I cani possono mangiare gli orsetti gommosi? Gli orsetti gommosi sono sicuri per i cani?

I cani possono mangiare gli orsetti gommosi? Forse se lo sta chiedendo perché il suo cane è entrato nel suo cassetto degli snack. Gli esseri umani possono mangiare gli orsetti gommosi, quindi gli orsetti gommosi sono sicuri anche per i cani?

La risposta breve è no, gli orsetti gommosi non sono sicuri per i cani. Queste caramelle contengono un’elevata quantità di zucchero che non fa bene al suo cucciolo. Inoltre, la varietà senza zucchero è in realtà pericolosa per il suo cane.

Se il suo cane ha mangiato questo snack gommoso, deve contattare il suo veterinario di fiducia.

Perché gli orsetti gommosi fanno male ai cani?

Gli orsetti gommosi sono composti essenzialmente da due ingredienti: gelatina e zucchero. La gelatina non è dannosa per i cani, ma lo è il contenuto di zucchero. Quando i cani mangiano troppo zucchero, causano una serie di problemi. Per esempio, l’assunzione eccessiva di zucchero può causare il diabete, soprattutto nei cani più piccoli. L’obesità è un altro problema che può derivare dall’assunzione eccessiva di zucchero. L’obesità causa una serie di problemi di salute, dai dolori articolari a una diminuzione generale della qualità di vita.

Oltre a questi problemi, un consumo massiccio di zucchero in un breve periodo di tempo può far sì che il suo cucciolo riceva una carica di energia a cui lei potrebbe non essere preparato. Anche se questo non è necessariamente pericoloso, può essere un problema da affrontare se non è abituato a un cucciolo ad alta energia.

Sebbene gli orsetti gommosi tradizionali non siano buoni per i cani, la varietà senza zucchero è ancora peggiore. Le caramelle senza zucchero contengono spesso il composto xilitolo, che viene utilizzato per addolcire artificialmente le caramelle umane. Lo xilitolo è tossico per i cani, anche in quantità minime. Ci sono testimonianze di cani perfettamente sani che sono morti a causa di una piccola quantità di xilitolo. È meglio tenere queste caramelle lontano dal suo cucciolo.

Leggi anche  Murmure cardiaco nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Cosa devo fare se il mio cane ha mangiato degli orsetti gommosi?

Se il suo cane ha mangiato degli orsetti gommosi, deve innanzitutto stabilire se erano senza zucchero. In tal caso, deve portare immediatamente il cane dal veterinario, perché potrebbe soffrire di avvelenamento da xilitolo. L’avvelenamento da xilitolo è una condizione grave. I sintomi includono, ma non solo, convulsioni, tremori, letargia e ittero. Si rivolga a un medico se il suo cucciolo presenta questi sintomi.

Se gli orsetti gommosi che il suo cane ha mangiato non erano privi di zucchero, tenga semplicemente d’occhio il suo amico peloso. Se il suo cane ha mangiato molte di queste caramelle gommose, potrebbe avere problemi di stomaco. Costipazione, diarrea e gas sono tutti possibili effetti collaterali. Dare al suo cagnolino un pasto blando a base di pollo bollito e riso può aiutare a tranquillizzare il suo stomaco. Inoltre, deve assicurarsi che il suo cucciolo beva molta acqua.

A causa di tutti i possibili effetti negativi, non dovrebbe dare al suo cane queste caramelle.

Get in Touch

Related Articles