I cani possono mangiare i gelsi? I gelsi sono sicuri per i cani?

I cani possono mangiare i gelsi? Forse le piace fare uno spuntino con i gelsi e si chiede se anche il suo cane potrebbe essere interessato a un piccolo bocconcino di bacche. Ma questo frutto è sicuro per i nostri cani?

La risposta breve è sì, i gelsi sono sicuri per i cani e richiedono una preparazione minima. Pochi frutti, infatti, richiedono una preparazione così ridotta prima di essere serviti. Le more sono simili. Anch’esse apportano una notevole quantità di sostanze nutritive senza alcuno sforzo da parte sua.

Comunque sia, le nuove aggiunte dietetiche per il suo cane devono sempre essere controllate dal suo veterinario. Ecco cosa c’è da sapere sul perché i gelsi sono sicuri per il suo cane.

In che modo i gelsi fanno bene ai cani?

Le more di gelso hanno un grande apporto di sostanze nutritive. Hanno l’antiossidante resveratrolo che sfida l’età, alti livelli di fibra alimentare, ferro che fa circolare l’ossigeno, vitamine per la salute delle ossa e del cervello e antociani che combattono il cancro.

Si tratta di un numero di nutrienti molto superiore a quello offerto dalla maggior parte dei frutti, alcuni dei quali sono molto più impegnativi da preparare in modo sicuro per il suo cane. Ai nostri occhi, questo rende i gelsi un superfrutto per i canini.

La fibra alimentare, il ferro e le antocianine sono un vantaggio enorme. La salute dell’intestino è estremamente importante per il suo cane, così come la circolazione sanguigna favorita dall’assunzione di ferro. Inoltre, tenere lontani i tumori dal tratto intestinale del suo cucciolo è sempre un grande vantaggio.

Inoltre, i gelsi sono composti per l’80 per cento da acqua, il che manterrà il suo cucciolo bello idratato. Rispetto ad altri frutti, il contenuto di zuccheri è molto più basso, quindi può somministrarli anche in modo più libero.

Leggi anche  I cani possono assumere l'olio di sesamo? L'olio di sesamo è sicuro per i cani?

Come posso dare in modo sicuro i gelsi al mio cane?

I primi gelsi della stagione. (Credito immagine: Jennifer A Smith/Getty Images)

I gelsi richiedono solo una preparazione di base, che consiste nel lavarli. A volte i pesticidi nocivi sono presenti sulla parte esterna dei frutti. In generale, è una buona idea lavare tutto ciò che lei o il suo cucciolo desiderate consumare.

C’è un’altra cosa da tenere presente: si assicuri che i gelsi siano maturi! Questo è importante per lei e per il suo cucciolo.

I gelsi non maturi possono causare notevoli disturbi allo stomaco e allucinazioni. Proprio così; è noto che i gelsi acerbi causano allucinazioni sia negli uomini che negli animali. I gelsi maturi eliminano chimicamente i composti che causano questo fenomeno.

A parte queste due cose, è libero di divertirsi con i gelsi. Ma non offra gelsi secchi al suo cane. In generale, la frutta secca ha un’alta concentrazione di zucchero.

Inizi il suo cucciolo con qualche bacca, veda se gli piace e tenga d’occhio il cane per qualche ora, per assicurarsi che non abbia alcun tipo di reazione allergica. Dato il contenuto d’acqua di queste bacche, è molto improbabile che si verifichi a partire da piccole quantità. Ma se dovesse verificarsi qualcosa, probabilmente passerà.

Faccia sempre riferimento al suo veterinario per qualsiasi problema legato a un nuovo alimento. A volte possono essere segni di qualcosa di più preoccupante, e la diagnosi precoce è sempre la cosa migliore.

Get in Touch

Related Articles