I cani possono mangiare il chili? Il chili è sicuro per i cani?

I cani possono mangiare il chili? Forse ha pensato di condividerlo con il suo cane mentre preparava una grande quantità di chili come parte di un rilassante progetto culinario del fine settimana. Se gli umani possono mangiare il chili, anche i cani possono mangiarlo in sicurezza?

La risposta breve è no, i cani non possono mangiare il chili in modo sicuro. Il problema principale del chili è che quasi certamente conterrà spezie e ingredienti, come aglio, cipolla e peperoncino, che possono essere dannosi o addirittura tossici per il suo cane.

Quindi, anche se il suo cane sembra mostrare interesse nell’assaggiare un po’ della sua ricetta speciale di chili, è da evitare.

Se il suo cane riesce a mangiare molto chili, dovrebbe chiamare il suo veterinario per un consiglio. Ecco cosa c’è da sapere su chili e cani.

Perché il chili fa male ai cani?

La carne principale o la proteina dei fagioli del chili potrebbero non essere tossiche per i cani, ma il modo in cui viene arricchito con spezie e condimenti rappresenta quasi certamente un pericolo per la salute del cane. Tra le aggiunte più comuni ci sono la cipolla, l’aglio e il peperoncino, tutte da evitare.

Servendo al suo cane cibi troppo piccanti, rischia di incorrere in una serie di problemi, tra cui vomito, diarrea e dolori di stomaco.

Inoltre, dato che i cani hanno meno papille gustative degli esseri umani, si ipotizza che non siano in grado di sentire molto il sapore delle spezie. Ciò significa che servendo al suo cane del peperoncino, potrebbe non godere dei benefici del gusto.

Cosa devo fare se il mio cane mangia il chili?

Chili di pollo fatto in casa con pane di mais (Credito immagine: rudisill/Getty Images)

Leggi anche  I cani possono mangiare i verdi di amaranto? I verdi di amaranto sono sicuri per i cani?

Prima di tutto, se nota che il suo cane mangia solo una piccola quantità di chili, è possibile che stia bene. Tenga solo d’occhio eventuali reazioni avverse come diarrea, vomito, gas o dolori allo stomaco.

A seconda della quantità di peperoncino che il suo cane ha consumato, potrebbe voler consultare il veterinario. Probabilmente avrà bisogno di sapere che tipo di ingredienti nocivi erano presenti nel chili, oltre al tipo di sintomi che il suo cane sta manifestando, e consiglierà di conseguenza.

In generale, è meglio tenere il chili ben lontano dalla portata del suo cane, anche se sembra che mostri un interesse curioso nell’assaggiarlo.

Get in Touch

Related Articles