I cani possono mangiare la radice di loto? Tradizionalmente aggiunta a zuppe, stufati o addirittura fritta come contorno, la radice di loto ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti. Ma anche i cani possono mangiarla in modo sicuro?
La risposta breve è sì, la radice di loto cotta è sicura per i cani. La radice di loto cruda, tuttavia, presenta alcuni inconvenienti.
Prima di aggiungere la radice di loto alla dieta del suo cane, deve parlare con il suo veterinario dei pro e dei contro di questa verdura amidacea. Nel frattempo, ecco cosa dovrebbe sapere su come la radice di loto può essere un’aggiunta nutriente alla dieta del suo cane, con una preparazione adeguata.
In che modo la radice di loto fa bene ai cani?
La radice di loto è una pianta acquatica. Ma a differenza di altre verdure acquatiche poco sicure, come il crescione, è completamente sicura per i cani, una volta cotta.
Questa è un’ottima notizia, poiché la radice di loto è ricca di benefici nutrizionali, in particolare quelli che rafforzano il sistema immunitario del nostro cane. Il suo contenuto di antiossidanti e vitamina C è significativo.
Inoltre, la radice di loto è un’ottima fonte di potassio, che aiuta molto la circolazione sanguigna.
La fibra alimentare è un altro grande vantaggio della radice di loto. In generale, le fibre sono vitali per i cani. Mantiene la salute dell’intestino in linea e aiuta molto il processo digestivo.
Tuttavia, si può sempre avere una quantità eccessiva di una cosa buona. Troppe fibre possono causare disturbi allo stomaco e problemi gastrointestinali.
Per questo motivo, la radice di loto deve essere consumata con moderazione. Se viene inserita nella dieta del suo cane, dovrebbe rappresentare solo una piccola parte del dieci per cento destinato agli alimenti al di fuori della dieta principale ed equilibrata del cane.
Come posso dare in modo sicuro la radice di loto al mio cane?
(Credito immagine: Drbouz/Getty Images)
Affinché il suo cane possa trarre benefici nutrizionali dalla radice di loto, deve essere preparata correttamente. C’è un pericolo significativo da tenere presente con le piante acquatiche, che rende questa preparazione obbligatoria.
Le piante acquatiche assorbono i batteri dall’acqua, compresi i parassiti. Piante come il crescione assorbono i batteri negativi a tal punto che non sono assolutamente sicure per i cani. Ma con la radice di loto, il processo di cottura eliminerà tutti i parassiti pericolosi.
Se serviti crudi, questi parassiti possono infestare il tratto intestinale del cane e causare gravi problemi gastrointestinali. Inoltre, la radice di loto cruda è molto difficile da digerire. Fortunatamente, questo è facile da evitare.
Per servire la radice di loto in modo sicuro, tutto ciò che deve fare è lavarla e cuocerla accuratamente. Poi, si consiglia di tagliarla a fette sottili o a bocconcini prima di bollirla, cuocerla al vapore o al forno. In questo modo, il cane avrà la certezza che sia morbido e completamente cotto.
Bisogna anche usare moderazione nel servire al cane la radice di loto cotta. Quantità eccessive possono causare problemi digestivi, a causa del contenuto di fibre.
Aggiungendo la radice di loto ai pasti del suo cane cucinati in casa, un paio di volte alla settimana, non dovrebbe avere problemi. Ma, come sempre, lo confermi con il suo veterinario prima di introdurla.