Il Kaopectate, noto anche come caolino/pectina, è un farmaco che può trattare la diarrea lieve nei cani. Alcune formule più recenti del farmaco non contengono più caolino o pectina e contengono invece attapulgite come principio attivo. Tuttavia, il nome del marchio è rimasto invariato e di solito ci si riferisce al farmaco come Kaopectate.
Si tratta di un farmaco antinfiammatorio, leggermente antibiotico e antiacido che gli esseri umani assumono spesso per l’indigestione e la diarrea, ma i veterinari a volte lo prescrivono ai cani per trattare sintomi simili, anche se la FDA non ne ha approvato l’uso nei cani.
Come mantenere un forte legame tra lei e il suo cane
Pubblicità
Il Kaopectate è disponibile al banco senza prescrizione medica, ma deve sempre consultare il suo veterinario prima di somministrare qualsiasi tipo di farmaco al suo cane, soprattutto se sta assumendo altri tipi di farmaci. Se il veterinario raccomanda il Kaopectate per il suo cane, segua attentamente le sue istruzioni.
Ecco cosa c’è da sapere sull’uso, il dosaggio e gli effetti collaterali del Kaopectate per cani.
Usi del Kaopectate per i cani
(Credito immagine: Getty Images)
Il Kaopectate viene utilizzato principalmente per trattare la diarrea lieve e l’indigestione nei cani.
I genitori di animali domestici non dovrebbero somministrarlo ai cani per trattare una diarrea grave, e il trattamento dovrebbe durare solo per circa 48 ore o meno.
Se il cane continua a manifestare i sintomi della diarrea dopo questo periodo, avrà bisogno di ulteriori cure veterinarie.
Dosaggio del Kaopectate per cani
(Credito immagine: Getty Images)
Quanto segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani e non deve sostituire i consigli del veterinario per il suo animale domestico.
Il dosaggio abituale di Kaopectate per i cani è da 0,5 a 1 ml per chilo di peso corporeo, somministrato da quattro a sei volte al giorno. Questo dosaggio può variare a seconda dell’ingrediente attivo contenuto nel farmaco e della sua concentrazione, motivo per cui deve chiedere al suo veterinario prima di somministrare il Kaopectate al suo cane.
Il farmaco è disponibile in forma liquida che i genitori di animali domestici devono somministrare per via orale.
I cani devono bere molta acqua per tutta la durata del trattamento.
Il trattamento con Kaopectate non deve durare più di 48 ore. Se i sintomi non sono scomparsi entro questo periodo, il farmaco non sarà sufficiente a curare la condizione del cane.
Effetti collaterali del Kaopectate nei cani
(Credito immagine: Getty Images)
Gli effetti collaterali del Kaopectate nei cani sono rari e solitamente lievi. Possono includere:
- Febbre
- Letargia
- Dolore addominale
- Feci scure o catramose
- Aumento della sete
- Stanchezza
- Vertigini
Se un cane è esposto a dosi elevate, può soffrire di costipazione. Anche se gli effetti collaterali non sono comuni, è comunque importante consultare il veterinario prima di somministrare il Kaopectate al cane, in quanto le variazioni nella formula e nella concentrazione possono causare problemi.
Ai cani allergici all’aspirina o che assumono aspirina, FANS o steroidi, non deve essere somministrata una forma di farmaco che contenga bismuto salicilato come ingrediente. Il kaopectate può inibire l’assorbimento dei farmaci digossina e lincomicina.
Come per tutti i farmaci, esiste un rischio di reazione allergica che può portare all’anafilassi, una condizione potenzialmente pericolosa per la vita. Se nota i segni di una reazione allergica, tra cui gonfiore, orticaria, difficoltà respiratorie o altri sintomi, si rivolga subito al veterinario e interrompa la somministrazione di Kaopectate al suo cane.