I cani possono mangiare il rafano? Forse se lo sta chiedendo perché il suo cucciolo ha dato un morso a questo condimento piccante e si preoccupa della sua salute. Gli esseri umani possono mangiare il rafano, quindi è sicuro anche per i cani?
La risposta breve è no, il rafano non fa bene ai cani. Sebbene il rafano sia tecnicamente sicuro per i cani, il dolore che il suo cane proverà dopo averlo consumato lo rende una cattiva scelta di spuntino per il suo cucciolo.
Se il suo cane ha mangiato il rafano, deve contattare il veterinario per avere una guida. Ecco perché il rafano non fa bene ai cani.
Perché il rafano fa male ai cani?
Il rafano è una radice vegetale incredibilmente pungente, che si trova spesso sotto forma di condimento, e che può provocare disturbi al cane. Offre benefici per la salute degli esseri umani, ma questi benefici non valgono il dolore che può causare al suo cucciolo.
La radice è spesso paragonata al wasabi, e anche questo non è un alimento adatto al suo cane. Queste verdure piccanti possono causare dolore alla bocca, alla gola, all’esofago e al sistema digestivo inferiore del cane.
Se vuole dare al suo cucciolo una verdura di radice come il rafano, ci sono opzioni migliori. La jicama, il topinambur e lo zenzero sono tutti alimenti sicuri per i cani e forniscono benefici nutrizionali senza il sapore piccante.
Cosa devo fare se il mio cane ha mangiato il rafano?
(Credito immagine: DebbiSmirnoff/Getty Images)
Se il suo cane ha mangiato uno spuntino a base di rafano, molto probabilmente starà bene senza un intervento veterinario.
Fa eccezione il caso in cui il suo cucciolo mostri segni di allergia, come difficoltà respiratorie o sviluppo di un’eruzione cutanea. Se il suo cane mostra segni di allergia dopo aver consumato il rafano, deve portarlo dal veterinario il prima possibile.
Il suo cane può soffrire di disturbi gastrointestinali dopo aver mangiato il rafano. Questo può presentarsi come diarrea o vomito. La cosa migliore da fare per il suo cane in questo caso è tenerlo d’occhio e astenersi dal dargli da mangiare finché il suo stomaco non si sente meglio.
Potrebbe considerare di dare al cane un pasto insipido a base di pollo bollito e riso per aiutare a calmare il suo stomaco.