I cani possono mangiare la rutabaga? Forse se lo sta chiedendo perché vuole dare al suo amico peloso un nuovo snack. Gli esseri umani possono mangiare la rutabaga, quindi la rutabaga è sicura anche per i cani?
La risposta breve è sì, la rutabaga è sicura per i cani. La rutabaga, nota anche come cavolo rapa, è ricca di vitamine e minerali per il suo cucciolo.
Tuttavia, come per ogni altro alimento umano, si assicuri di contattare il suo veterinario prima di somministrare al suo cane qualsiasi nuova aggiunta dietetica. Ecco cosa deve sapere sull’alimentazione del cane con la rutabaga.
In che modo la rutabaga fa bene ai cani?
La rutabaga è una verdura di radice a basso contenuto calorico, il che significa che può saziare il suo cane senza ingrassarlo. Se le è stato consigliato che il suo cane deve perdere un paio di chili, la rutabaga può essere un’ottima opzione per uno spuntino al posto di altre prelibatezze.
Un’altra buona opzione per uno spuntino per la perdita di peso è la zucca bottiglia.
La rutabaga è un’ottima fonte di vitamine C, E e K, tutte essenziali per la salute del suo cucciolo. La vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario del cane, mentre la vitamina E protegge dai danni ossidativi aiutando a metabolizzare i grassi.
La vitamina K è utilizzata per la coagulazione del sangue. Una carenza di vitamina K può causare anemia nei cani.
Altre verdure con proprietà simili sono i cavoli di Bruxelles e i peperoni.
Come posso dare in modo sicuro la rutabaga al mio cane?
(Credito immagine: haha21/Getty Images)
I cani possono mangiare la rutabaga sia cruda che cotta. Dovrebbe acquistare rutabaga biologica per assicurarsi che il suo cucciolo riceva il massimo da questa verdura croccante.
Si assicuri di lavare accuratamente la rutabaga del suo cane per eliminare lo sporco e gli insetti che amano vivere sulle verdure macinate.
Sia che somministri la rutabaga al suo cucciolo cruda o cotta, è meglio tagliarla in pezzi più piccoli per evitare il soffocamento.
Se sceglie di cucinare la rutabaga al suo cane, la cottura al vapore, la bollitura o l’arrosto sono tutte ottime opzioni di cottura. Lasci perdere le spezie e gli oli, che possono disturbare lo stomaco sensibile del suo cucciolo.