I Boxer sono buoni cani da appartamento e stanno bene in casa?

La razza Boxer, originaria della Germania, ha una ricca storia di servizio come cane da messaggeria e da guardia per i militari. La loro popolarità è aumentata in America negli anni ’40, quando i soldati della Seconda Guerra Mondiale che rientravano in patria li hanno introdotti come compagni fedeli. Nonostante la loro robusta statura, i Boxer si distinguono dalle altre razze per la loro preferenza per la vita in casa. Questo rende il Boxer un amato cane da appartamento, grazie alla sua natura affabile con i bambini e gli altri cani.

I Boxer sono buoni cani da appartamento?

La creazione della razza Boxer è avvenuta grazie a un’attenta selezione, che ha unito il Bullenbeisser a razze come il Bulldog inglese e il Mastiff. Famosi per il loro atteggiamento giocoso e l’energia senza limiti, questi amabili cani creano legami profondi con le loro famiglie, dimostrando affetto e fedeltà. Nonostante la loro corporatura muscolosa, possiedono un’indole gentile, soprattutto con i bambini, e si sono guadagnati la reputazione di animali familiari esemplari.

È la Giornata nazionale della ciambella!

Inoltre, il loro istinto protettivo li rende cani da guardia vigili. Incarnano il ruolo di cane da guardia vigile e “udente”, mantenendo un contegno dignitoso e sicuro di sé quando non mostrano il loro lato giocoso. Con i bambini si dimostrano pazienti e giocherelloni. D’altra parte, rimangono cauti quando incontrano estranei, ma rispondono cordialmente a coloro che sono amichevoli.

L’aggressività è riservata esclusivamente alla difesa della famiglia e del territorio. Il loro temperamento deriva da diversi fattori, come l’ereditarietà, l’addestramento e la socializzazione.

I Boxer sono felici in casa?

A differenza di altri cani di taglia simile, come i rottweiler e i pastori australiani, i Boxer non sono ideali per una permanenza prolungata all’aperto. Per i proprietari di Boxer, l’ambiente di vita ottimale per il loro animale è la casa, tra i membri della famiglia umana.

Leggi anche  Open Farm: Il marchio di cibo per cani ha emesso un richiamo nel 2024?

Il muso piatto del Boxer è ideale per afferrare la preda e mantenere la traspirazione. Tuttavia, questo design si rivela inefficace per un raffreddamento efficiente durante i mesi estivi, rendendo necessario uno sforzo maggiore per regolare la temperatura corporea durante il caldo.

Inoltre, il pelo corto del Boxer offre una protezione minima dal freddo e dal sole. Mancando di un sottopelo isolante, la loro pelliccia sottile li rende vulnerabili alle scottature durante tutto l’anno, soprattutto durante le ore di massima insolazione.

Get in Touch

Related Articles