I cani possono mangiare le patatine fritte? Le patatine fritte sono sicure per i cani?

I cani possono mangiare le patatine fritte? Probabilmente si pone questa domanda se vuole condividere un bocconcino dal drive-thru con il suo cane. La maggior parte degli esseri umani può mangiare le patatine fritte ogni tanto, quindi possono mangiarle anche i cani?

La risposta a questa domanda è tecnicamente sì, la maggior parte dei cani può mangiare qualche patatina fritta in rare occasioni e stare bene; tuttavia, le patatine fritte sono molto malsane per i cani e non hanno alcun valore nutrizionale reale.

Mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo 😳

Pubblicità

Anche se la maggior parte dei cani può mangiare qualche patatina, non dovrebbe proprio farlo, e sarebbe meglio se evitasse di dar loro le patatine. Mangiare patatine fritte troppo spesso può portare a gravi conseguenze per la salute, e alcuni cani non dovrebbero mai mangiare patatine fritte perché potrebbero ammalarsi.

Deve sempre chiedere al veterinario prima di condividere il cibo umano con i canini. Ecco cosa deve sapere sull’alimentazione dei cani con le patatine fritte.

Perché le patatine fritte fanno male ai cani?

bel solitario che impala il bulldog e prende le patatine fritte sul divano in salotto (Credito immagine: Getty Images)

Gli ingredienti tipici delle patatine fritte non sono tossici per i cani e sono tutti digeribili in piccole quantità; tuttavia, questo non significa che siano buoni per i cani.

Infatti, troppe patatine fritte per un lungo periodo di tempo possono causare seri problemi di salute nei cani. A breve termine, possono anche dare al cane sintomi preoccupanti.

L’ingrediente principale delle patatine fritte è, ovviamente, la patata. Le patate non sono davvero terribili per i cani, ma sono ricche di carboidrati e questi carboidrati non sono facili da elaborare per il sistema digestivo dei cani.

Leggi anche  I cani possono mangiare lo sgombro? Lo sgombro è sicuro per i cani?

Alcuni cani sono allergici o sensibili alle patate. Avevo un cane che vomitava immediatamente o aveva la diarrea dopo aver mangiato anche solo una patatina o una patatina, quindi alcuni cani non possono assolutamente mangiare le patate.

Un altro ingrediente abituale delle patatine è l’olio. Alcuni oli, come l’olio di pesce, sono buoni per i cani, ma l’olio utilizzato nelle patatine fritte è in genere olio di canola o vegetale. Quest’olio non è salutare per i cani e le patatine fritte contengono molti grassi trans e saturi – i grassi cattivi.

Troppi grassi possono causare disturbi digestivi a breve termine e contribuire a condizioni come l’obesità, la pancreatite o il diabete a lungo termine. Un consumo eccessivo di grassi può anche causare gonfiore in alcuni cani, che è una condizione pericolosa per la vita.

L’altro ingrediente più comune delle patatine fritte è il sale. Probabilmente, a seconda del peso del cane, ci vorrebbero un bel po’ di patatine fritte con molto sale per far sì che il cane soffra di avvelenamento da sale.

Tuttavia, le patatine fritte sono spesso molto salate e la quantità di sale può portare a disidratazione, sete eccessiva e cambiamenti nella minzione nel breve termine. L’esposizione a lungo termine a un eccesso di sale può portare a problemi renali.

Inoltre, alcune persone mettono delle spezie o dei condimenti sulle patatine fritte, che possono aggiungere altri ingredienti non salutari e ancora più sale.

Se deve dare da mangiare al suo cane delle patatine fritte, è meglio che gli dia delle patatine semplici e non salate. Anche in questo caso, non si tratta di un piatto sano, ma solo di un po’ meno malsano.

Leggi anche  I cani possono mangiare i cachi? Il frutto di cachi è sicuro per i cani?

Cosa devo fare se il mio cane mangia le patatine fritte?

Donna che mangia pommes frites con il suo cane in Ticino Svizzera. (Credito immagine: Getty Images)

Se il suo cane mangia qualche patatina fritta, probabilmente non ha molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, alcuni cani sono molto sensibili agli ingredienti delle patatine, e alcuni sono addirittura allergici.

Se il suo cane riesce a mangiare delle patatine fritte, si assicuri che abbia accesso a molta acqua. Li tenga d’occhio e se il suo cane presenta sintomi che la preoccupano, chiami subito il veterinario.

Di seguito sono riportati alcuni degli effetti collaterali meno gravi che potrebbero manifestarsi nel suo cane se mangia patatine fritte. Se questi sintomi durano più di dodici ore dopo che il suo cane ha mangiato le patatine fritte o se iniziano a diventare estremi, si rivolga al suo veterinario:

  • Vomito
  • Diarrea o feci molli
  • Mal di stomaco
  • Sete eccessiva o disidratazione
  • Cambiamenti nella minzione

Alcuni cani possono avere effetti collaterali più gravi. Se nota i seguenti sintomi, è importante che contatti immediatamente il suo veterinario d’emergenza, perché il suo cane potrebbe trovarsi in una condizione di pericolo di vita:

  • Reazione allergica grave: se il suo cane mostra segni di orticaria, gonfiore o difficoltà respiratorie, potrebbe essere a rischio di anafilassi.
  • Avvelenamento da sale: i cani di piccola taglia che mangiano molte patatine salate sono i più a rischio. I sintomi includono confusione, convulsioni, vomito, diarrea, febbre, comportamento da ubriaco e coma, tra gli altri.
  • Gonfiore: l’alto contenuto di grassi delle patatine fritte può far sì che lo stomaco di alcuni cani si attorcigli su se stesso e si riempia di gas. Le razze grandi sono più a rischio. I sintomi includono stomaco gonfio, sbavamento, ansimare, camminare e segni di dolore. I cani possono sembrare che stiano cercando di vomitare, ma non esce nulla.
Leggi anche  I cani possono mangiare i gelsi? I gelsi sono sicuri per i cani?

Quali sono le alternative alle patatine fritte che posso dare al mio cane?

Donna che taglia le verdure in cucina (Credito immagine: Getty Images)

Quando si tratta di condividere qualcosa di più salutare dal drive-thru con il suo cane, la maggior parte dei fast food non offre molte alternative. Anche le loro opzioni apparentemente “sane”, come la frutta, possono contenere zuccheri aggiunti o essere trattate con erbicidi e pesticidi. Probabilmente è meglio lasciare il suo cucciolo a casa se ha intenzione di mangiare al fast food.

Detto questo, ci sono diversi cibi umani sani che possono essere condivisi con i cani.

Le patate normali non sono un’ottima scelta, ma i cani possono mangiare le patate dolci. Possono anche mangiare molte verdure, come broccoli, carote, fagiolini e altro.

Anche diversi frutti sono buoni per i cani, tra cui mirtilli, angurie e banane.

Alcuni alimenti, tuttavia, dovrebbero essere evitati. Uva, cipolle, aglio e altri alimenti possono essere tossici o non salutari per i cani.

Parli con il suo veterinario prima di condividere qualsiasi alimento umano con il suo cane. Anche gli alimenti sani possono essere poco salutari se assunti nelle quantità sbagliate, e il veterinario può darle consigli sulle dimensioni delle porzioni appropriate.

Get in Touch

Related Articles