I cani possono mangiare la liquirizia? La liquirizia è sicura per i cani?

I cani possono mangiare la liquirizia? I Twizzler e le Red Vines sono molto amati dagli esseri umani e anche i cani mostrano interesse per loro. Ma la liquirizia è sicura per i cani?

La risposta breve è no; la liquirizia nera non ha abbastanza benefici per la salute da valere il rischio, e la liquirizia rossa non ha alcun beneficio per la salute. Nel caso della liquirizia nera, il beneficio nominale per la salute è addirittura annullato da un composto tossico. Inoltre, entrambe sono troppo dense di zuccheri per i cani.

Raccomandiamo di discutere a fondo con il suo veterinario di qualsiasi tipo di caramella per il suo cane. Le dirà tutto con chiarezza. Nel frattempo, ecco cosa dovrebbe sapere sul perché la liquirizia è una cattiva idea per i cani.

Perché la liquirizia fa male ai cani?

Entrambi i tipi di liquirizia, nera e rossa, rappresentano un rischio enorme per i cani, in modi diversi.

Ora, si può notare che la liquirizia nera ha proprietà medicinali, ma questo non è del tutto esatto. La liquirizia nera è solo aromatizzata con l’estratto della pianta di liquirizia.

La pianta in sé ha sicuramente proprietà medicinali utilizzate per il mal di stomaco e il mal di gola. Ma la quantità che finisce nelle caramelle prodotte in commercio non è rilevante.

Inoltre, la radice di liquirizia può essere tossica per i cani in grandi quantità. Contiene un composto chiamato glicirrizina, che provoca picchi di pressione sanguigna.

Per quanto riguarda la liquirizia rossa, non è affatto aromatizzata con la radice di liquirizia. Non c’è alcuna possibilità di ottenere benefici per la salute. È solo puro zucchero per il suo cane.

Leggi anche  I cani possono mangiare la panna acida? La panna acida è sicura per i cani?

Lo zucchero, nel caso della liquirizia nera e rossa, di altre forme di caramelle e persino della frutta, è una cattiva idea per i cani. Con i frutti che apportano ulteriori benefici nutrizionali, si possono fare delle eccezioni con moderazione.

Ma i carichi di zucchero da soli causano obesità, diabete e carie, e i cani sono più sensibili degli umani.

Cosa devo fare se il mio cane mangia la liquirizia?

Tanti bastoncini di liquirizia e spirali in nero e rosso. Sfondo dolce (Credito immagine: Goroda/Getty Images)

I cani hanno la tendenza a fare ogni genere di cose che non dovrebbero fare. La maggior parte dei genitori di cani ha avuto qualche spavento legato alle caramelle. È difficile resistere a questi dolci odori!

Nella maggior parte dei casi, una piccola quantità di liquirizia, come un pezzo vagante sul pavimento, non sarà motivo di allarme. Dovrà solo tenerli d’occhio per evitare disturbi di stomaco e diarrea.

Ma se il suo cane ingerisce un intero pacchetto di liquirizia o una qualsiasi caramella che contenga radice di liquirizia, contatti immediatamente il veterinario. Poi, tenga d’occhio i segni di tossicità da glicirrizina (per la liquirizia nera):

  • Aumento della pressione sanguigna;
  • Debolezza muscolare;
  • Vomito

È importante considerare anche l’involucro della caramella. Se il suo cane ha potenzialmente consumato una parte di una caramella, dovrà segnalarlo anche al veterinario.

Qualsiasi tipo di involucro di caramella consumato dal suo cane può causare ostruzioni intestinali. Tenga d’occhio i seguenti segnali:

  • Dolore addominale
  • Diarrea
  • Difficoltà a passare le feci
  • Letargia
  • Vomito

Get in Touch

Related Articles