I cani possono mangiare il pepe nero? Forse si è chiesto se il suo cane può assaggiarlo mentre cerca il pepe nero per aggiungere un po’ di condimento alla sua cena. Se gli esseri umani possono mangiare il pepe nero, anche i cani possono mangiarlo in modo sicuro?
La risposta breve è no, i cani non possono mangiare il pepe nero in modo sicuro. Tecnicamente, il pepe nero non è necessariamente tossico per i cani, ma fornisce quasi zero benefici nutrizionali al suo cane e potrebbe rischiare di disturbare il suo sistema digestivo.
Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Quindi è meglio tenere il pepe nero sul tavolo da pranzo e lontano dalla ciotola del cane.
Se il suo cane riesce a consumare molto pepe nero, dovrebbe chiamare il suo veterinario per un consiglio. Ecco cosa c’è da sapere su pepe nero e cani.
Perché il pepe nero fa male ai cani?
Come già detto, il pepe nero non è velenoso per i cani. Se consumato in quantità sufficiente, può anche fornire una quantità di vitamina K e i minerali manganese e ferro.
Tuttavia, a causa di una sostanza chiamata piperina, il pepe nero può aggravare il sistema digestivo del cane. A sua volta, questo potrebbe causare problemi come vomito, diarrea e sensazione di nausea.
Inoltre, il pepe nero può anche causare problemi al sistema respiratorio del cane.
Cosa devo fare se il mio cane mangia pepe nero?
(Credito immagine: Kinga Krzeminska/Getty Images)
Prima di tutto, non deve farsi prendere dal panico se sospetta che il suo cane abbia ingerito di nascosto una piccola quantità di pepe nero. Si assicuri che non possa ingerire altro, tenga d’occhio eventuali sintomi come vomito e mal di stomaco e fornisca molta acqua fresca.
Nel caso in cui il suo cane abbia in qualche modo mangiato un’intera quantità di pepe nero, è meglio consultare il veterinario.
A seconda della taglia del suo cane, della sua salute generale e della sua storia medica, potrebbe essere suggerito di rivolgersi a un veterinario per un consumo eccessivo di pepe nero.