I cani possono mangiare i pomodori? La risposta breve è sì, i cani possono mangiare i pomodori, compresi i pomodori ciliegia. Tuttavia, ci sono alcune importanti eccezioni e cose che dovrebbe sapere prima di darli al suo cane.
È importante notare che i pomodori fanno parte della famiglia delle nightshade e alcune parti di essi contengono sostanze che sono tossiche in quantità elevate. L’avvelenamento da ingestione di pomodori è raro nei cani, ma può accadere. Soprattutto se i cani entrano in giardini con pomodori non maturi, che sono più pericolosi.
Una mucca tenta di evadere dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
In generale, i pomodori semplici e maturi, privi di gambi e foglie, sono sicuri per i cani. Dovrebbe sempre consultare il suo veterinario prima di condividere alimenti umani con il suo cane.
I pomodori fanno male ai cani?
I pomodori sono ricchi di sostanze nutritive che fanno bene ai cani, se consumati in quantità adeguate. Sono poveri di calorie e ricchi di fibre, che favoriscono la digestione.
I pomodori contengono licopene, che può ridurre il rischio di malattie cardiache e promuovere ossa forti; beta-carotene, che può migliorare la cognizione; vitamina A, che aiuta la vista; e vitamina C, che fa bene alla pelle.
Inoltre, contengono minerali come i folati e il potassio, che aiutano la pressione sanguigna e la salute dei muscoli.
Quando i pomodori fanno male ai cani?
Le parti verdi dei pomodori, compresi i gambi e le viti, così come i pomodori non maturi, contengono una tossina chiamata solanina. In genere, hanno piccole quantità di solanina che non danneggiano i cani. Tuttavia, se mangiati in grandi quantità, possono causare problemi.
Questo è un problema per i genitori di cani che hanno un giardino di pomodori. Se ha un giardino di pomodori, ne tenga lontano il cane.
Il segno più comune di avvelenamento da pomodoro nei cani è il disturbo gastrointestinale. I cani possono anche soffrire di vomito, diarrea, sonnolenza, confusione, frequenza cardiaca anormale e altri sintomi. Se nota segni di avvelenamento da pomodoro nel suo cane, si rechi dal veterinario.
I prodotti che contengono pomodori, come salse, zuppe o succhi, possono essere poco salutari per i cani, soprattutto perché spesso contengono sale, zucchero, aromi artificiali o altri ingredienti dannosi. È meglio evitare di dare al cane questi prodotti.
Può anche preparare da sé i prodotti a base di pomodoro, in modo da sapere cosa contengono. Un po’ di questi prodotti probabilmente non causeranno molti danni, ma non ha senso mettere a rischio la salute del suo cane.
Come per quasi tutti gli alimenti, esiste il rischio che il suo cane sia allergico ai pomodori. In rari casi, una reazione allergica può portare all’anafilassi, una condizione potenzialmente mortale. Se nota segni come tosse, starnuti, orticaria, gonfiore, difficoltà respiratorie o altri sintomi di allergia, smetta di dare i pomodori al suo cane e contatti il veterinario.
Alcuni cani hanno condizioni mediche, come il reflusso acido o problemi gastrointestinali, che i pomodori possono aggravare. È sempre meglio chiedere al veterinario prima di dare al cane nuovi tipi di alimenti, per assicurarsi che possa mangiarli in modo sicuro.
Dovrebbe dare da mangiare al suo cane i pomodori?
Se il veterinario le dice che è possibile somministrare i pomodori al suo cane, si assicuri di scegliere quelli rossi e maturi, privati di gambi, foglie e tralci.
Li serva al suo cane freschi, senza additivi come il sale, che possono essere dannosi per i cani. Si assicuri anche di conoscere la fonte dei pomodori, in modo da evitare pesticidi ed erbicidi che possono far ammalare il cane.
Se serve al suo cane un prodotto a base di pomodoro, come una salsa o una zuppa, verifichi che non vi siano ingredienti che possano nuocere al cane. Per sicurezza, è meglio limitarsi ai pomodori freschi che prepara lei stesso.