(Foto: Jsheets19 via Getty)
Le allergie ai cani possono essere una grande sofferenza per chi ama i canini. Purtroppo, per alcune persone, le allergie ai cani sono così gravi da rendere impossibile avere un cane come membro della famiglia.
I sintomi possono essere lievi, come occhi che lacrimano o starnuti occasionali, fino a veri e propri attacchi allergici pericolosi. Negli ultimi anni, le razze “ipoallergeniche” come i barboncini e i cani d’acqua portoghesi sono diventate molto popolari. Per alcuni, però, non esiste una vera e propria razza “ipoallergenica”, ma solo singoli canini che non scatenano reazioni allergiche.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Esiste una razza veramente ipoallergenica?
“Non esiste davvero un cane completamente ipoallergenico al 100%. Anche i cani senza pelo possono produrre allergeni”, afferma John James, portavoce della Asthma and Allergy Foundation of America.
Nonostante il malinteso popolare, “ipoallergenico” di per sé significa solo che c’è una minore possibilità di scatenare una reazione allergica, non una totale assenza di allergeni. Inoltre, alcuni cani della stessa razza producono più o meno allergeni di un fratello.
Per questo motivo, diventa estremamente difficile adottare un cane fin da cucciolo con la certezza che non scatenerà allergie. È più utile visitare un potenziale membro della famiglia canina e trascorrere del tempo con lui, invece di adottare alla cieca una razza nota come ipoallergenica.
Gestire le allergie ai canini
Anche se siete allergici al migliore amico dell’uomo, questo non significa che la vostra relazione debba finire.
Per la maggior parte, le allergie canine sono oggi altamente gestibili a casa. I farmaci da banco per le allergie, la toelettatura regolare e, in alcuni casi, l’immunoterapia possono fare la differenza. Inoltre, la ricerca di ulteriori misure come i depuratori d’aria può migliorare ulteriormente il livello di comfort con il cane. In alcuni casi, i soggetti allergici possono rispondere a un allergene trasportato dal mantello del cane. Pertanto, potrebbero non essere affatto allergici all’animale domestico.