I cani possono mangiare le verdure di collina? Le verdure di collard sono sicure per i cani?

I cani possono mangiare le verdure di collina? Forse le sarà capitato di pensarlo, se il suo cane avesse voluto dare un morso mentre lei preparava le verdure di collard in cucina, come parte di un pasto celebrativo in stile meridionale. Se gli esseri umani possono mangiare le verdure di collard, possono mangiarle anche i cani?

Non c’è una risposta breve, sì o no, per sapere se i cani possono mangiare le verdure di collard in modo sicuro. Sebbene le verdure di collard non siano solitamente tossiche o velenose per i cani, c’è un problema potenziale che riguarda i canini che hanno problemi alla vescica o ai reni. Ci sono anche alcune considerazioni su come preparare e servire le verdure di collard al suo cane.

Quando il pelo vola: il viaggio in aereo con gli animali domestici

Pubblicità

Come sempre, deve chiedere al suo veterinario di fiducia prima di condividere qualsiasi cibo umano con il suo cane residente, comprese le verdure di collard. Ecco cosa c’è da sapere sulle verdure di collard e i cani.

Quando le verdure di collard possono essere mangiate dai cani?

Le verdure di collard sono un po’ una centrale nutrizionale. Contengono una grande quantità di vitamine A, C e K, oltre a folato e riboflavina. Sono anche ricche di fibre, che possono aiutare il cane a digerire regolarmente, se servite correttamente.

Se decide di dare al suo cane delle verdure di collard, si assicuri di servire solo le foglie vere e proprie, piuttosto che i gambi. Questo perché il gambo è molto più difficile da digerire e contiene anche un livello di fibra che potrebbe causare un attacco di diarrea.

Leggi anche  I cani possono mangiare il tonno? Il tonno è sicuro per i cani?

Quando somministra al suo cane le verdure di collard, gli esperti raccomandano spesso di cuocere le foglie al vapore per ammorbidirle. Una volta fatto questo, può tagliarle e aggiungerle alla normale alimentazione del suo cane.

Quando le verdure di collina fanno male ai cani?

Coppia in cucina che cucina insieme. Donne che tengono il loro cane tra le mani e lui che guarda il cibo (Immagine: M_a_y_a/Getty Images)

Il problema principale dell’alimentazione del cane con le verdure di collard è che sono ricche di isotiocianati e ossalato di calcio. Ciò significa che c’è la possibilità di causare calcoli alla vescica e ai reni. Quindi, se il suo cane soffre di problemi alla vescica o ai reni, è meglio essere prudenti ed evitare di aggiungere le verdure di collard alla loro dieta.

In secondo luogo, si ricordi di somministrare al suo cane solo una quantità ridotta o raccomandata dal veterinario. Una buona guida è quella di servire meno di mezza tazza di verdure di collard al giorno; tuttavia, dovrà tenere conto anche della taglia del suo cane per capire quale quantità dovrebbe aggiungere in modo sicuro ai suoi pasti.

Il suo veterinario può fornirle ulteriori indicazioni sulle quantità adeguate per il suo animale domestico.

Get in Touch

Related Articles