Imodium per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Imodium è un farmaco che può essere utilizzato per trattare i cani con diarrea. Imodium è in realtà il nome commerciale di un farmaco chiamato loperamide. Agisce rallentando il movimento dell’intestino, consentendo alle pareti intestinali di assorbire gli elettroliti e l’acqua e impedendo al cibo di muoversi troppo rapidamente nell’intestino.

Anche se viene venduto come farmaco da banco, non dovrebbe somministrarlo al suo cane, a meno che il veterinario non lo ritenga sicuro. Alcuni cani hanno difficoltà a scomporre il farmaco e alcune condizioni mediche possono essere peggiorate da Imodium.

Segua attentamente le istruzioni del veterinario per il dosaggio e la somministrazione del farmaco. Ecco cosa c’è da sapere sull’uso, il dosaggio e gli effetti collaterali di Imodium per cani.

Usi di Imodium per cani

cane che fa la cacca (Credito immagine: Getty Images)

Imodium è usato principalmente per trattare la diarrea nei cani, anche se può essere usato anche per trattare la colite acuta, la sindrome dell’intestino irritabile e il malassorbimento/maldigestione.

Tuttavia, i cani non dovrebbero assumerla per trattare la diarrea che potrebbe essere causata da un’infezione o dall’ingestione di tossine come i funghi velenosi. La diarrea è il metodo naturale del corpo per eliminare queste sostanze nocive. Pertanto, interrompere la diarrea potrebbe non essere utile in questi casi.

Ecco perché dovrebbe consultare il veterinario, in modo che possa determinare la causa della diarrea del suo cane e prescrivere il trattamento di conseguenza.

Dosaggio di Imodium per cani

Ritratto di infermiera veterinaria con cane sul tavolo in ambulatorio veterinario (Credito immagine: Getty Images)

Quella che segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani. Non deve sostituire i consigli del veterinario per il suo singolo animale domestico.

Leggi anche  Murmure cardiaco nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Il dosaggio abituale di Imodium per cani dipende dalla forma di farmaco utilizzata.

Con la forma liquida di Imodium A-D, ai cani vengono solitamente somministrati da 0,3 a 0,6 ml per chilo di peso, due o tre volte al giorno. In genere viene versato sul cibo dei cani.

Per quanto riguarda le compresse di Imodium A-D o le EZ Chews, i cani dovrebbero assumere una compressa o una masticatura da 2 mg ogni 25-50 libbre di peso corporeo, due o tre volte al giorno.

Imodium Multi-Symptom Relief ha 2 mg di loperamide, ma contiene anche simeticone. Anche questo farmaco è generalmente sicuro per i cani, che dovrebbero assumere una pillola ogni 25-50 chili di peso.

Il veterinario potrebbe modificare il dosaggio in base alla reazione del cane al farmaco o alla sua storia medica. Segua attentamente le istruzioni del veterinario.

Effetti collaterali di Imodium nei cani

Nessuna privacy o dignità... (Credito immagine: Getty Images)

Un possibile effetto collaterale di Imodium nei cani è la sedazione. Questo è particolarmente vero per molte razze da pastore, tra cui i Collie, i Pastori Tedeschi, i Pastori Australiani, molti tipi di cani da pastore, i Whippet a pelo lungo, i Silken Windhound e gli Skye Terrier.

Queste razze hanno maggiori probabilità di avere una mutazione genetica chiamata MDR1. Questo rende più difficile per i loro corpi eliminare le sostanze tossiche dal cervello. Può chiedere al suo veterinario di testare il suo cane per questa mutazione.

Altri possibili effetti collaterali includono vomito, feci molli, costipazione, gas, perdita di peso e diarrea sanguinolenta.

Se somministra questo farmaco al suo cane per trattare la diarrea e i sintomi non migliorano entro due giorni, deve chiamare il veterinario. Non deve somministrare il farmaco al suo cane per più di cinque giorni consecutivi.

Leggi anche  Omeprazolo per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Informi il veterinario di eventuali altri farmaci o condizioni mediche del suo cane, in quanto possono interagire male. Il farmaco potrebbe non essere adatto a cani molto giovani o anziani o a cani in gravidanza o in allattamento.

Consulti sempre il veterinario prima di somministrare al suo cane un farmaco, anche se da banco, e segua attentamente le sue istruzioni.

Correlato: Pepto Bismol per cani

Get in Touch

Related Articles