I cani possono mangiare i peperoncini? Forse si è chiesto se può condividere un assaggio con il suo cane mentre prende dei peperoncini da aggiungere a un piatto di cucina italiana o greca. Se gli esseri umani possono mangiare i peperoncini, possono mangiarli anche i cani?
Non c’è una risposta breve, sì o no, per sapere se i cani possono mangiare i peperoncini in modo sicuro. Tecnicamente, i peperoncini sono un tipo di peperone che non è molto più piccante di un peperone.
Tuttavia, i peperoncini contengono una quantità di spezie che potrebbe turbare il suo cane, soprattutto se lo consuma in quantità sufficiente.
Come sempre, deve chiedere al suo veterinario di fiducia prima di condividere qualsiasi cibo umano con il suo amato amico canino. Ecco cosa c’è da sapere su peperoncini e cani.
Quando i peperoncini possono essere mangiati dai cani?
Per quanto riguarda i livelli di piccantezza, i peperoncini non contengono molte più spezie di un peperone standard. Quindi, se dovesse notare che il suo cane sembra incuriosito dai peperoncini, potrebbe considerare di servirli come bocconcino occasionale.
Dal punto di vista nutrizionale, il peperoncino è relativamente povero di calorie e contiene alcuni antiossidanti che potrebbero rivelarsi utili per la salute generale del suo cane.
Se vuole servire i peperoncini al suo cane come bocconcino, si assicuri che non ci siano semi, perché potrebbero aumentare il livello di piccantezza ingerito dal cane.
Quando i peperoncini fanno male ai cani?
(Immagine: Victor Yee/Getty Images)
Il problema principale nel servire i peperoncini ai cani ha a che fare con la quantità di peperoncini. In breve, mentre una piccola quantità dovrebbe andare bene per il suo cane, quantità molto più grandi rischiano di fargli consumare più spezie. Questo potrebbe turbare lo stomaco del cane e provocare attacchi di vomito e diarrea.
Quindi, a conti fatti, sarebbe meglio limitarsi a servire al cane i peperoni come spuntino e lasciare i peperoncini per gli umani a tavola.