I cani possono mangiare la platessa? Forse ha preparato un po’ di questo pesce per cena in cucina e si è chiesto se c’è la possibilità che anche il suo fedele cane possa assaggiarlo. Se gli esseri umani possono mangiare la platessa, possono mangiarla anche i cani?
La risposta breve è sì, i cani possono mangiare la platessa. Come la maggior parte dei pesci, la platessa è un’ottima fonte di proteine magre. Contiene anche un’elevata quantità di acidi grassi Omega 3, che sono ottimi per la salute e il benessere del cane.
È importante ricordare che ci sono un paio di precauzioni di sicurezza da prendere in considerazione quando prepara il pesce per il suo cane, tra cui assicurarsi che non ci siano ossa e che sia cucinato in modo molto semplice.
Come sempre, deve chiedere al suo veterinario abituale prima di condividere qualsiasi cibo umano con il suo amato cane, compreso il pesce. Ecco cosa c’è da sapere sulla platessa e i cani.
In che modo la platessa fa bene ai cani?
La platessa è un’ottima fonte di proteine per i cani. Se scopre che il suo cane è allergico ad altre proteine come il pollo o il manzo, può considerare la platessa come un sostituto adatto.
Inoltre, la platessa contiene un alto livello di acidi grassi Omega 3, che possono aiutare a mantenere il pelo del suo cane in ottime condizioni e a migliorare il suo sistema immunitario.
La platessa è anche un pesce che di solito è classificato come a basso contenuto di mercurio, il che significa che è una scelta più sicura per il suo cane.
Come posso dare in modo sicuro la platessa al mio cane?
(Credito immagine: DigiPub/Getty Images)
Quando serve la platessa al suo cane, è importante assicurarsi che sia cotta in modo sicuro e corretto.
Sebbene una piccola quantità di pesce crudo possa andare bene per il suo cane in alcune circostanze, è bene evitare di somministrare pesce crudo – inclusa la platessa – al suo cane, poiché potrebbe causare salmonella o listeria.
Quando cucina la platessa per il suo cane, si limiti a cuocerla al vapore o in camicia in acqua semplice. L’aggiunta di condimenti o oli extra potrebbe turbare lo stomaco del cane o addirittura provocare reazioni più gravi. Quindi, si attenga a una cottura semplice e sicura.
Infine, si assicuri che la platessa che serve al suo cane sia priva di lische. Questo perché le lische di pesce possono costituire un rischio di soffocamento.
Per quanto riguarda la quantità esatta di platessa che può somministrare in modo sicuro al suo cane, dipende da una serie di fattori, tra cui l’età, il peso, la razza e le esigenze nutrizionali del cane. Il veterinario può aiutarla a determinare una quantità sicura e sana da somministrare al suo cane.