images)

I sintomi evidenti della gravidanza di solito non compaiono prima della terza o quarta settimana. Nelle prime fasi della gravidanza del cane i segni esteriori sono molto pochi, quindi per un po’ di tempo potreste non essere sicuri dei vostri sospetti. Potreste notare un aumento di peso, ma ci sono diversi motivi per cui un cane può aumentare di peso che non sono legati alla gravidanza. Pertanto, è essenziale consultare un veterinario se si sospetta che il cane sia incinta.

Leggi anche  Posso dare al mio cane il paracetamolo?La risposta è no, ed ecco perché

Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo

Pubblicità

Diminuzione dell’energia

Un cucciolo di Boston Terrier appena nato.Prendete nota se il vostro cane, solitamente vivace, ha improvvisamente abbandonato le sue buffonate per oziare sul divano. Naturalmente, questo può essere più difficile da riconoscere con le razze di cani meno attive. Supponendo di aver escluso qualsiasi problema di salute di fondo, fate attenzione agli altri segni rivelatori della gravidanza del cane.

Addome ingrossato e aumento di peso

Uno dei segni più evidenti della gravidanza di un cane è l’aumento di peso, che in genere si verifica più tardi. In particolare, prestate molta attenzione al peso nella zona della pancia. Se è ancora necessario, questo è un ottimo momento per fissare una visita dal veterinario.

Capezzoli ingrossati o gonfi

In genere, i capezzoli del cane sono relativamente piatti. Tuttavia, durante la gravidanza, possono gonfiarsi e diventare molto più evidenti. Anche le areole cambiano, diventando più arrotondate. Inoltre, i capezzoli assumono un colore più scuro. Con il progredire della gravidanza, i capezzoli gonfi possono iniziare a perdere latte.

Cambiamenti nell’appetito

Come per gli esseri umani, il cane può subire cambiamenti nell’appetito, soprattutto all’inizio della gravidanza. Possono anche manifestare nausee mattutine, indicate da vomito al mattino. Per alleviare questo problema, è consigliabile somministrare al cane pasti più piccoli nel corso della giornata, per evitare che il suo stomaco si senta sovraccarico.

Comportamento di nidificazione

Se avete dei dubbi sulla gravidanza del vostro cane, la nidificazione è un segno tardivo della gravidanza. Durante le ultime settimane del periodo di gestazione, il cane potrebbe iniziare a fare il nido. Potrebbe trascinare oggetti in un’area che ritiene sicura e appartata per costruire un nido o, come farebbero i suoi antenati lupi, una tana. Potrebbe anche iniziare a sminuzzare oggetti, come lettiere o giornali. Un altro comportamento che si può notare è la toelettatura eccessiva, in previsione dell’arrivo della cucciolata.

Quanto dura la gravidanza dei cani?

I cani rimangono incinti per circa 63 giorni o nove settimane, anche se questo periodo può variare di qualche giorno a seconda di diversi fattori. Un veterinario può eseguire dei test per determinare con maggiore precisione a che punto è la gravidanza e quando il cane partorirà.

Come per gli esseri umani, il periodo di gestazione del cane è suddiviso in tre trimestri, ciascuno dei quali dura circa 21 giorni. Sebbene vi siano alcuni segni esteriori di gravidanza nei cani, è difficile scoprire se un cane è incinta senza test veterinari, soprattutto nelle fasi iniziali, poiché molti problemi medici provocano sintomi simili a quelli che compaiono durante la gravidanza.

Dopo quanto tempo i cani mostrano i segni della gravidanza?

I sintomi evidenti della gravidanza di solito non compaiono prima della terza o quarta settimana. Nelle prime fasi della gravidanza del cane i segni esteriori sono molto pochi, quindi per un po’ di tempo potreste non essere sicuri dei vostri sospetti. Potreste notare un aumento di peso, ma ci sono diversi motivi per cui un cane può aumentare di peso che non sono legati alla gravidanza.

Leggi anche  Piometra nel cane: sintomi, cause e trattamenti

Qual è la tempistica della gravidanza del cane?

Mamma cane Rhodesian Ridgeback lecca i suoi cuccioli appena nati dopo averli partoriti.(Foto: crisserbug | Getty Images)

Durante il primo trimestre inizia lo sviluppo del feto. I segni della gravidanza potrebbero non essere evidenti. Durante il secondo trimestre, i segni esteriori della gravidanza possono essere più evidenti. L’ultimo trimestre comporta una rapida crescita del feto e la preparazione alla nascita. Poiché i sintomi della gravidanza del cane possono imitare i segni di altre condizioni mediche, è essenziale che il veterinario esegua una diagnosi se si sospetta che il cane sia incinta.

Scoprire che la vostra cagnolina è incinta può portare eccitazione e incertezza. A prescindere da come vi sentite di fronte a questa grande notizia, la natura farà il suo corso e, prima che ve ne accorgiate, potrete dare il benvenuto a una cucciolata di cuccioli. Ma quanto dura esattamente la gravidanza di un cane? Quali sono i segni e i sintomi della gravidanza del cane da tenere d’occhio?

Sintomi e come capire se il cane è incinta

(Foto: Natalia Duryagina | Getty Images)

I sintomi evidenti della gravidanza di solito non compaiono prima della terza o quarta settimana. Nelle prime fasi della gravidanza del cane i segni esteriori sono molto pochi, quindi per un po’ di tempo potreste non essere sicuri dei vostri sospetti. Potreste notare un aumento di peso, ma ci sono diversi motivi per cui un cane può aumentare di peso che non sono legati alla gravidanza. Pertanto, è essenziale consultare un veterinario se si sospetta che il cane sia incinta.

Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo

Pubblicità

Diminuzione dell’energia

Prendete nota se il vostro cane, solitamente vivace, ha improvvisamente abbandonato le sue buffonate per oziare sul divano. Naturalmente, questo può essere più difficile da riconoscere con le razze di cani meno attive. Supponendo di aver escluso qualsiasi problema di salute di fondo, fate attenzione agli altri segni rivelatori della gravidanza del cane.

Addome ingrossato e aumento di peso

Uno dei segni più evidenti della gravidanza di un cane è l’aumento di peso, che in genere si verifica più tardi. In particolare, prestate molta attenzione al peso nella zona della pancia. Se è ancora necessario, questo è un ottimo momento per fissare una visita dal veterinario.

Cucciolo di Rhodesian Ridgeback appena nato nel sacco amniotico dopo il parto.Capezzoli ingrossati o gonfi

In genere, i capezzoli del cane sono relativamente piatti. Tuttavia, durante la gravidanza, possono gonfiarsi e diventare molto più evidenti. Anche le areole cambiano, diventando più arrotondate. Inoltre, i capezzoli assumono un colore più scuro. Con il progredire della gravidanza, i capezzoli gonfi possono iniziare a perdere latte.

Cambiamenti nell’appetito

Come per gli esseri umani, il cane può subire cambiamenti nell’appetito, soprattutto all’inizio della gravidanza. Possono anche manifestare nausee mattutine, indicate da vomito al mattino. Per alleviare questo problema, è consigliabile somministrare al cane pasti più piccoli nel corso della giornata, per evitare che il suo stomaco si senta sovraccarico.

Comportamento di nidificazione

Se avete dei dubbi sulla gravidanza del vostro cane, la nidificazione è un segno tardivo della gravidanza. Durante le ultime settimane del periodo di gestazione, il cane potrebbe iniziare a fare il nido. Potrebbe trascinare oggetti in un’area che ritiene sicura e appartata per costruire un nido o, come farebbero i suoi antenati lupi, una tana. Potrebbe anche iniziare a sminuzzare oggetti, come lettiere o giornali. Un altro comportamento che si può notare è la toelettatura eccessiva, in previsione dell’arrivo della cucciolata.

Quanto dura la gravidanza dei cani?

Leggi anche  Scabbia nei cani: tipi, sintomi, cause e trattamenti

I cani rimangono incinti per circa 63 giorni o nove settimane, anche se questo periodo può variare di qualche giorno a seconda di diversi fattori. Un veterinario può eseguire dei test per determinare con maggiore precisione a che punto è la gravidanza e quando il cane partorirà.

Doberman Pinscher pigmeo in attesa con fiocco sulla pancia che riposa sul lettoCome per gli esseri umani, il periodo di gestazione del cane è suddiviso in tre trimestri, ciascuno dei quali dura circa 21 giorni. Sebbene vi siano alcuni segni esteriori di gravidanza nei cani, è difficile scoprire se un cane è incinta senza test veterinari, soprattutto nelle fasi iniziali, poiché molti problemi medici provocano sintomi simili a quelli che compaiono durante la gravidanza.

Dopo quanto tempo i cani mostrano i segni della gravidanza?

I sintomi evidenti della gravidanza di solito non compaiono prima della terza o quarta settimana. Nelle prime fasi della gravidanza del cane i segni esteriori sono molto pochi, quindi per un po’ di tempo potreste non essere sicuri dei vostri sospetti. Potreste notare un aumento di peso, ma ci sono diversi motivi per cui un cane può aumentare di peso che non sono legati alla gravidanza.

Qual è la tempistica della gravidanza del cane?

(Foto: crisserbug | Getty Images)

Durante il primo trimestre inizia lo sviluppo del feto. I segni della gravidanza potrebbero non essere evidenti. Durante il secondo trimestre, i segni esteriori della gravidanza possono essere più evidenti. L’ultimo trimestre comporta una rapida crescita del feto e la preparazione alla nascita. Poiché i sintomi della gravidanza del cane possono imitare i segni di altre condizioni mediche, è essenziale che il veterinario esegua una diagnosi se si sospetta che il cane sia incinta.

Il veterinario eseguirà alcuni test in diverse fasi della gravidanza e consiglierà la cura e l’alimentazione del cane gravido. Il veterinario può tastare la pancia tra il 25° e il 28° giorno di gravidanza per determinare se sono in arrivo cuccioli. **Se cercate di sentire i cuccioli da soli, potreste danneggiare i feti o causare un aborto spontaneo. Il veterinario sarà in grado di rilevare la relaxina, l’ormone prodotto dalla placenta, già dopo 22-27 giorni dalla riproduzione. Questo ormone è un buon indicatore di gravidanza confermata.

Tra i giorni 28 e 35, il veterinario può eseguire un’ecografia e rilevare il battito cardiaco dei cuccioli. Sarà in grado di stimare quanti cuccioli aspettarsi nella cucciolata, ma sarà in grado di fornire un conteggio più preciso quando potrà eseguire una radiografia più avanti nella gravidanza.

Solo a circa 45-55 giorni il veterinario può eseguire una radiografia per vedere lo scheletro dei cuccioli e conoscere con precisione le dimensioni della cucciolata. Più questa operazione viene effettuata a fine gravidanza, più il conteggio sarà accurato.

Get in Touch

Related Articles