Per gli esseri umani, la cherimoya è un frutto che offre numerosi benefici per la salute, ma anche i cani possono mangiarla? La cherimoya, nota anche come mela pasticcera, è sicura per i cani?
Purtroppo, la risposta breve è no; l’anona è un rischio troppo grande per i cani. In realtà, è anche un po’ rischiosa per gli esseri umani, in quanto richiede una preparazione così accurata. Sia i semi che la buccia dell’anona contengono proprietà tossiche che sono pericolose sia per i cani che per gli esseri umani.
Naturalmente, in quanto esseri umani con dita agili e video di istruzioni su YouTube, possiamo eliminare abilmente i pericoli, per la maggior parte. Inoltre, il nostro sistema immunitario tollera molto di più le tossine in tracce. Tuttavia, è un rischio troppo grande da correre con il suo cane.
Come sempre, deve affrontare formalmente tutte le preoccupazioni sui prodotti alimentari con un veterinario di fiducia. Ecco cosa deve sapere su cherimoya e cani.
Perché la cherimoya fa male ai cani?
Quando si fa una ricerca sulla cherimoya per l’ingestione da parte dei cani, Internet è un luogo oscuro. È facile confondersi senza risposte certe da parte di enti affidabili.
In definitiva, però, ciò che è disponibile dice che i semi e la buccia del frutto di cherimoya sono tossici. Contengono la neurotossina annonacina, che può colpire il cervello e il sistema nervoso.
La ricerca suggerisce che l’intero frutto può effettivamente contenere la tossina, anche la polpa. Tuttavia, le quantità concentrate – quelle pericolose – si trovano nella buccia e nei semi.
Inoltre, altri sostengono che i semi contengono cianuro, che è altamente tossico per i cani.
Questo non è sempre un problema inevitabile. Dopo tutto, ci sono molte ricerche su come le parti delle albicocche siano tossiche per i cani; i noccioli, le foglie e i gambi contengono cianuro. Tuttavia, i noccioli sono molto più facili da rimuovere rispetto ai semi di anona, e i cani possono mangiare albicocche preparate correttamente.
Alla luce di questo bilancio di informazioni e delle tossicità note del frutto, l’anona è un rischio troppo grande per i cani. Ci sono frutti molto più sicuri, che richiedono molto meno lavoro, come le more.
Cosa devo fare se il mio cane mangia il cherimoya?
(Credito immagine: Sutthiwat Srikhrueadam / EyeEm/Getty Images)
Ci sono molti motivi legati alla salute per cui noi umani potremmo tenere il cherimoya in casa. Se preparata correttamente e consumata con moderazione, fornisce un supporto immunitario, una grande quantità di vitamina B ed è molto utile per la salute degli occhi, dell’apparato digerente e della pressione sanguigna.
Ma supponiamo che il suo cucciolo entri in un posto dove non dovrebbe e consumi l’anona; semi e tutto il resto. Cosa può fare?
Beh, fare quello che dovrebbe sempre fare quando si presenta una potenziale tossicità: rivolgersi immediatamente a un veterinario per il suo cane.
Quando si tratta di cianuro, l’avvelenamento si verifica rapidamente, di solito entro 15-20 minuti dal consumo, dice il Manuale Veterinario Merck. Se il suo cane mangia questo frutto, deve essere tempestivo e vigile, come farebbe con altri alimenti tossici come il cioccolato o l’uvetta.
Se ha sentito notizie contrastanti sull’anona, può sempre consultare direttamente il suo veterinario. Questi le fornirà sempre consigli dietetici validi.