I cani possono mangiare i cachi? Il frutto di cachi è sicuro per i cani?

I cani possono mangiare i cachi? Forse lei ha un albero di cachi e lascia che il suo cane si goda i frutti caduti, chiedendosi se sono sicuri. Quindi, rispondiamo a questa domanda. I cachi sono sicuri per i cani?

La risposta breve è sì, i cachi sono sicuri per i cani con un accesso controllato ai frutti. Ciò significa che deve essere servito da lei con una preparazione adeguata e non deve essere mangiato da terra. Sebbene non siano state segnalate proprietà tossiche, questo frutto comporta problemi di digestione.

Quando il pelo vola: il viaggio con gli animali domestici

Pubblicità

Come sempre, cerchi risposte sicure e affidabili dal suo veterinario prima di aggiungere nuovi alimenti alla dieta del suo cane. Ecco cosa c’è da sapere su come il frutto di cachi può essere nutriente e sicuro per i cani.

In che modo il frutto di cachi fa bene ai cani?

Il frutto di cachi è una strana creazione. Assomiglia a un pomodoro arancione, ha un sapore simile al miele e tecnicamente è una bacca, anche se molto grande per quanto riguarda le bacche.

I benefici nutrizionali includono le vitamine C e A, che aiutano la salute del sistema immunitario e l’integrità a lungo termine della vista. Entrambi sono elementi molto importanti da potenziare per i cani, ovviamente.

Tuttavia, è importante notare che i cani producono naturalmente la vitamina C, quindi il frutto del cachi non ha lo stesso potere salutare di altri frutti esotici. Sia la papaya che il frutto del drago sono frutti esotici simili, con un carico di nutrienti molto più denso.

Tuttavia, i cachi hanno un sapore delizioso, simile al miele, che i cani amano. Inoltre, hanno una polpa soddisfacente e succosa, che i cani spesso trovano irresistibile con i bocconcini. Questo, però, può essere un problema.

Leggi anche  I cani possono mangiare la punta di petto? La punta di petto è sicura per i cani?

Come posso dare in modo sicuro il frutto di Persimmon al mio cane?

Mani di donna che tagliano cachi freschi. (Credito immagine: Anjelika Gretskaia/Getty Images)

Se ha un albero di cachi nel giardino di casa, dovrà fare attenzione alla curiosità del suo cane nei confronti del frutto. I cani amano i frutti dolci e li cercano, ma i cachi non devono essere offerti o consumati interi. È necessaria una preparazione.

Questa preparazione, tuttavia, non è molto difficile. Sono soprattutto il nocciolo del frutto e i suoi semi a creare problemi. Non ci sono necessariamente proprietà tossiche in entrambi, ma entrambi possono causare un’ostruzione intestinale significativa. Inoltre, entrambi rappresentano un rischio di soffocamento.

Tenendo presente questo, permettere ai cani di mangiare i frutti di cachi caduti è una cattiva idea. Come tutti sappiamo, i cani non distinguono le parti buone del cibo da quelle cattive.

Se sospetta che il suo cane abbia mangiato un cachi intero, o diversi, tenga d’occhio i segni di un blocco intestinale. Questi segnali includono:

  • Movimenti intestinali affaticati
  • Diarrea
  • Sbavamenti eccessivi
  • Dolore addominale & Gonfiore
  • Mancanza di appetito
  • Letargia
  • Vomito

Questo, ovviamente, non significa che non possano gustare i cachi! Ci vorrà solo un po’ di lavoro da parte sua. Fortunatamente, non è molto di più di quello che farebbe lei stesso per consumarlo.

Apra il frutto a fette, tolga il nocciolo e i semi e poi tagli la polpa del cachi a pezzetti.

Get in Touch

Related Articles