I cani possono mangiare le nettarine? Le nettarine sono sicure per i cani?

I cani possono mangiare le nettarine? Noi umani amiamo questo frutto dolce e nettareso, e forse si è chiesto se anche i nostri cani lo farebbero. È ragionevole chiederselo. Ma questo frutto è sicuro per i nostri cani che possono condividerlo con noi?

La risposta breve è sì, le nettarine sono sicure per i cani con moderazione e con una preparazione adeguata. Sono frutti snocciolati e, proprio come le albicocche e le pesche, richiedono un po’ di lavoro da parte sua prima di poterli offrire al cane. Ma il valore nutritivo può far sì che ne valga la pena.

Detto questo, se sta prendendo in considerazione le nettarine per il suo cane, deve prima consultare il suo veterinario, come dovrebbe fare con tutti i nuovi alimenti e ingredienti. Ecco cosa abbiamo raccolto sul perché le nettarine sono un alimento sicuro per i nostri cani.

In che modo le nettarine fanno bene ai cani?

Le nettarine sono uno di quei frutti estivi che sono semplicemente rinfrescanti. Non c’è motivo di pensare che non lo siano anche per il suo cucciolo.

Tuttavia, non sono solo una delizia dolce. Le nettarine sono ricche di magnesio, potassio, vitamina A, vitamina C e fibra alimentare.

Dato che i nostri cuccioli producono naturalmente vitamina C, si tratta di un bel po’ di nutrienti extra che manterranno il loro corpo giovane ed energico.

Anche la fibra alimentare è un grande vantaggio per la salute dell’intestino. Mentre una quantità eccessiva può certamente causare disturbi allo stomaco e feci molli, una quantità equilibrata può davvero aiutare il processo digestivo del suo cane.

Tenga presente, però, che questi benefici si applicano solo alle nettarine fresche. Le nettarine in scatola non dovrebbero essere offerte al suo cane. Sono ricche di conservanti e di zuccheri in eccesso, di cui il cane non ha bisogno nella sua dieta.

Leggi anche  I cani possono mangiare il rafano? Il rafano è sicuro per i cani?

Come posso dare in modo sicuro le pesche noci al mio cane?

vista di una pesca matura tagliata su un tagliere bianco e la mano di un cuoco maschio con un coltello affilato nelle vicinanze (Credito immagine: MaximFesenko/Getty Images)

Per la maggior parte, le nettarine richiedono solo una preparazione molto semplice. In pratica, si tratta della stessa preparazione che farebbe lei stesso per mangiarne una.

Mentre il suo cucciolo non dovrebbe avere problemi con la buccia della nettarina, lavare la parte esterna è importante. Spesso i pesticidi nocivi sono ancora presenti all’esterno della frutta, ma basta un lavaggio rapido e accurato per eliminarli.

Da lì, per servire la nettarina al suo cucciolo, la tagli in due pezzi, rimuova il nocciolo e poi la tagli a pezzetti o a piccole fette, proprio come probabilmente la preparerà per lei!

In nessun caso deve dare al suo cane una nettarina intera, o permettere loro di masticare il nocciolo. I noccioli della frutta spesso contengono cianuro, che è altamente tossico per i cani.

Se il suo cane ha già apprezzato le pesche, probabilmente apprezzerà la nettarina. Ma inizi sempre con poco, per sicurezza.

Anche se gli piace, lasci passare qualche ora e si assicuri che non ci siano reazioni allergiche. Se dovesse insorgere qualcosa, probabilmente passerà, ma varrà sicuramente la pena di parlarne con il suo veterinario.

Tenga presente che si tratta di un frutto ad alto contenuto di zuccheri. Quindi, lo offra solo come bocconcino occasionale!

Get in Touch

Related Articles