I cani possono mangiare le banane? Forse se lo sta chiedendo perché vuole dare al suo amico peloso un nuovo snack. Gli esseri umani possono mangiare le banane, quindi sono sicure anche per i cani?
La risposta breve è sì, le banane sono sicure per i cani. Questo frutto simile alla banana contiene vitamine e minerali che sono benefici per la salute generale del suo cucciolo.
Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici
Pubblicità
Come per tutti gli alimenti umani, deve consultare il suo veterinario prima di dare al suo cane le banane. Ecco cosa deve sapere sull’alimentazione del cane con le banane.
In che modo le banane fanno bene ai cani?
Le banane sono un alimento base in molte cucine di culture diverse, e contengono molti nutrienti che possono essere utili anche al suo cane. Questo frutto è ricco di fibre, che aiutano la digestione del cane. È anche un’ottima fonte di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario del suo cucciolo.
Le banane contengono anche buone quantità di potassio e magnesio, entrambi essenziali per la salute del suo cane. Oltre a queste qualità, le banane hanno un sapore naturalmente dolce che la maggior parte dei cani ama.
Come posso dare in modo sicuro le banane al mio cane?
(Credito immagine: MARVIN RECINOS/AFP via Getty Images)
Le banane sono estremamente dure quando sono crude. Né gli esseri umani né i cani dovrebbero mangiare le banane crude, perché sono difficili da masticare e digerire.
In genere, le banane vengono fritte come snack o aggiunte a piatti con riso e carne. Sebbene le banane fritte siano deliziose, non dovrebbe darle al suo cane.
Se vuole dare da mangiare al suo cane delle banane, deve arrostirle o cuocerle al vapore dopo averle sbucciate. Inoltre, deve tagliarle a pezzetti per ridurre il rischio di soffocamento.
Come per tutti gli snack del suo cane, è meglio dargli le banane con moderazione.
Le banane sono molto fibrose, quindi il suo cucciolo potrebbe avere un po’ di diarrea se gliene vengono date troppe. Questo frutto contiene anche una buona quantità di zucchero naturale, quindi se il suo cane soffre di un disturbo dell’elaborazione dello zucchero, come il diabete, le banane sono da escludere.
Potrebbe prendere in considerazione un’altra opzione ad alto contenuto di fibre, come la bietola o la radice di loto.