I cani possono mangiare le rape? Le rape possono essere cotte al forno, bollite, schiacciate o cotte al vapore per il consumo umano e aggiunte a tutti i tipi di pasti. Ma le rape sono sicure per i cani?
La risposta breve è sì, le rape sono sicure per i cani. Inoltre, i cani possono mangiarle in quasi tutti i modi in cui le gustiamo noi! Le rape sono state una coltura di base per migliaia di anni. Molto probabilmente, fanno parte della dieta dei cani da molto tempo.
Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici
Pubblicità
Comunque sia, sottoponga sempre le nuove aggiunte alla dieta che sta considerando al suo veterinario. Nel frattempo, ecco quello che dovrebbe sapere su come le rape possono essere un’eccellente aggiunta alla dieta del suo cane.
In che modo le rape fanno bene ai cani?
Le rape sono presenti nei giardini di casa da moltissimo tempo, aiutando i cani nella loro salute molto prima che gli esseri umani sapessero come studiare queste cose.
Tutti i benefici per la salute racchiusi in queste verdure sono notevoli. Sono ricche di vitamina C, fibre, folato e magnesio. Inoltre, sono un diuretico naturale, quindi migliorano notevolmente la funzione renale.
Nel complesso, il metabolismo e il sistema nervoso del suo cane sono entrambi nutriti dalle rape. Anche i cani con problemi di diabete o di glucosio nel sangue possono mangiarle!
Inoltre, ogni parte della rapa è sana da mangiare, anche le sue cime a foglia. Infatti, le cime di rapa apportano ulteriori benefici nutritivi e sono ottime da mangiare sia per i cani che per gli umani. Questo vale anche per tutte le varietà di rapa.
Un’avvertenza sulla rapa, però, è il suo effetto sulla tiroide. Se il suo cane ha problemi alla tiroide, è noto che le rape sopprimono la funzionalità della tiroide. In questo caso, non sarebbe una buona opzione.
Come posso dare in modo sicuro le rape al mio cane?
(Immagine: PeopleImages/Getty Images)
Le rape possono essere consumate crude o cotte, proprio come la jicama. Entrambi sono ortaggi a radice meravigliosi da aggiungere alla dieta del suo cane in modo sicuro, con una preparazione minima da parte sua.
Tale preparazione consiste semplicemente nel tritare. I pezzi grandi di qualsiasi cosa sono un rischio di soffocamento, quindi tagliare la rapa in piccoli pezzi è il modo migliore per servirla come bocconcino crudo.
Tuttavia, questo non è l’unico modo in cui le rape possono essere servite al cane in modo sicuro. Alcuni genitori di animali domestici schiacciano la rapa per includerla nei pasti cucinati in casa, per cucinare dei dolcetti o per aggiungerla al cibo per cani, per una maggiore varietà.
Può anche cuocere le rape al vapore o arrostirle. Le metta sulla griglia per ottenere una bella e saporita carbonizzazione!
Una cosa da cui deve stare alla larga, però, sono le rape in salamoia. Tutto ciò che è in salamoia non è raccomandato per il consumo da parte dei cani, e le rape non fanno eccezione. Spesso i prodotti in salamoia contengono ingredienti aggiuntivi che possono essere tossici per i cani, come l’aglio e la cipolla.
Ma per la maggior parte, il mondo è la sua ostrica quando si tratta di rape, e ci piacerebbe sentire cosa le viene in mente.