Le punture di api possono essere altrettanto spaventose per i suoi amici a quattro zampe quanto per lei. Le api sono più attive in estate. In questo periodo cercano il cibo per l’alveare, impollinano le piante o spostano la regina in un nuovo luogo in uno sciame. Essere punti da un’ape, soprattutto sul piede, può essere doloroso e in alcuni casi può richiedere cure veterinarie. Sapere cosa fare se il suo cane ha calpestato un’ape può aiutare a mantenere il suo cucciolo più sicuro quando gioca all’aperto.
Segni che il suo cane ha calpestato un’ape
Le punture di api e di vespe contengono un veleno che provoca un gonfiore localizzato nel punto della puntura. Inoltre, provoca molto dolore. Quando un’ape punge, il pungiglione si libera, depositandosi nel luogo della puntura. Questo è diverso dalle punture delle vespe, i cui pungiglioni rimangono attaccati, consentendo di effettuare più punture.
Una mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Se il suo cane ha calpestato un’ape, probabilmente noterà un gonfiore localizzato delle dita, del piede, della caviglia e del cuscinetto della zampa. Il cane potrebbe anche guaire per il dolore o sdraiarsi per leccare il pungiglione conficcato nella zampa. Ci sarà anche un arrossamento intorno al sito della puntura. Inoltre, il suo cane potrebbe tentare di mordere o guaire se vengono toccate le parti dolorose.
Come trattare una puntura d’ape
Nella maggior parte dei casi, le punture d’ape possono essere trattate a casa. Il primo passo è verificare la presenza di un pungiglione e rimuoverlo. È meglio raschiare delicatamente il pungiglione, invece di pinzarlo. Le pinzette possono iniettare più contenuto del pungiglione nella lesione, provocando più dolore e gonfiore.
Successivamente, si può utilizzare un impacco freddo per ridurre il gonfiore localizzato e il dolore. Sorvegli il suo cane durante l’uso dell’impacco freddo per evitare l’ingestione accidentale. Poi, rimuova l’impacco dopo 15 minuti per evitare di ferire l’area. Un antistaminico da banco, come il Benadryl, può essere utilizzato anche per trattare il gonfiore localizzato e le reazioni allergiche. Tuttavia, se il suo animale ha una reazione grave a una puntura, è meglio rivolgersi a un veterinario.
Quando rivolgersi al veterinario per una puntura d’ape
È meglio rivolgersi subito a un veterinario se il suo cane ha una reazione allergica grave a una puntura. È anche importante rivolgersi al veterinario se è stato punto più volte sul corpo. I segni di una reazione allergica grave includono il gonfiore del viso, della testa o del collo, tutti sintomi che richiedono un’assistenza immediata. Altri sintomi allergici gravi includono vomito, diarrea e letargia. Se il sito della puntura non guarisce o inizia a sembrare infetto, deve essere visitato dal veterinario.
Il veterinario probabilmente inietterà diversi antistaminici ad azione rapida durante la visita per aiutare a ridurre il gonfiore causato dalla reazione allergica. Potrebbero anche consigliare iniezioni di steroidi per fermare la risposta immunitaria, o una flebo per aiutare a somministrare più farmaci e liquidi, se necessario.
Come prevenire le punture d’ape
Fortunatamente, ci sono alcuni modi per aiutare il suo cane ad evitare di calpestare un’ape. Se si trova all’aperto, tenga d’occhio il suo cane, soprattutto se si trova in zone frequentate dalle api, come campi erbosi di fiori o nidi di vespe. Se organizza un picnic o un evento all’aperto, prenda le misure necessarie per evitare di attirare le api, tenendo il cibo al sicuro e coperto. Inoltre, si assicuri di smaltire i rifiuti lontano dall’attività. Evitare di spruzzare spray profumati su di lei o sul suo cane può anche evitare che le creature curiose si avvicinino troppo.
Se il suo cane ha calpestato un’ape, non si faccia prendere dal panico! Intervenendo per trattare rapidamente eventuali punture e monitorando il suo cane per i segni di un’allergia più grave, può assicurarsi che abbia una guarigione sicura e rapida. Se sta cercando altri modi per tenere il suo cane al sicuro quest’estate, dia un’occhiata ai principali pericoli estivi da evitare. Oppure, segua questi consigli di sicurezza estivi per rendere sicura e piacevole la sua prossima uscita.