I cani possono mangiare le ostriche? Forse si è chiesto se può condividerle con il suo cane, mentre sguscia un piatto di ostriche per un banchetto salato. Se gli esseri umani possono mangiare le ostriche, anche i cani possono mangiarle in sicurezza?
La risposta breve è sì, i cani possono mangiare le ostriche. Per quanto riguarda i benefici nutrizionali, le ostriche sono una buona fonte di proteine. Contengono anche molti minerali, tra cui zinco, selenio e ferro, oltre agli acidi grassi Omega 3, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario del cane e a risolvere eventuali problemi di infiammazione.
Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici
Pubblicità
Si assicuri di servire al suo cane solo ostriche cotte.
Come sempre, deve chiedere al suo veterinario di fiducia prima di condividere qualsiasi cibo umano con il suo canino preferito, compresi i molluschi. Ecco cosa c’è da sapere su ostriche e cani.
In che modo le ostriche fanno bene ai cani?
Le ostriche apportano numerosi benefici nutrizionali. Sono ricche di proteine, che sono una parte essenziale del fabbisogno alimentare quotidiano del suo cane.
Le ostriche sono una buona fonte di acidi grassi Omega 3, che possono aiutare a risolvere eventuali problemi di infiammazione del cane.
Contengono anche buone quantità di selenio, zinco e ferro, che possono migliorare le condizioni delle articolazioni e del sistema immunitario del suo cane.
Come posso dare in modo sicuro le ostriche al mio cane?
(Credito immagine: DONGSEON_KIM/Getty Images)
Prima di tutto, deve servire al suo cane solo ostriche cotte. Le ostriche crude non sono necessariamente tossiche per il suo cane, ma mangiare molluschi crudi aumenta la possibilità che il suo cane si ammali a causa della presenza di batteri.
Inoltre, legga attentamente l’etichetta delle ostriche in scatola per assicurarsi che non contengano un’elevata quantità di sodio aggiunto o conservanti potenzialmente dannosi.
Quando prepara le ostriche per il suo cane, le cucini sempre in modo semplice. Cuocia le ostriche al vapore e resista alla tentazione di aggiungere altre spezie o erbe alla pentola.
Rimuova la carne delle ostriche dai gusci prima di permettere al cane di mangiarle, perché i gusci potrebbero diventare un rischio di soffocamento.
Come regola generale, consideri le ostriche come un bocconcino occasionale per il suo cane, piuttosto che come parte integrante dei pasti quotidiani. Il suo veterinario può aiutarla a formulare una guida precisa sulla quantità di ostriche che può somministrare al suo cane in tutta sicurezza.