I cani possono mangiare le foglie di alloro? Le foglie di alloro sono sicure per i cani?

I cani possono mangiare le foglie di alloro? Forse ha pensato di dare un assaggio al suo cane aggiungendo alcune foglie di alloro aromatico a uno stufato che sobbolle lentamente. Se gli esseri umani possono mangiare l’alloro, i cani possono mangiare l’alloro in modo sicuro?

La risposta breve è no, i cani non possono mangiare l’alloro in modo sicuro. Infatti, le foglie di alloro sono considerate tossiche per i cani a causa della presenza di una sostanza chiamata eugenolo e di una serie di altri oli essenziali.

Secondo l’ASPCA, il consumo di foglie di alloro può provocare attacchi di diarrea e vomito, e le foglie intere potrebbero addirittura causare un’ostruzione al cane.

Se il suo cane riesce a mangiare foglie di alloro, chiami il suo veterinario per ulteriori consigli. Ecco cosa c’è da sapere su alloro e cani.

Perché l’alloro fa male ai cani?

Le foglie di alloro sono classificate come tossiche per i cani. Il motivo principale è la presenza di una sostanza chiamata eugenolo. Inoltre, le foglie di alloro contengono spesso altri oli essenziali che potrebbero causare problemi al suo cane.

Se il suo cane consuma una foglia di alloro intera, potrebbe anche causare un’ostruzione del tratto gastrointestinale. Nel caso delle foglie di alloro essiccate, i loro bordi taglienti potrebbero causare danni interni se ingerite da un cane.

Cosa devo fare se il mio cane mangia le foglie di alloro?

Foglie di alloro in una ciotola di legno con spazio per la copia (Credito immagine: xamtiw/Getty Images)

Prima di tutto, se nota che il suo cane ha mangiato una foglia di alloro, si assicuri di rimuovere tutte le altre foglie che potrebbero essere alla sua portata. Poi, faccia attenzione a eventuali sintomi che indicano che l’ingestione di una foglia di alloro ha turbato il suo cane.

Leggi anche  I cani possono mangiare la platessa? La platessa è sicura per i cani?

Alcuni dei sintomi più comuni del consumo di foglie di alloro sono:

  • Diarrea
  • Vomito
  • Comportamento più letargico del solito

Inoltre, se nota che il suo cane ha consumato una foglia di alloro intera, c’è la possibilità che si sviluppi un’ostruzione gastrointestinale.

Consulti il suo veterinario se nota che il suo cane ha mangiato una foglia di alloro e sembra esserne influenzato negativamente. A seconda di una serie di fattori, tra cui la taglia e l’età del cane, il veterinario potrebbe suggerire di rivolgersi immediatamente a un medico.

Get in Touch

Related Articles