I cani possono mangiare i molluschi? Forse si è trovato a chiederselo mentre preparava un piatto di crostacei freschi con gamberi, ostriche e aragoste. Se gli esseri umani possono mangiare i crostacei, possono farlo anche i cani?
La risposta breve è sì, i cani possono mangiare i crostacei. In generale, i molluschi forniscono una buona quantità di proteine per i cani, oltre a livelli sani di acidi grassi Omega 3 e minerali, tra cui zinco e ferro.
Tuttavia, è meglio evitare di somministrare molluschi crudi al suo cane e assicurarsi sempre che i gusci vengano rimossi prima di permettere al suo cane di mangiare molluschi.
Come sempre, deve chiedere al suo veterinario di fiducia prima di condividere qualsiasi cibo umano con il suo amato cane, compresi i frutti di mare. Ecco cosa c’è da sapere su crostacei e cani.
In che modo i molluschi fanno bene ai cani?
I molluschi, tra cui gamberi, granchi, aragoste, capesante, ostriche e vongole, forniscono generalmente una buona quantità di proteine.
Inoltre, i molluschi sono ricchi di acidi grassi Omega 3, che possono migliorare il sistema immunitario del cane. Contengono anche discreti livelli di minerali, come zinco e ferro, che possono aiutare la salute delle articolazioni e i livelli generali di energia.
Come posso dare in modo sicuro i molluschi al mio cane?
(Immagine: Theerawan Bangpran/Getty Images)
Come regola generale, deve servire al suo cane solo molluschi cotti. I molluschi crudi non sono necessariamente tossici per il suo cane, ma mangiare molluschi crudi aumenta la possibilità che il suo cane si ammali a causa della presenza di batteri.
Cucini i molluschi per il suo cane in modo semplice. È meglio cuocere i molluschi al vapore da soli. Eviti di aggiungere sale, erbe o spezie ai molluschi che sta preparando per il suo cane.
Inoltre, se sta pensando di somministrare al suo cane dei crostacei in scatola, legga sempre attentamente l’etichetta della lattina o del barattolo e prenda nota di eventuali sodio o conservanti aggiunti, in quanto potrebbero risultare dannosi per la salute del suo cane.
I crostacei possono essere un’ottima aggiunta alla dieta del suo cane, ma è meglio utilizzarli come una leccornia piuttosto che come parte principale dei pasti quotidiani. Il suo veterinario può aiutarla a formulare una guida precisa sulla quantità di molluschi che può somministrare al suo cane in modo sicuro.