I cani possono mangiare i lamponi? I lamponi sono sicuri per i cani?

I cani possono mangiare i lamponi? Per gli esseri umani, i lamponi sono un frutto noto e molto amato come spuntino. Metterne in bocca qualcuno per una carica di energia a metà giornata è facile e gustoso. Ma i lamponi sono uno snack sicuro da condividere con i nostri cani?

La risposta breve è sì, i lamponi sono uno spuntino facile e sicuro per i nostri cani, con una minima preoccupazione per la salute. Contengono xilitolo naturale, un dolcificante che è tossico per i cani in quantità elevate. Pertanto, la moderazione è fondamentale quando serve questi frutti di bosco al suo cane.

Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici

Pubblicità

I frutti facili da preparare – e anche da mangiare – per i nostri cani sono estremamente convenienti, soprattutto quando sono altamente nutrienti. Le more, ad esempio, sono un’altra opzione meravigliosa.

Si ricordi però di chiedere al suo veterinario prima di aggiungere nuovi alimenti alla dieta del suo cane. Ecco cosa c’è da sapere sul perché i lamponi sono uno spuntino meraviglioso, leggero e facile per i nostri cani.

In che modo i lamponi fanno bene ai cani?

I lamponi sono piccoli frutti di bosco attraenti e gustosi, amati sia dagli uomini che dagli animali. Sono particolarmente adatti ai cani perché sono divertenti da prendere a mezz’aria.

Naturalmente, questo non è l’unico motivo per cui fanno bene ai cani. I lamponi contengono una quantità significativa di vitamine, minerali e antiossidanti, pur essendo poveri di zuccheri e calorie.

In questa piccola bacca c’è una ricchezza di fibre alimentari, potenti antiossidanti, vitamine C, K, B, potassio, manganese, magnesio, rame, acido folico e ferro.

Per quanto riguarda i frutti di bosco, sono tra i più nutrienti e aiutano a combattere le malattie cardiache, il cancro, il diabete e l’artrite.

Leggi anche  I cani possono mangiare la menta? La menta è sicura per i cani?

Inoltre, i cani in genere ne amano il sapore. Sono più dolci che aspre, con un odore delizioso che i cani tendono a trovare molto attraente. Cosa c’è di non amare in questa piccola bacca miracolosa?

Come posso dare in modo sicuro i lamponi al mio cane?

Jack Russell Terrier che ruba le bacche (Credito immagine: alexei_tm/Getty Images)

Per quanto riguarda i lamponi, ci sono due cose importanti da tenere presenti.

Innanzitutto, i lamponi devono essere sempre lavati accuratamente prima che lei o il suo cane li consumi. I pesticidi nocivi a volte rimangono ancora all’esterno dei frutti che di solito mangiamo interi. Di solito basta un rapido risciacquo per renderli sicuri.

In secondo luogo, i lamponi contengono uno dei livelli più elevati di xilitolo naturale, un dolcificante presente nella frutta e nella verdura. Per gli esseri umani, lo xilitolo non è un problema. Questo dolcificante è utilizzato in molti dei nostri prodotti in sostituzione dello zucchero. Ma per alcuni cani può essere problematico e persino tossico.

Nella maggior parte dei casi, lo xilitolo è un problema solo in caso di grandi quantità o di somministrazioni troppo frequenti. Se concede al suo cucciolo qualche lampone come bocconcino occasionale e speciale, è probabile che non ci sia nulla di cui preoccuparsi.

Tuttavia, prima di introdurre completamente il lampone come bocconcino semi-regolare, dovrebbe fare una piccola prova. Dia al suo cane qualche bacca, poi lo tenga d’occhio per qualche ora per vedere se ha diarrea, vomito o costipazione.

Probabilmente il suo veterinario è ben informato sugli effetti dello xilitolo, quindi se ha ulteriori domande o dubbi, si informi in anticipo.

Get in Touch

Related Articles