I cani possono mangiare le bietole? Questa verdura a foglia viene spesso aggiunta alle ciotole di cereali o servita saltata in padella come contorno. Ma le bietole sono sicure per i nostri cani che le consumano come noi?
La risposta breve è sì: le bietole sono sicure per i cani se consumate cotte, non crude, e non con altri ingredienti noti per essere tossici per i cani, come l’aglio. È anche importante mantenere le bietole come un’aggiunta occasionale alla dieta del suo cane – soprattutto per il suo bene, in quanto possono causare un’eccessiva flatulenza!
Prima di aggiungere le bietole alla dieta del suo cane, si assicuri di sottoporle al parere del suo veterinario. Nel frattempo, ecco tutto quello che deve sapere su come le bietole possono essere un’aggiunta sicura.
In che modo la bietola fa bene ai cani?
La bietola è una delle nostre tante verdure a foglia e sembra che la sua popolarità non faccia che crescere. Come le ciotole di cereali sono diventate di gran moda, anche le bietole, o qualsiasi tipo di bietola, sono diventate di moda.
Questo è un bene, perché le bietole sono ricche di benefici nutrizionali. Di tanto in tanto, le mode dietetiche hanno qualcosa di giusto!
Le bietole contengono molte fibre alimentari, oltre alle vitamine A, K e C, che aiutano la salute degli occhi, del colon, del sistema immunitario e del fegato del suo cane, oltre a favorire la circolazione sanguigna.
Le fibre alimentari sono essenziali per i cani, ma devono anche essere gestite in modo appropriato. Con moderazione, le fibre alimentari aiutano il processo digestivo del cane e mantengono la salute dell’intestino sotto controllo. Ma una quantità eccessiva di fibre può causare notevoli disturbi allo stomaco.
Una preparazione adeguata delle bietole è comunque importante affinché il suo cane ne tragga beneficio.
Come posso dare in modo sicuro le bietole al mio cane?
(Immagine: Melissa Ross/Getty Images)
Per la maggior parte, incorporare le bietole nella dieta del suo cane è semplice e diretto. Tuttavia, è necessaria un po’ di preparazione per mantenerla sicura.
Le bietole devono sempre essere servite cotte – meglio se bollite o al vapore.
Purtroppo, la bietola cruda contiene ossalato di calcio, che può avere un effetto pericoloso sulla capacità del cane di assorbire il calcio. Il processo di cottura, tuttavia, riduce la quantità di ossalato di calcio presente in queste verdure in misura sufficiente per il consumo da parte del cane.
Tuttavia, i cani dovrebbero mangiarli solo con moderazione. Un accumulo di ossalato di calcio può comunque influire negativamente sulla salute dei reni del cane e creare calcoli nella vescica. Il consumo di bietole crude è quasi sicuramente destinato ad aumentare nel tempo.
Un altro motivo per ridurre al minimo le bietole è il loro effetto sul sistema digestivo canino. Può causare un’eccessiva flatulenza, e siamo tutti troppo consapevoli di quanto possa essere terribile!
Se decide di includere le bietole nella dieta del suo cane, si assicuri che siano ben mescolate o finemente tritate nel loro cibo. Piccole quantità daranno loro i benefici, senza gli aspetti negativi.