I cani possono mangiare i baccelli di moringa? I baccelli di moringa sono sicuri per i cani?

I cani possono mangiare i baccelli di moringa? Originaria delle Filippine, dell’Asia e dell’Africa, la moringa ha recentemente fatto il giro degli Stati Uniti come superfood per noi umani. Ma i baccelli di moringa sono sicuri per i cani?

La risposta breve è sì, i baccelli di moringa sono sicuri per i cani. Spesso definiti come un alimento miracoloso, i baccelli di moringa possono essere consumati crudi o cotti, oppure le loro foglie possono essere macinate in polvere.

E non è tutto: quasi tutte le parti dell’albero di moringa sono commestibili, anche la corteccia. Tuttavia, non la raccomandiamo per i cani!

I baccelli di moringa hanno guadagnato una grande quantità di ricerche negli ultimi anni. Tuttavia, prima di introdurli nella dieta del suo cane, deve comunque sottoporli al parere del suo veterinario. Nel frattempo, ecco tutto quello che dovrebbe sapere su come i baccelli di moringa potrebbero essere un alimento miracoloso per i cani.

In che modo i baccelli di moringa fanno bene ai cani?

L’albero della moringa, noto anche come albero miracoloso, è un albero resistente alla siccità. I suoi diversi attributi sono stati utilizzati nella medicina ayurvedica per secoli. La corteccia, i fiori, le foglie, i baccelli, le radici e i semi sono tutti nutrienti e utili.

Ma i cani possono beneficiare di questo meraviglioso albero come gli esseri umani? Finora, tutte le ricerche indicano di sì.

“È un super alimento che può essere benefico per mammiferi, uccelli, anfibi e rettili”, afferma la veterinaria Karen Becker. “Essendo un alimento completo, comporta molti meno effetti collaterali potenziali rispetto ai multivitaminici sintetici”.

La dottoressa Becker osserva inoltre che ha utilizzato i derivati della moringa come integratore di ferro per gli animali anemici.

Leggi anche  I cani possono mangiare le nettarine? Le nettarine sono sicure per i cani?

Nel complesso, è stato dimostrato che la moringa aiuta a prevenire le malattie, a ridurre il colesterolo e a migliorare la circolazione. Inoltre, fornisce una forte spinta al sistema immunitario.

La moringa contiene dodici volte la quantità di vitamina C presente in un’arancia. Con 26 volte la quantità di ferro presente negli spinaci.

Tutto questo, oltre alle solite vitamine, minerali e antiossidanti che si trovano nelle verdure sicure per i cani. La moringa include inoltre vitamina A, numerose vitamine del gruppo B, calcio, magnesio, manganese, potassio, zinco e fosforo.

Inoltre, è ipocalorica e praticamente priva di grassi. Tutto sommato, non sembra che ci siano molte controindicazioni. Ma è anche per questo che consigliamo di fare ulteriori ricerche.

Come posso dare in modo sicuro i baccelli di Moringa al mio cane?

bacchette salutari con fondo in legno (Crediti immagine: im un fotografo e un artista/Getty Images)

I baccelli di Moringa sono sicuri da mangiare sia crudi che cotti. Come già detto, molte parti dell’albero di Moringa sono commestibili. Tuttavia, consigliamo di prestare attenzione a tutto ciò che può rappresentare un rischio di soffocamento.

Tuttavia, i baccelli e i semi all’interno sono completamente sicuri per i cani e gli esseri umani.

Come regola generale, naturale è meglio. La moringa è concentrata in integratori, polveri, estratti e oli, che vantano tutti notevoli benefici per la salute. Si assicuri di fare delle ricerche, di capire i dosaggi corretti e di consultare il suo veterinario prima di inserire qualcosa nella dieta del suo cane.

Get in Touch

Related Articles