I cani possono mangiare ribes neri? I ribes neri sono sicuri per i cani?

Negli Stati Uniti, i ribes neri non sono terribilmente popolari nonostante siano altamente nutrienti. Se sei qualcuno che partecipa, ti starai chiedendo, i cani possono mangiare ribes neri? Sono sicuri per i cani da mangiare?

Sfortunatamente, la risposta breve non è ; I ribes neri sono altamente tossici per i cani. Ricordano saldamente nella stessa categoria dell’uva e dell’uvetta per i nostri cuccioli. Sebbene altamente nutrienti per l’uomo, producono insufficienza renale acuta nei cani.

Se tieni ribes di qualsiasi tipo nella tua casa, è imperativo tenerli rinchiusi e uscire dalla curiosa portata del tuo cane. Le migliori pratiche possono e dovrebbero essere discusse con un veterinario di fiducia se tieni qualcosa di tossico per il tuo cane.

Ecco un po ‘di informazioni da sapere sui ribes e sui cani neri che potrebbero aiutare in queste discussioni con il veterinario.

Perché i ribes neri fanno male ai cani?

Spesso, gli umani pensano che i frutti con sostanziali benefici nutrizionali per loro debbano essere utili anche per i loro cani, ma questo non è così. Le bacche di acai sono un altro ottimo esempio di qualcosa di super nutriente per noi che i nostri cani devono evitare.

La ricerca sulla tossicità dei ribes neri o di eventuali ribes, con i cani sono ancora sotto inchiesta. È noto, tuttavia, che sono tossici.

Perché sono tossici non è noto, poiché l’agente tossico nei cani frutti per i cani rimane non identificati. La ricerca indica che può essere correlato a una micotossina prodotta all’interno del frutto o alla presenza di salicilato.

Sfortunatamente, evitare di avere il frutto stesso nella tua casa non sempre rimuoverà del tutto. I ribes si trovano in numerosi altri prodotti, tra cui vari prodotti da forno, come pane, bagel e dolci e persino alcuni mix di sentieri.

Leggi anche  I cani possono mangiare carne di capra? La carne di capra è sicura per i cani?

Sii vigile nel controllare gli ingredienti dei prodotti che sono completamente naturali e, altrimenti, perfettamente sani per noi umani. A volte, hanno un piccolo agente dormiente che non è così grande per i nostri cani. Consulta il tuo veterinario per un elenco di sospetti comuni.

Cosa devo fare se il mio cane mangia ribes neri?

"Berri (Credito fotografico: Henrik Sorensen/Getty Images)

Diciamo che tieni in casa i ribes neri e, nonostante i tuoi migliori sforzi per tenerli sigillati, il tuo cucciolo curioso è entrato in loro. Questo può assolutamente accadere al meglio di noi.

Il tuo miglior modo di agire è cercare immediatamente le cure veterinarie di emergenza per il tuo cane.

Verrà completato un lavoro completo, tra cui analisi del sangue, analisi delle urine e analisi sieriche biochimiche, tutti per verificare i livelli del tuo cane per elettroliti, creatina e azoto nel sangue, che aiuteranno il tuo veterinario a diagnosticare il potenziale insufficienza renale.

Ora, nel caso in cui non hai visto cosa ingerito il tuo cane, ma hai notato comportamenti o sintomi che indicano l’avvelenamento, ancora una volta, cercare cure veterinarie.

Tali comportamenti e sintomi possono includere:

  • Dolore addominale
  • Diarrea
  • Sete estrema
  • Letargia
  • Mancanza di appetito
  • Problemi del tratto urinario
  • Debolezza
  • Perdita di peso
  • Vomito

Con un’azione pronta da parte tua, un veterinario può indagare rapidamente su ciò che il tuo cane ha ingerito e agire per garantire il recupero.

Get in Touch

Related Articles