I cani possono mangiare i bagel? Forse ha pensato di dare un morso al suo cane mentre divora il bagel mattutino. Se gli umani possono mangiare i bagel, anche i cani possono mangiarli in sicurezza?
La risposta breve è no, i cani non possono mangiare i bagel in modo sicuro. Anche se potrebbe riuscire a mangiare un bagel completamente semplice al suo cane, la maggior parte dei bagel contiene ingredienti extra come aglio, cipolla e semi di papavero che possono danneggiare il cane.
Inoltre, il pane in generale non è un alimento da somministrare regolarmente al suo cane, soprattutto se ha problemi con il glutine.
Se il suo cane è riuscito a mangiare un bagel con ingredienti potenzialmente dannosi, chiami il suo veterinario per un consiglio. Ecco cosa c’è da sapere su bagel e cani.
Perché i bagel fanno male ai cani?
Il pane non dovrebbe essere un punto fermo della dieta del suo cane. Anche i cani che non hanno problemi a consumare il glutine possono avere problemi a digerire correttamente il pane e i prodotti panificati, come i bagel, che di solito sono fatti con farina bianca.
Inoltre, i bagel sono ricchi di carboidrati e calorie, il che li rende una scelta inadeguata per il suo cane.
In secondo luogo, la maggior parte dei bagel include ingredienti extra che potrebbero essere dannosi per il suo cane. In particolare, i bagel più popolari includono aglio, cipolla e semi di papavero, tutti ingredienti che possono mettere a rischio il suo cane.
Infine, la maggior parte dei bagel viene ordinata con ripieni aggiuntivi che potrebbero essere dannosi per il cane. Quindi tenga i bagel lontani dalle zampe del suo cane.
Cosa devo fare se il mio cane mangia i bagel?
(Credito immagine: fotog/Getty Images)
Se nota che il suo cane ha mangiato un bagel di nascosto, probabilmente starà bene. Basta tenerlo d’occhio e assicurarsi che non mostri sintomi immediati come diarrea o vomito.
Se si rende conto che il suo cane ha consumato una quantità molto maggiore di bagel o ha mangiato un bagel con ripieni dannosi per i cani, è bene consultare il veterinario. A seconda di come reagisce il suo cane, potrebbe aver bisogno di cure mediche.