I cani possono mangiare le mandorle? Le mandorle sono sicure per i cani?

I cani possono mangiare le mandorle? La risposta breve è no, i cani non possono mangiare le mandorle, anche se il suo cane potrebbe aver mangiato una o due mandorle in passato e sentirsi bene.

Anche se le mandorle non sono probabilmente tossiche, non sono gestite bene dal sistema digestivo dei cani e possono causare ostruzioni. Rappresentano anche un rischio di soffocamento e altri pericoli per la salute del cane, soprattutto se sono salate o condite.

Quando il pelo vola: viaggiare in aereo con gli animali domestici

Pubblicità

Se sta cercando una fonte di proteine per il suo cane, ci sono molte opzioni più sane e sicure delle mandorle. Conservi questa frutta secca solo per gli umani della sua casa. E come sempre, chieda al veterinario prima di condividere cibi umani con il suo cane.

Ecco cosa dovrebbe sapere su mandorle e cani.

Perché le mandorle fanno male ai cani?

Animali a casa. Cane misto bassotto chihuahua e shih tzu che si rilassa dormendo sul letto sotto una coperta di lana al chiuso (Credito immagine: Getty Images)

Sebbene le mandorle, di per sé, non siano probabilmente tossiche per i cani, è noto che a volte ospitano un certo tipo di muffa, chiamata muffa Aspergillus, che contiene Aflatossina. Questa sostanza può causare un’intossicazione nel cane, in quanto i canini ne sono particolarmente colpiti.

Molte mandorle sono ricoperte di sale e altri condimenti che possono essere dannosi per i cani. Troppo sale può causare ritenzione idrica, che è particolarmente pericolosa per i cani con problemi cardiaci. In grandi quantità, il consumo di sale può portare alla tossicità da sale. Le spezie e i condimenti possono avere un buon sapore per i cani, ma molti di essi possono causare disturbi gastrointestinali.

Anche se dà al suo cane noci semplici, senza muffa, senza condimenti o sale aggiunti, ci sono comunque diversi pericoli. Le mandorle sono ricche di fosforo, che può rendere più probabile la formazione di calcoli alla vescica. L’elevato contenuto di grassi può causare disturbi gastrointestinali a breve termine e condizioni come l’obesità e la pancreatite a lungo termine.

Leggi anche  I cani possono mangiare il burro? Il burro è sicuro per i cani?

Il sistema digestivo dei cani non elabora bene le proteine contenute nelle mandorle, il che può causare blocchi gastrointestinali. Inoltre, le noci piccole e dure rappresentano un rischio di soffocamento, soprattutto per i cani più piccoli o per quelli che non masticano completamente prima di inghiottire.

Come per quasi tutti gli alimenti, i cani possono avere una reazione allergica alle mandorle. Raramente, questo può portare all’anafilassi, una condizione potenzialmente pericolosa per la vita. Se nota i segni di una reazione allergica, tra cui starnuti, tosse, gonfiore, orticaria o difficoltà respiratorie, contatti subito il veterinario.

Ma che dire dei prodotti che sono solo aromatizzati alla mandorla e non contengono tutta la frutta secca? Beh, i prodotti aromatizzati alla mandorla spesso contengono zucchero, dolcificanti artificiali, sostanze chimiche e altri elementi che potrebbero danneggiare la salute del suo cane.

Si assicuri di leggere tutte le etichette. È sempre una buona idea consultare il veterinario prima di condividere qualsiasi cibo umano con il cane.

Cosa deve fare se il suo cane mangia le mandorle?

Primo piano di una donna che usa il cellulare con un cane in grembo (Credito immagine: Getty Images)

Una o due mandorle non avranno probabilmente un impatto sulla salute del suo cane, a patto che non sia allergico. Tenga d’occhio eventuali segni di soffocamento se il cane riesce ad ingerire una mandorla.

Dovrebbe anche prestare attenzione ai sintomi di blocco gastrointestinale, vomito, diarrea o altri disturbi del sistema digestivo e chiamare il veterinario se li nota. Se il suo cane sembra stare bene anche diverse ore dopo aver mangiato le noci, probabilmente non c’è motivo di preoccuparsi.

Tuttavia, se il suo cane riesce a rubare molte mandorle, deve chiamare subito il veterinario o il servizio antiveleni.

Leggi anche  I cani possono mangiare il basilico? Il basilico è sicuro per i cani?

Nella maggior parte dei casi, le daranno istruzioni su come indurre il vomito nel cane, a condizione che chiami entro 30 minuti dal momento in cui il cane ha mangiato le noci. Se è trascorso più tempo, potrebbe essere necessario portare il cane dal veterinario d’emergenza per il trattamento.

Al suo cane potrebbero essere somministrati liquidi per via endovenosa, cure di supporto per evitare danni al fegato, farmaci per ridurre i sintomi come il vomito e la diarrea, o un trattamento per la pancreatite.

Se vuole eliminare le congetture su quali alimenti può mangiare il suo cane, dovrebbe provare ad ordinare pasti freschi e personalizzati per il suo cane, consegnati a domicilio da NomNomNow! Clicchi qui per ottenere uno sconto del 20% sul suo primo ordine!

Get in Touch

Related Articles